largo
1. MAPPA Si dice LARGO ciò che si estende notevolmente in larghezza, soprattutto in rapporto alle altre dimensioni (una larga piazza; una porta larga; una stanza poco, molto larga; l. un metro; [...] , significa abbondante, copioso (una larga messe; in larga misura); 7. MAPPA riferito a idee e concetti, invece, significa aperto, disponibile al confronto (essere di vedute larghe). Quando ha funzione di nome, il termine largo indica 8. uno spazio ...
Leggi Tutto
mare
1. MAPPA Il MARE è la parte della superficie terrestre coperta d’acqua (a eccezione delle acque continentali come laghi, fiumi ecc.), e quindi, in generale, l’insieme delle acque salate che circondano [...] un m. di guai; essere avvolto da un m. di dubbi).
Parole, espressioni e modi di dire
frutto di mare
in alto mare
in mare aperto
mare grosso
mare interno
mari e monti
oltre mare
per mare
per mare e per terra
per mari e per monti
portare acqua al mare ...
Leggi Tutto
mercato
1. MAPPA La parola MERCATO indica il luogo, all’aperto o coperto, in cui si incontrano compratori e venditori di più prodotti (fare la spesa al m.; avere un banco al m.; m. coperto) o anche [...] di una sola merce (m. del pesce, della carne, dei formaggi, dei fiori). 2. In senso figurato, la parola indica un ambiente o una situazione in cui si faccia gran confusione (basta, non siamo al m.!). 3. ...
Leggi Tutto
negozio
1. MAPPA Nel suo significato più comune, un NEGOZIO è un locale, generalmente a pianterreno e aperto direttamente su una via pubblica, in cui vengono esposti e venduti al pubblico articoli di [...] vario tipo (un n. di calzature, di capi di abbigliamento, di dolci, di elettrodomestici; n. ampio, ben fornito, ben avviato; aprire, chiudere il n.), oppure vengono forniti servizi (un n. di parrucchiere, ...
Leggi Tutto
museo
1. MAPPA Un MUSEO è una raccolta di opere d’arte o di oggetti che hanno un valore storico, scientifico, artistico o culturale, e che vengono esposti al pubblico (m. d’arte, di archeologia; musei [...] è un luogo particolarmente ricco di reperti archeologici o di beni storici e culturali (il centro storico di Roma è un grande m. all’aperto). 4. In senso scherzoso, la parola museo rimanda a cose, abitudini o anche persone d’altri tempi (è roba da m ...
Leggi Tutto
normale
1. MAPPA È NORMALE ciò che segue la norma, ed è quindi consueto, ordinario e regolare (ritornare alle condizioni normali di salute; polso n.; temperatura n.; un uomo perfettamente n.; statura [...] un corpo molle, insaccato dentro gli abiti, coll’occhio sinistro, che in quella piegatura del capo ancora gli si vedeva aperto ed opaco, così che la moglie Caterina entrando in quel momento avrebbe gridato per la paura.
Alfredo Oriani,
Vortice
Vedi ...
Leggi Tutto
pubblico 1
PUBBLICO (1)
1. MAPPA Si qualifica con l’aggettivo PUBBLICO (1) tutto ciò che riguarda una collettività, un insieme di persone accomunate dall’appartenenza alla stessa nazione (il bene p.; [...] (opinione pubblica; godere la pubblica stima; additare al p. disprezzo; rendere di p. dominio), 4. ciò che è aperto a tutti e che tutti possono utilizzare (luogo p.; locali pubblici; pubblici esercizi; biblioteche pubbliche; giardini pubblici), 5. o ...
Leggi Tutto
stadio
1. MAPPA Uno STADIO è un campo attrezzato per lo svolgimento di manifestazioni e attività sportive all’aperto, provvisto di gradinate per il pubblico (s. di calcio; s. olimpico; andare allo s.; [...] le tribune, gli spalti dello s.; la tifoseria dello s.). 2. La parola stadio indica anche ciascuna delle fasi, dei momenti in cui si articola o si verifica un processo, un’evoluzione ecc. (gli stadi di ...
Leggi Tutto
viso
1. MAPPA Il VISO è la parte della testa dell’uomo che si trova nella parte anteriore del cranio (lavarsi il v.; guardare l’interlocutore in v.; un v. tondo, ovale, affilato, spigoloso; aveva il [...] una persona (un v. ben noto; si sono presentati i soliti visi conosciuti).
Parole, espressioni e modi di dire
a viso aperto
a viso scoperto
fare buon viso a cattivo gioco, a cattiva sorte
viso pallido
Citazione
Portava nel salotto dei Ferramonti il ...
Leggi Tutto
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi [...] tre anni non potrà mettere piede nella città del festival. (VocediManduria.it, 6 marzo 2021, Personaggio) • È ormai scontro aperto tra i "Mårlène" (dalla famosa canzone del gruppo di Damiano David, il cantante leader dei Måneskin, la rock band che ...
Leggi Tutto
Linguistica
Si definisce vocale a., in contrapposizione a vocale chiusa, quella nella cui pronunzia è maggiore la distanza tra la superficie superiore della lingua e il palato, calcolata nel luogo diaframmatico; la sillaba a. è quella terminante...
aperto
apèrto [agg. e s.m. Der. del part. pass. apertus del lat. aperire "aprire" e quindi "non chiuso"] [ALG] Insieme di punti (di una retta, di un piano, dello spazio ordinario, o, in generale, di uno spazio topologico) tale che ogni punto...