orifizio /ori'fitsjo/ (o orificio /ori'fitʃo/) s. m. [dal lat. tardo orificium, comp. di os oris "bocca" e-ficium "-ficio"; propr. "cosa che fa da bocca"]. - 1. [stretta apertura per il passaggio di un [...] fluido: l'o. della cannella] ≈ bocca, buco, foro, pertugio, sbocco. 2. (anat.) [sbocco di un canale in un altro organo o all'esterno: o. anale] ≈ Ⓖ (pop.) buco, meato, ostio. ...
Leggi Tutto
orifizio
Apertura che serve di sbocco o di comunicazione a un determinato canale o cavità anatomica. In part.: o. anale, apertura di sbocco dell’intestino retto; o. ureterale, quello dell’uretere in vescica.
Nome comune degli Echinodermi appartenenti alla classe Oloturoidei (Holothuroidea), detti anche cetrioli di mare. Hanno corpo allungato, fusiforme o cilindrico, con un’estremità anteriore in cui si apre la bocca circondata da tentacoli (di solito...