• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
114 risultati
Tutti i risultati [114]
Religioni [37]
Letteratura [7]
Zoologia [7]
Botanica [4]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Militaria [3]
Storia [3]
Anatomia [3]
Medicina [3]

sbarbato²

Vocabolario on line

sbarbato2 sbarbato2 agg. [der. di barba1, col pref. s- (nel sign. 4)], non com. – Privo di barba, che non ha, o non ha ancora, la barba: nella tradizione iconografica, Apollo è sempre s. (più com. imberbe). [...] ◆ Dim. sbarbatèllo, con sign. proprio (v. la voce) ... Leggi Tutto

mòdulo

Vocabolario on line

modulo mòdulo s. m. [dal lat. modŭlus, dim. di modus «misura»]. – In genere, misura, forma, esemplare, che si assume come modello a cui attenersi, o come elemento fondamentale secondo il quale determinare [...] o intercambiabile, quello che può essere facilmente asportato e sostituito con altri; m. lunare, nelle astronavi del progetto Apollo, l’elemento, distaccabile e costituente unità autonoma, di cui gli astronauti si sono serviti per raggiungere la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

carnèe

Vocabolario on line

carnee carnèe s. f. pl. [dal gr. (τὰ) Κάρνεια]. – Antiche feste greche in onore di Apollo, che si celebravano in agosto e settembre in varie città doriche, spec. a Sparta, con il sacrificio di un capro, [...] corse di giovani e banchetti ... Leggi Tutto

rover

Vocabolario on line

rover 〈róuvë〉 s. ingl. [der. di (to) rove «vagare»] (pl. rovers 〈róuvë∫〉), usato in ital. al masch. – 1. Nello scautismo, giovane esploratore di età superiore ai 16 anni, incaricato spesso di addestrare [...] Denominazione del veicolo a quattro ruote a propulsione elettrica usato nell’aprile del 1972 dagli astronauti statunitensi dell’«Apollo» per l’esplorazione della superficie lunare e, successivamente, dei veicoli usati per l’esplorazione su Marte. TAV ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

aspirare

Vocabolario on line

aspirare v. tr. e intr. [dal lat. aspirare, comp. di ad- e spirare «soffiare»]. – 1. tr. a. Trarre a sé l’aria (e con essa odori, profumi, ecc.), immettendola nei polmoni mediante il movimento d’inspirazione: [...] verso, spirare propizio: venti che loro dal porto aspirarono secondi e favorevoli (Bembo); quindi anche ispirare, favorire: quel facondo Apollo, il qual v’aspira (Sannazzaro); il ciel ai pensier vostri aspiri (Lasca); a te cui fato aspira Benigno sì ... Leggi Tutto

allòro

Vocabolario on line

alloro allòro s. m. [lat. laurus, prob. attrav. (il)la laurus, con concrezione e successiva deglutinazione dell’articolo]. – 1. a. Albero o arbusto della famiglia lauracee (lat. scient. Laurus nobilis), [...] per profumare liquori e saponi e in medicina come stimolante e antisettico. b. Nell’antichità greco-romana, l’alloro era sacro ad Apollo, e simbolo di sapienza e di gloria: di corone di a. si cingeva la fronte dei poeti e dei vincitori; ancora oggi ... Leggi Tutto

incàrico

Vocabolario on line

incarico incàrico (poet. incarco) s. m. [der. di incaricare] (pl. -chi). – 1. ant. a. Peso, carico addossato a qualcuno: già lo ’ncarco di là giù mi pesa (Dante); terreno incarco (Petrarca), il peso [...] ), l’affanno d’amore. b. Imposizione fiscale; onere finanziario. c. Affronto, ingiuria, disonore: ma ’l vergognoso scorno Non soffrì Apollo e l’oltraggioso incarco (T. Tasso). 2. Atto dell’incaricare, dell’affidare cioè ad altri una cura, un compito ... Leggi Tutto

oricrinito

Vocabolario on line

oricrinito (o orocrinito) agg. [comp. di oro e crinito, sul modello del lat. auricŏmus «dalle chiome d’oro»], poet. ant. – Che ha capelli d’oro o biondi come l’oro: La Fenice ... d’intorno Spande giorno [...] Con la testa oricrinita (Chiabrera); anche come epiteto di Apollo, immaginato con i capelli d’oro in quanto dio solare. ... Leggi Tutto

licèo¹

Vocabolario on line

liceo1 licèo1 agg. [dal gr. Λύκαιος o Λυκαῖος]. – Nella mitologia greca, epiteto di Zeus, che aveva un tempio sul monte Liceo; anche, epiteto del dio Pan. Per Apollo liceo, v. liceo2. ... Leggi Tutto

licèo³

Vocabolario on line

liceo3 licèo3 s. m. [dal lat. Lycēum, gr. Λύκειον]. – 1. Denominazione, nella Grecia antica, di una località nei pressi di Atene, che traeva nome dal santuario di Apollo Liceo e dove Aristotele aveva [...] una scuola nella quale svolgeva il proprio insegnamento filosofico; più tardi il termine designò in genere luoghi pubblici in cui si tenevano esercitazioni letterarie e filosofiche, e divenne infine, per ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
Apollo
(gr. ᾿Απόλλων) Divinità della religione greca, figlio di Zeus e di Leto (Latona). La sfera nella quale esercita la sua sovranità è costituita principalmente dalla musica, dalla medicina, dalla mantica; di qui A. è connesso anche con la sapienza...
Apòllo
Missionario cristiano dell'età apostolica, attivo in Efeso, quindi a Corinto - ove si formò sotto il suo nome un partito, originando i dissidî che provocarono l'intervento di s. Paolo - e nuovamente in Efeso. Secondo la notizia degli Atti (18,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali