apologista
s. m. e f. [dal gr. ἀπολογιστής] (pl. m. -i). – Chi fa opera apologetica; chi scrive o pronuncia apologie, anche per incarico ricevuto; estens., difensore, sostenitore in genere. ...
Leggi Tutto
apologistico
apologìstico agg. [der. di apologista] (pl. m. -ci). – Lo stesso, e meno com., che apologetico; si usa soprattutto col sign. generico di difensivo, celebrativo: scrivere con intento apologistico. [...] ◆ Avv. apologisticaménte, con carattere di apologia, apologeticamente. ...
Leggi Tutto
Erudito, apologista benedettino (Montbrison 1733 - Saint-Maur 1794); maurino, editore dei Concilia Galliae (1º vol., 1789) e delle opere di Bossuet (1772-88), fu autore di scritti apologetici specialmente contro Rousseau. Morì ghigliottinato.