• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
72 risultati
Tutti i risultati [72]
Diritto [12]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Medicina [4]
Storia [3]
Industria [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Militaria [2]
Comunicazione [2]

appalto

Vocabolario on line

appalto s. m. [lat. mediev. appaltum, forse dal lat. ad pactum «a contratto»]. – 1. Contratto col quale una parte (appaltatore) assume, con organizzazione di mezzi necessarî e con gestione a proprio [...] o di un servizio verso un corrispettivo in denaro: dare, prendere in appalto; avere l’a. di un lavoro, di un’opera pubblica; ottenere l’a. per una fornitura; capitolato di appalto. 2. region. Spaccio di generi di monopolio, cioè di sali (fino al ... Leggi Tutto

mega-appalto

Neologismi (2008)

mega-appalto (mega appalto), s. m. Appalto di notevoli proporzioni. ◆ Un mega appalto che coinvolge tutti i siti della società [la Sofer di Pozzuoli]: Palermo, Matera e Pistoia. (Mattino, 5 ottobre 2001, [...] barricate per non chiudere la «Ponte sullo Stretto spa». E meno male che nel frattempo Impregilo, vincitrice del mega-appalto, non aveva fatto causa al Governo Prodi per aver fermato tutto. I confini della coalizione sono ancora mobili, il pensatoio ... Leggi Tutto

maxiappalto

Neologismi (2008)

maxiappalto (maxi-appalto), s. m. Appalto che comporta la realizzazione di grandi opere e il movimento di ingenti capitali. ◆ L’inchiesta, condotta dai pm Ilda Boccassini e Gherardo Colombo, riguardava [...] scorso: (Elisabetta Soglio, Corriere della sera, 3 novembre 2004, p. 51, Cronaca di Milano) • [tit.] La Lombardia traina la ripresa dei maxi-appalti (Sole 24 Ore, 5 agosto 2007, p. 5, In primo piano). Composto dal confisso maxi- aggiunto al s. m ... Leggi Tutto

miṡura

Vocabolario on line

miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra [...] viene suddiviso un esercizio: esercizio di quattro m., di otto misure. e. Nelle costruzioni civili, lavori a misura, appalto a misura, di opere effettuate con contratto a misura, cioè compensate misurando tutte le singole parti eseguite e applicando ... Leggi Tutto

riappalto

Vocabolario on line

riappalto s. m. [der. di riappaltare]. – 1. Nuovo appalto. 2. Appalto ad altri di una impresa avuta in appalto (più proprio subappalto). ... Leggi Tutto

appaltare

Vocabolario on line

appaltare v. tr. [lat. mediev. appaltare, der. di appaltum «appalto»]. – Dare in appalto: a. un lavoro; meno com., prendere in appalto. ... Leggi Tutto

férma²

Vocabolario on line

ferma2 férma2 s. f. [dal fr. ferme, der. di fermer «rendere fermo, fissare»]. – Nel linguaggio storico-finanziario, in senso stretto, l’appalto generale delle imposte indirette quale fu attuato in Francia [...] economico-finanziaria del segretario di stato J.-B. Colbert (1619-1683); in senso più ampio, qualsiasi tipo di appalto o affitto della riscossione di singole imposte a capitalisti nazionali o stranieri; istituzione antichissima (comune a gran parte ... Leggi Tutto

subappalto

Vocabolario on line

subappalto s. m. [comp. di sub- e appalto]. – Contratto di appalto stipulato, previa autorizzazione del committente, da chi a sua volta sia appaltatore nei confronti del committente originario: dare, [...] prendere in s. (una fornitura, la costruzione di una strada); contratto di subappalto ... Leggi Tutto

maxilotto

Neologismi (2008)

maxilotto (maxi-lotto, maxi lotto), s. m. Parte di un lavoro di grande rilevanza concesso in appalto a un’impresa. ◆ Altri sostengono invece che il sindaco [Gabriele] Albertini in persona sia intervenuto [...] troppo motivata. Ma tant’è. Il testo del documento è atteso per oggi a Palazzo Marino, con la nuova modalità richiesta: l’appalto è diviso in due maxi lotti e la società che si aggiudica una gara non potrà avere anche l’altra. (Elisabetta Soglio ... Leggi Tutto

appaltatóre

Vocabolario on line

appaltatore appaltatóre s. m. (f. -trice) [der. di appaltare]. – Chi assume un appalto: gli a. avevano già iniziato i loro lavori; fig.: dico che costui è un a. di delitti (Manzoni). Meno com., chi dà [...] in appalto. Anche come agg.: ditta appaltatrice. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
appalto
Contratto con il quale una parte (committente) affida a un’altra parte (appaltatore), verso un corrispettivo in denaro, il compimento di un’opera o di un servizio, assieme all’organizzazione dei mezzi necessari e alla gestione. Diritto civile Secondo...
Appalti pubblici
L’appalto pubblico è un contratto a titolo oneroso, caratterizzato dal fatto che il committente o stazione appaltante è un’amministrazione, centrale o periferica, dello Stato, un ente pubblico, anche territoriale, o un organismo di diritto pubblico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali