corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] (cutaneo o tegumentario, muscolare, nervoso, osseo o scheletro).
Apparato digerente - Ano, appendice, intestino (tenue: digiuno, duodeno e coroide; corpo vitreo; cristallino; dotto lacrimale; ghiandola lacrimale; iride; macula lutea; nervo ottico; ...
Leggi Tutto
lacrimale, apparato
Sistema annesso all’occhio, che assolve alla funzione di secernere il liquido lacrimale e di assicurarne il deflusso. È costituito dalle ghiandole e dalle vie lacrimali.
Le ghiandole lacrimali
Le principali ghiandole lacrimali...