• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Medicina [15]
Chirurgia [5]
Militaria [3]
Storia [3]
Storia della medicina [3]
Matematica [2]
Lingua [1]
Anatomia [1]
Diritto [1]
Storia e filosofia del diritto [1]

omentite

Vocabolario on line

omentite s. f. [der. di omento, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo flogistico dell’omento, acuto o cronico, specifico o aspecifico, sempre conseguente a lesioni infiammatorie di organi addominali [...] (appendicite, peritonite, salpingoovarite, colecistite, tubercolosi intestinale, ecc.). ... Leggi Tutto

addòme

Vocabolario on line

addome addòme (ant. addòmine) s. m. [dal lat. abdomen -mĭnis]. – 1. In anatomia umana, parte inferiore del tronco, compresa tra torace e bacino, contenente la maggior parte degli apparati digerente e [...] toracica, e in basso continua con quella del bacino a formare un’unica cavità. 2. Nel linguaggio medico, a. acuto, il gruppo delle sindromi acute di pertinenza chirurgica (appendicite, colecistite, ulcera gastrica perforata, peritonite, ecc.).TAV. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

difésa

Vocabolario on line

difesa difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, [...] medica, la contrattura riflessa dei muscoli addominali in corrispondenza di un processo infiammatorio acuto del cavo peritoneale (appendicite, ecc.). d. In psicologia, meccanismi di d., quelli di cui dispone l’apparato psichico per tenere lontani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

perforazióne

Vocabolario on line

perforazione perforazióne s. f. [dal lat. tardo perforatio -onis (riferito alla trapanazione del cranio), der. di perforare «perforare»]. – 1. a. L’atto, l’operazione, il modo di perforare, di produrre [...] da punta, colpi d’arma da fuoco, ecc., oppure a lesioni patologiche preesistenti (ulcera gastrica o duodenale, appendicite acuta, ecc.): si manifesta con dolore acutissimo e improvviso, malessere generale, contrattura dei muscoli addominali, febbre e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

caldo

Vocabolario on line

caldo agg. e s. m. [lat. caldus, forma sincopata pop. per calĭdus, der. di calēre «esser caldo»]. – 1. agg. Che dà la sensazione del calore; più propriam., si dice calda una cosa che abbia temperatura [...] fucina); con altro senso, operare a c., eseguire un intervento chirurgico quando il processo infiammatorio (spec. in casi di appendicite) è in fase acuta. Prendere qualcosa di c., qualche cibo o bevanda calda. c. fig. Ardore, vivo affetto, impeto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

operato

Vocabolario on line

operato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di operare]. – 1. a. Di persona che è stata sottoposta a intervento chirurgico: il paziente, il ferito o. (in questi casi conserva il valore participiale); anche [...] sostantivato: medicare un o.; gli o. allo stomaco; gli o. d’appendicite. b. agg. Di stoffa, tessuta a rilievo, a righe o a disegni, contrapposta alle stoffe lisce o stampate; per estens., di qualsiasi tessuto o altro materiale a disegni: seta o.; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

operazióne

Vocabolario on line

operazione operazióne s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari «operare»]. – 1. In genere, l’atto dell’operare, l’attività di chi opera, di chi compie un lavoro o un’azione. Nella lingua ant., [...] con riferimento al paziente; un’o. facile, ben riuscita; o. allo stomaco, al fegato, alla trachea; o. d’ernia, d’appendicite. 4. In matematica e in logica matematica, procedimento che, a partire da uno o più enti matematici o logici, detti operandi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – CHIRURGIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

peritonite

Vocabolario on line

peritonite s. f. [der. di peritoneo, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione acuta o cronica, circoscritta o diffusa, del peritoneo, generalmente provocata da microbî (colibacilli, streptococchi, [...] quelle limitate a un solo tratto del peritoneo, conseguenti in genere a infiammazioni localizzate di singoli organi (appendicite, colecistite, duodenite, ecc.) o a un intervento chirurgico; p. asettica, o chimica, quella dovuta alla penetrazione, in ... Leggi Tutto

tiflatonìa

Vocabolario on line

tiflatonia tiflatonìa (o tifloatonìa) s. f. [comp. di tiflo- e atonia]. – In medicina, la perdita del tono muscolare delle pareti dell’intestino cieco; si manifesta con la distensione abnorme dell’organo [...] operata dai gas intestinali (tiflectasia) in occasione di fenomeni flogistici (tifliti, appendicite, ecc.). ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
appendicite
Infiammazione del prolungamento dell'intestino cieco (appendice), che solitamente si configura come un quadro patologico acuto. Le sue cause sono difficili a stabilirsi nel singolo caso e non sembrano mai agire isolatamente: calcoli fecali,...
piastrone
Medicina P. appendicolare (o ileocecale) Lesione anatomopatologica caratteristica dell’appendicite flemmonosa suppurativa, costituita da un ammasso fibrino-purulento clinicamente apprezzabile come una tumefazione dolente alla palpazione. Zoologia La...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali