• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Medicina [6]
Informatica [4]
Arti visive [3]
Industria [3]
Religioni [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Cinema [1]
Filosofia [1]
Farmacologia e terapia [1]

rasare

Sinonimi e Contrari (2003)

rasare /ra'zare/ [der. di raso]. - ■ v. tr. 1. a. [tagliare via la barba col rasoio in modo che la superficie della pelle diventi liscia: farsi r. dal barbiere] ≈ [→ RADERE (1. b)]. b. [tagliare i capelli [...] e sim.: r. l'erba di un'aiuola] ≈ tosare. ‖ pareggiare. b. (edil.) [rendere liscia una parete mediante l'applicazione di un sottile strato di stucco] ≈ ‖ carteggiare, levigare, lisciare, stuccare. ■ rasarsi v. rifl. [tagliarsi la barba col rasoio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

attenzione

Sinonimi e Contrari (2003)

attenzione /at:en'tsjone/ s. f. [dal lat. attentio -onis, der. di attendĕre "rivolgere l'animo"]. - 1. [atto di rivolgere e applicare la mente e i sensi a un oggetto: la correzione delle bozze richiede [...] molta a.] ≈ applicazione, concentrazione, cura, diligenza, impegno, meticolosità, precisione, zelo. ↔ approssimazione, disattenzione, distrazione, imprecisione, inaccuratezza, negligenza, noncuranza, sbadataggine, superficialità, svagatezza, ... Leggi Tutto

baby

Sinonimi e Contrari (2003)

baby /'beibi/, it. /'bɛbi/ s. ingl. [dim. di babe, voce infantile], usato in ital. come s. m. e agg. - ■ s. m. 1. [chi si trova tra la nascita e l'inizio della fanciullezza] ≈ bambino, bebè, lattante, [...] b.] ≈ mini, piccolo. ↔ grande, maxi. 2. (giorn.) a. [di riforma, provvedimento e sim., di ristretta portata o applicazione] ≈ micro, mini, piccolo. ↔ grande, macro, maxi. b. [di pensione e sim., ottenuta a un'età relativamente giovane: maturare ... Leggi Tutto

bagnolo

Sinonimi e Contrari (2003)

bagnolo /ba'ɲɔlo/ s. m. [lat. balneŏlum, dim. di balneum "bagno"]. - (med.) [spec. al plur., applicazione di pezzette, inzuppate in acqua calda o fredda, a scopo curativo] ≈ impacco. ... Leggi Tutto

-olo²

Sinonimi e Contrari (2003)

-olo² (ant. e lett. -uolo) [lat. -eŏlus e -iŏlus; terminazioni che sono confluite in lat. volg. nella forma -iòlu, con avanzamento dell'accento]. - Suff. alterativo nominale con valore dim. o vezz. (faccenduola, [...] , figliolo); si presenta infine, più raram., come suff. derivativo di nomi e agg. che rinviano al territorio d'origine (campagnolo, montagnolo); di qui anche l'applicazione a nomi geografici con riferimento agli abitanti (romagnolo, spagnolo). ... Leggi Tutto

rifare

Sinonimi e Contrari (2003)

rifare [der. di fare, col pref. ri-] (io rifò o rifàccio, tu rifài, egli rifà, ecc.; coniug. come fare). - ■ v. tr. 1. a. [con riferimento a cose distrutte, deteriorate, vecchie o fuori uso, costruirne [...] di nuove: r. l'intonaco, il tetto] ≈ ricostruire, riedificare, rinnovare, ristrutturare. b. [procedere nuovamente all'applicazione o all'installazione di qualcosa: r. il parquet] ≈ cambiare, rimettere, rinnovare, sostituire. ‖ ricomprare. c. [fare ... Leggi Tutto

studioso

Sinonimi e Contrari (2003)

studioso /stu'djoso/ [dal lat. studiosus "desideroso, zelante, premuroso" e anche "dedito agli studi"]. - ■ agg. 1. [che si dedica allo studio con diligenza e applicazione: un ragazzo s.] ≈ ‖ coscienzioso, [...] diligente, volenteroso, zelante. ↔ negligente, pigro, svogliato. 2. (lett.) a. [che si dà premura di qualcosa, con la prep. di: essere s. del bene altrui] ≈ attento (a), premuroso, sollecito. ↔ disattento ... Leggi Tutto

rilegatura

Sinonimi e Contrari (2003)

rilegatura s. f. [der. di rilegare]. - 1. (bibl.) [l'operazione di rilegare un libro e, anche, la rilegatura stessa] ≈ legatura. 2. [applicazione a una pietra preziosa del necessario supporto] ≈ incastonatura, [...] montatura ... Leggi Tutto

rimettere

Sinonimi e Contrari (2003)

rimettere /ri'met:ere/ [dal lat. remittĕre "rimandare", "rallentare, scemare", "concedere, perdonare", der. di mittĕre "mettere" col pref. re-; quando ha valore iterativo, è der. di mettere, col pref. [...] ; r. il vaso sul tavolo] ≈ ricollocare, rimettere a posto, riporre, risistemare. ↔ riprendere, ritogliere. b. [procedere nuovamente all'applicazione o all'installazione di qualcosa: r. il parquet] ≈ rifare, rinnovare. ● Espressioni: rimettere a nuovo ... Leggi Tutto

rimmel

Sinonimi e Contrari (2003)

rimmel /'rim:el/ s. m. [dal nome della ditta inglese di cosmetici Rimmel e dell'omonimo profumiere del sec. 19°]. - [cosmetico liquido o in pasta usato per colorare e dare rilievo alle ciglia mediante [...] applicazione con apposito spazzolino] ≈ mascara. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
applicazione
Matematica Il concetto di a. è una generalizzazione del concetto classico di funzione (➔ corrispondenza). Si parla di a. di un insieme P in un insieme Q, quando tra i due si stabilisce una corrispondenza del tipo seguente: a ogni elemento di...
applicazióne
applicazione applicazióne [Der. del lat. applicatio -onis "atto ed effetto dell'applicare", dal part. pass. applicatus di applicare: (→ applicabile)] [ALG] Si dice che f è un'a. di un insieme P in un insieme Q, e si scrive f:P→Q, quando a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali