• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Medicina [6]
Informatica [4]
Arti visive [3]
Industria [3]
Religioni [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Cinema [1]
Filosofia [1]
Farmacologia e terapia [1]

suffragio

Sinonimi e Contrari (2003)

suffragio /su'f:radʒo/ s. m. [dal lat. suffragium, comp. di sub- "sotto" e tema di fragor "fragore", perché il voto si esprimeva prob. per acclamazione]. - 1. (polit.) a. [il manifestare la propria volontà [...] b. (estens.) [parere favorevole: negare il proprio s. a un candidato] ≈ consenso, sostegno, supporto. ↔ opposizione. 2. (teol.) [applicazione di opere buone alle anime del Purgatorio per ottenere loro da Dio la remissione dei peccati commessi durante ... Leggi Tutto

supplire

Sinonimi e Contrari (2003)

supplire [dal lat. supplēre] (io supplisco, tu supplisci, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) [provvedere a colmare una mancanza, a completare ciò che è insufficiente, con la prep. a: s. con l'applicazione [...] alle scarse doti d'ingegno] ≈ compensare (ø), ovviare, rimediare, sopperire. ■ v. tr., burocr. (educ.) [svolgere temporaneamente le funzioni di un impiegato, un funzionario o un insegnante assente] ≈ fare ... Leggi Tutto

ingrassaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

ingrassaggio /ingra's:adʒ:o/ s. m. [der. di ingrassare]. - (mecc.) [applicazione di grasso su organi meccanici] ≈ grassaggio. ‖ lubrificazione. ... Leggi Tutto

bitumatura

Sinonimi e Contrari (2003)

bitumatura s. f. [der. di bitumare]. - (edil.) [applicazione di bitume su una massicciata stradale, per renderne impermeabile la superficie] ≈ asfaltatura. ... Leggi Tutto

pacchetto

Sinonimi e Contrari (2003)

pacchetto /pa'k:et:o/ s. m. [dim. di pacco]. - 1. [involucro, di piccole dimensioni, con cui sono messi in commercio determinati prodotti: p. di caramelle] ≈ ‖ confezione, pacco, scatola. 2. (inform.) [...] [insieme di programmi per calcolatori elettronici, anche nell'espressione p. applicativo: un p. (applicativo) per l'elaborazione di testi] ≈ applicativo, applicazione, package. ... Leggi Tutto

tassazione

Sinonimi e Contrari (2003)

tassazione /tas:a'tsjone/ s. f. [der. di tassare]. - (amministr.) [applicazione di una tassa o di un'imposta: proventi soggetti a t.] ≈ imposizione (fiscale). ↔ detassazione. ... Leggi Tutto

tensione

Sinonimi e Contrari (2003)

tensione /ten'sjone/ s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre "tendere"]. - 1. [azione del tendere qualcosa e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; allentare la t. di una fune] [...] azione di tendere] tesatura. ‖ trazione. ↔ allentamento. 2. (fis.) [forza che agisce su un corpo tendendo ad allungarlo: t. applicata agli estremi di una sbarra, di una fune] ≈ trazione. 3. (med.) [forza esercitata dal sangue sulle pareti dei vasi: t ... Leggi Tutto

elasticità

Sinonimi e Contrari (2003)

elasticità s. f. [der. di elastico]. - 1. [proprietà di un corpo, di un tessuto, ecc., di subire, sotto l'azione di determinate sollecitazioni, deformazioni che scompaiono, più o meno completamente, al [...] legnosità. 3. (fig.) a. [il non essere rigorosamente fissato, tanto da consentire una certa libertà di applicazione: e. di un provvedimento, di una norma] ≈ duttilità, flessibilità, malleabilità. ↔ inflessibilità, rigore, rigorosità. b. [capacità di ... Leggi Tutto

elastico

Sinonimi e Contrari (2003)

elastico /e'lastiko/ [dal lat. mod. (sec. 16°) elasticus, adattam. del gr. tardo elastikós "agitatore"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [dotato di elasticità: corpo e.; un tessuto e.; calze e.] ≈ estensibile, [...] . ↔ rigido. ↑ legnoso. ↓ impacciato. 3. (fig.) a. [non rigorosamente fissato, tanto da consentire una certa libertà di applicazione: norme e.; orario di lavoro e.] ≈ duttile, flessibile. ↔ fisso, rigido, rigoroso. b. [che possiede la capacità di ... Leggi Tutto

elettronico

Sinonimi e Contrari (2003)

elettronico /ele't:rɔniko/ agg. [der. di elettrone] (pl. m. -ci). - (fis.) [relativo all'elettronica, che utilizza i principi dell'elettronica o ne costituisce un'applicazione: dispositivo e.; ingegnere [...] e.; calcolatore, elaboratore e.] ● Espressioni: cervello elettronico ≈ [→ CERVELLONE (3)]; posta elettronica → □. □ posta elettronica ≈ e-mail ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
applicazione
Matematica Il concetto di a. è una generalizzazione del concetto classico di funzione (➔ corrispondenza). Si parla di a. di un insieme P in un insieme Q, quando tra i due si stabilisce una corrispondenza del tipo seguente: a ogni elemento di...
applicazióne
applicazione applicazióne [Der. del lat. applicatio -onis "atto ed effetto dell'applicare", dal part. pass. applicatus di applicare: (→ applicabile)] [ALG] Si dice che f è un'a. di un insieme P in un insieme Q, e si scrive f:P→Q, quando a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali