risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto [...] attratte. La risoluzione interessa, oltre alle note dissonanti degli accordi, anche le dissonanze create da ritardi, appoggiature, alterazioni. Sono inoltre ammesse, accanto alle r. attuate, cioè pervenute alla consonanza, le r. sospese, differite ...
Leggi Tutto
Fatto armonico dove, "in battere" del moto ritmico, s'introduce senza preparazione in un accordo una nota od un accordo che gli sono estranei. Per es.:
L'appoggiatura può essere, come in A, discendente, oppure, come in B, ascendente. Secondo...
(fr. appogiature brève; sp. e ingl. acciaccatura; ted. kurzer Vorschlag o Zusammenschlag). -Abbellimento musicale della famiglia delle appoggiature (appoggiatura breve). Si segna con una piccola nota in forma di croma tagliata da un breve tratto....