• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Teatro [1]
Arti visive [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

approssimazione

Sinonimi e Contrari (2003)

approssimazione /ap:ros:ima'tsjone/ s. f. [der. di approssimare]. - 1. [l'approssimare o l'approssimarsi] ≈ accostamento, avvicinamento. ↔ allontanamento. 2. (estens.) [mancanza di esattezza: peccare di [...] a.] ≈ imprecisione, inesattezza, superficialità. ↑ corrività, grossolanità, pressappochismo. ↓ genericità, vaghezza. ↔ accuratezza, attenzione, esattezza, precisione. ▲ Locuz. prep.: per approssimazione ≈ approssimativamente. ↔ esattamente. ... Leggi Tutto

precisione

Sinonimi e Contrari (2003)

precisione /pretʃi'zjone/ s. f. [dal lat. praecisio -onis "taglio, troncamento"]. - 1. a. [l'essere preciso, spec. nel fare qualcosa: eseguire un compito con molta p.; lavoro di grande p.] ≈ accuratezza, [...] . b. [capacità di esprimere bene ciò che si vuole dire: parlare con p.] ≈ chiarezza, correttezza, proprietà (di linguaggio). ↔ approssimazione, imprecisione, vaghezza. c. [minima possibilità di errore: p. di un orologio] ≈ esattezza, [di treni e sim ... Leggi Tutto

pressappoco

Sinonimi e Contrari (2003)

pressappoco /pres:a'p:ɔko/ (o press'a poco), [grafia unita di presso a poco]. - ■ avv. [con buona approssimazione: hanno p. la stessa età] ≈ all'incirca, a occhio e croce, approssimativamente, a un dipresso, [...] suppergiù. ↔ esattamente, precisamente, proprio. ■ s. m., solo al sing., spreg. [carattere approssimativo e impreciso di un'azione: non bisogna accontentarsi del p.] ≈ approssimazione, imprecisione, inesattezza. ↔ accuratezza, esattezza, precisione. ... Leggi Tutto

faciloneria

Sinonimi e Contrari (2003)

faciloneria /fatʃilone'ria/ s. f. [der. di facilone]. - [qualità e modo d'agire di chi è facilone] ≈ approssimazione, imprecisione, leggerezza, sciatteria, semplicismo, superficialità. ‖ avventatezza, [...] incoscienza. ↔ accuratezza, cura, diligenza, meticolosità, minuziosità, pignoleria, precisione, scrupolosità, serietà. ↑ pedanteria. ‖ assennatezza, coscienziosità ... Leggi Tutto

sciatteria

Sinonimi e Contrari (2003)

sciatteria /ʃat:e'ria/ s. f. [der. di sciatto]. - 1. [l'essere trascurato, spec. nel vestire: vestire con s.] ≈ incuria, negligenza, (non com.) sciattezza, trasandatezza, trascuratezza. ‖ disordine. ↔ [...] trascurato nell'esecuzione di un lavoro e sim.: un articolo scritto con s.] ≈ approssimazione, fretta, negligenza, superficialità. ↔ acribia, accuratezza, attenzione, cura, diligenza, precisione. ↑ meticolosità, minuziosità, scrupolo, scrupolosità ... Leggi Tutto

pochade

Sinonimi e Contrari (2003)

pochade /pɔ'ʃad/ s. f., fr. [der. di pocher "fare uno schizzo, dipingere con pochi tratti"], in ital. invar. - 1. (teatr.) [tipo di commedia brillante, in voga verso la metà dell'Ottocento, caratterizzata [...] da situazioni imperniate su intrighi e avventure galanti]. 2. (fig., spreg.) [azione, discorso e sim., che denota scarsa serietà, grande approssimazione, ecc.: tutto si è risolto in una p.] ≈ buffonata, burattinata, burla, farsa, pagliacciata. ... Leggi Tutto

uno

Sinonimi e Contrari (2003)

uno [lat. ūnus] num. card. - ■ agg. 1. a. [che è pari a una unità: il paese dista un chilometro]. b. [che è pari alla prima unità di una serie: il numero u. della fila; l'articolo u. della Costituzione] [...] , a testa, (per) ciascuno, pro capite. ■ art. indet., fam. [nella sola forma un, con locuzioni quantitative, per indicare approssimazione: sarà distante un cinquanta chilometri] ≈ (fam.) a occhio e croce, (lett.) a un dipresso, circa, più o meno ... Leggi Tutto

vaghezza

Sinonimi e Contrari (2003)

vaghezza /va'gets:a/ s. f. [der. di vago¹]. - 1. [condizione di ciò che non è chiaro: v. di un'accusa] ≈ approssimazione, genericità, imprecisione, incertezza, indefinitezza, indeterminatezza, vaporosità. [...] ‖ astrattezza, fumosità, genericità. ↔ chiarezza, definitezza, determinatezza, nitidezza, precisione. ‖ concretezza. 2. (lett.) [aspetto piacevole e delicato: v. di forme] ≈ avvenenza, bellezza, fascino, ... Leggi Tutto

vago¹

Sinonimi e Contrari (2003)

vago¹ [dal lat. vagus "vagante, instabile; indeterminato"] (pl. m. -ghi). - ■ agg. 1. (lett.) [che va qua e là: v. ombre, che pare Che d'ogni angolo al labbro alzino il dito (G. Pascoli)] ≈ e ↔ [→ VAGANTE]. [...] 2. (estens.) [che non è definito con chiarezza: un v. presentimento; una v. promessa] ≈ approssimativo, impreciso, incerto, indefinito, indeterminato, indistinto, (lett.) larvale. ‖ confuso, evasivo, fumoso, generico, sfuggente, sfumato. ↔ certo, ... Leggi Tutto

forse

Sinonimi e Contrari (2003)

forse /'forse/ [lat. forsit, comp. di fors "sorte, caso" e sit "sia"]. - ■ avv. 1. a. [indica in genere dubbio circa quanto si afferma: f. è stato meglio così] ≈ probabilmente. ↔ certamente, di certo, [...] , indica incertezza: "Faremo in tempo?" "F."] ≈ probabilmente, può darsi, può essere. ‖ chi lo sa, chissà, dipende. 2. [seguito da un numerale indica l'approssimazione a quel numero: ci sarà f. mezzo chilometro] ≈ all'incirca, (fam.) a occhio e croce ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
approssimazione
In matematica, si chiamano metodi, o procedimenti di a. o, semplicemente, a., procedure alle quali si ricorre per rappresentare enti matematici (numeri, misure, funzioni ecc.) in modo non esatto, ma sufficientemente accurato per gli scopi perseguiti,...
approssimazione
approssimazione approssimazione (di una soluzione) soluzione di un’equazione – o di un sistema di equazioni – ottenuta attraverso l’utilizzo di metodi numerici e contenente un errore che può essere reso trascurabile mediante il raffinamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali