• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Teatro [1]
Arti visive [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

pressappochismo

Sinonimi e Contrari (2003)

pressappochismo s. m. [der. di pressappoco], spreg. - [atteggiamento tipico di chi, nel lavoro o in altra attività, opera in maniera approssimativa: agire con p.] ≈ approssimazione, faciloneria, imprecisione, [...] leggerezza, superficialità. ↔ accuratezza, (non com.) acribia, attenzione, precisione, scrupolo. ↑ (spreg.) pedanteria, perfezionismo, pignoleria ... Leggi Tutto

presso

Sinonimi e Contrari (2003)

presso /'prɛs:o/ [lat. presse "strettamente", der. di pressus, part. pass. di premere]. - ■ avv., lett. [in luogo non lontano da quello in cui si parla o a cui ci si riferisce: abito qui p.; lì p. c'era [...] , nelle vicinanze, vicino. ↔ lontano. ▲ Locuz. prep.: fig., a un di presso (più com. a un dipresso) [con buona approssimazione] ≈ e ↔ [→ PRESSAPPOCO avv.]; di (o da) presso (anche dipresso, dappresso) [a distanza ravvicinata: si volse a guardare il ... Leggi Tutto

dipingere

Sinonimi e Contrari (2003)

dipingere /di'pindʒere/ (ant. o region. dipignere) [lat. depingĕre] (io dipingo, tu dipingi [ant. dipigni], ecc.; pass. rem. dipinsi, dipingésti [ant. dipignésti], ecc.; part. pass. dipinto). - ■ v. tr. [...] e tratteggiare (fare un disegno con poche linee fondamentali); a un disegno ancora più rapido (ora accentuando l’approssimazione ora l’efficace sintesi) rimandano schizzare e abbozzare. Usi figurati - Sia d. sia disegnare sono spesso usati anche ... Leggi Tutto

meticolosità

Sinonimi e Contrari (2003)

meticolosità /metikolosi'ta/ s. f. [der. di meticoloso]. - 1. [qualità di chi, o di ciò che, è meticoloso: la m. di un correttore di bozze] ≈ accuratezza, (lett.) acribia, attenzione, cura, (non com.) [...] meticolosaggine, minuziosità, precisione, scrupolosità, zelo. ↑ pignoleria. ↔ approssimazione, disattenzione, faciloneria, imprecisione, negligenza, sciatteria, (non com.) sommarietà, superficialità, trascuratezza. 2. (non com.) [atto di persona ... Leggi Tutto

sommarietà

Sinonimi e Contrari (2003)

sommarietà s. f. [der. di sommario¹]. - 1. [l'essere sommario, sintetico: s. d'un giudizio, d'una descrizione] ≈ brevità, concisione, sinteticità. ↔ analiticità, minuziosità. 2. [l'essere sommario, frettoloso [...] e superficiale: la s. di un lavoro] ≈ approssimazione, corrività, frettolosità, superficialità. ↔ accuratezza, meticolosità, scrupolosità. ... Leggi Tutto

giù

Sinonimi e Contrari (2003)

giù (ant. giuso) avv. [lat. tardo iūsum, deosum, dal class. deorsum]. - 1. [verso il basso, con verbi di stato e di moto: essere, andare, scendere, cadere g.; così discesi del cerchio primaio g. nel secondo [...] piazza o g. di lì] ≈ da quelle parti, lì intorno, lì vicino, nei pressi. 2. [con approssimazione: avrà cinquant'anni o g. di lì] ≈ all'incirca, approssimativamente, circa, più o meno, pressappoco, suppergiù; fig., giù di morale (o di tono o di corda ... Leggi Tutto

eccesso

Sinonimi e Contrari (2003)

eccesso /e'tʃ:ɛs:o/ s. m. [dal lat. excessus -us "l'oltrepassare"]. - 1. a. [l'eccedere, il superare un limite determinato: prendere una multa per e. di velocità] ≈ abuso, dismisura, eccedenza, esagerazione, [...] eccessiva: merce in e.] ≈ e ↔ [→ ECCEDENTE agg. (1)]; per eccesso [per mezzo di un valore più alto del giusto: approssimazione per e.] ↔ per difetto. 2. a. [assol., massimo grado: spingere una cosa all'e.] ≈ estremo. ▲ Locuz. prep.: all'eccesso ... Leggi Tutto

grossolanità

Sinonimi e Contrari (2003)

grossolanità s. f. [der. di grossolano]. - 1. [mancanza di finezza] ≈ cafonaggine, maleducazione, rozzezza, rudezza, villania, volgarità, (non com.) zotichezza. ↑ brutalità. ‖ goffaggine, ottusità. ↔ classe, [...] , distinzione, educazione, eleganza, finezza, garbo, gentilezza, raffinatezza, ricercatezza, signorilità. 2. [mancanza o scarsità di precisione] ≈ approssimazione, imprecisione, pressappochismo, sciatteria. ↔ accuratezza, cura, precisione, scrupolo. ... Leggi Tutto

agricoltura

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi agricoltura Persone - Affittuario o fittavolo; agrario, agricoltore, contadino; agrimensore; agronomo; bifolco, cafone; bracciante o salariato; capoccia, caporale; colono; coltivatore diretto; [...] inglese, a gemma, a intarsio, a marza, a occhio, a spacco comune, a tassello, per approssimazione); margotta (aerea, di ceppaia); pacciamatura; potatura; propaggine (a capogatto, multipla, semplice); raccolta; sarchiatura; sbarbatura; scollettatura ... Leggi Tutto

-iccio

Sinonimi e Contrari (2003)

-iccio [lat. -īcius]. - Suff. derivativo, ma in funz. per lo più alterativa, di agg. tratti da participi o da altri agg., che esprimono in genere diminuzione (malaticcio, bruciaticcio), imperfezione (imparaticcio), [...] oppure, con riferimento soprattutto a colori, approssimazione o impurezza (bianchiccio, rossiccio), quasi sempre in tono peggiorativo o spreg. (molliccio, appiccicaticcio); si ritrova inoltre in alcuni sost. quali chiacchiericcio, pasticcio, ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
approssimazione
In matematica, si chiamano metodi, o procedimenti di a. o, semplicemente, a., procedure alle quali si ricorre per rappresentare enti matematici (numeri, misure, funzioni ecc.) in modo non esatto, ma sufficientemente accurato per gli scopi perseguiti,...
approssimazione
approssimazione approssimazione (di una soluzione) soluzione di un’equazione – o di un sistema di equazioni – ottenuta attraverso l’utilizzo di metodi numerici e contenente un errore che può essere reso trascurabile mediante il raffinamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali