• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Teatro [1]
Arti visive [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

-igno

Sinonimi e Contrari (2003)

-igno [lat. -ĭneus e -ĭgnus]. - Suff. derivativo di agg. tratti da sost. (ferrigno, sanguigno); in combinazione con -olo forma -ignolo, suff. alterativo-derivativo di sost. tratti da altri sost., in cui [...] non si avverte quasi più l'originario valore dim. (comignolo); funziona inoltre come suff. alterativo agg. con valore attenuativo o peggiorativo e indicante l'approssimazione, la somiglianza (asprigno, rossigno). ... Leggi Tutto

attenzione

Sinonimi e Contrari (2003)

attenzione /at:en'tsjone/ s. f. [dal lat. attentio -onis, der. di attendĕre "rivolgere l'animo"]. - 1. [atto di rivolgere e applicare la mente e i sensi a un oggetto: la correzione delle bozze richiede [...] a.] ≈ applicazione, concentrazione, cura, diligenza, impegno, meticolosità, precisione, zelo. ↔ approssimazione, disattenzione, distrazione, imprecisione, inaccuratezza, negligenza, noncuranza, sbadataggine, superficialità, svagatezza, trascuratezza ... Leggi Tutto

imprecisione

Sinonimi e Contrari (2003)

imprecisione /impretʃi'zjone/ s. f. [der. di precisione, col pref. in-²]. - 1. [mancanza di precisione] ≈ approssimazione, inesattezza. ↔ accuratezza, completezza, esattezza, meticolosità, precisione. [...] 2. [espressione impropria o anche affermazione inesatta: un articolo pieno di imprecisioni] ≈ inesattezza. ↑ sfondone, svarione. ⇑ errore ... Leggi Tutto

incirca

Sinonimi e Contrari (2003)

incirca avv. [grafia unita di in circa]. - [per indicare approssimazione, solo nella locuz. all'i.] ▲ Locuz. prep.: all'incirca [a titolo di indicazione approssimata: saranno stati cento all'i.] ≈ (fam.) [...] a occhio e croce, approssimativamente, (lett.) a un dipresso, circa, più o meno, poco più poco meno, pressappoco. ↔ certamente, esattamente, né più né meno, precisamente. ... Leggi Tutto

rigore

Sinonimi e Contrari (2003)

rigore /ri'gore/ s. m. [dal lat. rigor -oris, der. di rigēre "essere rigido"]. - 1. (lett.) [compromissione della motilità o della mobilità della muscolatura, di organi o di articolazioni] ≈ Ⓣ (med.) rigidità, [...] : indagine condotta con r.] ≈ esattezza, (non com.) minuziosaggine, precisione, razionalità, scrupolo, scrupolosità. ↔ approssimazione, imprecisione, pressappochismo. ▲ Locuz. prep.: a rigor di logica [in modo strettamente logico] ≈ coerentemente ... Leggi Tutto

dipingere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dipingere. Finestra di approfondimento Modi di dipingere - Il concetto di «rappresentare graficamente, per lo più mediante l’uso di colori» è espresso da vari verbi, secondo le tecniche usate [...] e tratteggiare (fare un disegno con poche linee fondamentali); a un disegno ancora più rapido (ora accentuando l’approssimazione ora l’efficace sintesi) rimandano schizzare e abbozzare. Usi figurati - Sia d. sia disegnare sono spesso usati anche ... Leggi Tutto

dilettantismo

Sinonimi e Contrari (2003)

dilettantismo s. m. [der. di dilettante]. - 1. [svolgimento di un'attività con spirito da dilettante] ↔ professionismo. 2. (spreg.) [svolgimento di un'attività con scarse capacità e preparazione: dare [...] prova di d.] ≈ approssimazione, faciloneria, improvvisazione, incompetenza, pressappochismo. ↔ competenza, esperienza, perizia, professionalità. ... Leggi Tutto

inesattezza

Sinonimi e Contrari (2003)

inesattezza /ineza't:ets:a/ s. f. [der. di inesatto¹]. - 1. [qualità di ciò che è inesatto: i. di un giudizio] ≈ approssimazione, imperfezione, imprecisione, improprietà, inaccuratezza, scorrettezza. ↑ [...] erroneità. ↔ accuratezza, esattezza, fedeltà, precisione, rigore. 2. [cosa, frase o azione non esatta: traduzione piena di i.] ≈ errore, imprecisione, sbaglio, scorrettezza. [⍈ SBAGLIO ... Leggi Tutto

superficialità

Sinonimi e Contrari (2003)

superficialità s. f. [der. di superficiale]. - 1. [carattere di ciò che è in superficie: la s. di una ferita] ≈ esteriorità. ↔ profondità. 2. (fig.) a. [carattere di ciò che è superficiale, poco approfondito: [...] la s. di un giudizio] ≈ approssimazione, corrività, frettolosità, genericità, imprecisione, sbrigatività, sommarietà. ↔ accuratezza, minuziosità, precisione, profondità. b. [carattere di chi è superficiale] ≈ corrività, faciloneria, fatuità, ... Leggi Tutto

intorno

Sinonimi e Contrari (2003)

intorno /in'torno/ avv. [grafia unita di in torno]. - 1. [in posizione o con movimento pressappoco circolare: c'era gran folla i.; muovere gli occhi i.] ≈ attorno, d'intorno, in cerchio, in giro. ● Espressioni: [...] e sim.: discutere i. a gravi questioni; lavorare i. a un libro] ≈ circa, riguardo a, su, sopra. 3. [per esprimere approssimazione nel fissare una data, una quantità numerica, ecc.: i. al 1875; i. a Natale] ≈ all'incirca, attorno a, circa, grosso ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
approssimazione
In matematica, si chiamano metodi, o procedimenti di a. o, semplicemente, a., procedure alle quali si ricorre per rappresentare enti matematici (numeri, misure, funzioni ecc.) in modo non esatto, ma sufficientemente accurato per gli scopi perseguiti,...
approssimazione
approssimazione approssimazione (di una soluzione) soluzione di un’equazione – o di un sistema di equazioni – ottenuta attraverso l’utilizzo di metodi numerici e contenente un errore che può essere reso trascurabile mediante il raffinamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali