• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Botanica [34]
Zoologia [2]
Geografia [1]
Anatomia [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Storia della medicina [1]
Anatomia comparata [1]
Medicina [1]

ciclantàcee

Vocabolario on line

ciclantacee ciclantàcee s. f. pl. [lat. scient. Cyclanthaceae, dal nome del genere Cyclanthus, comp. del gr. κύκλος «cerchio» e ἄνϑος «fiore»]. – Famiglia di piante monocotiledoni, che comprende circa [...] 180 specie dell’America tropicale; sono erbe grandi o liane o alberi, spesso con infiorescenza a spadice, affini alle aracee e alle palme. ... Leggi Tutto

filodèndro

Vocabolario on line

filodendro filodèndro s. m. [lat. scient. Philodendron, dal gr. ϕιλόδενδρος «amico degli alberi», comp. di ϕιλο- «filo-» e δένδρον «albero»]. – Genere di piante aracee con più di 200 specie dell’America [...] tropicale: sono arbusti o alberi di solito rampicanti, con foglie intere o bipennatifide; molte specie sono coltivate, anche in appartamento, per la bellezza delle foglie ... Leggi Tutto

aèreo

Vocabolario on line

aereo aèreo agg. e s. m. [dal lat. aĕrĕus per aĕrĭus, der. di āēr āĕris «aria»]. – 1. agg. a. Di aria, formato di aria: corpo a.; che sta, che si leva nell’aria: aeree gru (Leopardi); voli a.; linea [...] fusti e rami a., contrapposti a quelli sotterranei o ipogei; radici a., quelle che in varie piante tropicali, come orchidee epifite, aracee, ecc., partono dal fusto e dai rami e scendono verticalmente restando libere nell’aria o, come in molti Ficus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

monstèra

Vocabolario on line

monstera monstèra s. f. [lat. scient. Monstera, di etimo incerto]. – Genere di piante aracee con una trentina di specie dell’America tropicale: sono grandi piante rampicanti con radici aeree, spesso [...] con foglie perforate; una di queste è Monstera deliciosa (sinon. Philodendron pertusum), alta anche più di 10 m, con foglie lunghe fino a 80 cm, spadici commestibili, molto saporiti, e frutti profumati ... Leggi Tutto

calla²

Vocabolario on line

calla2 calla2 s. f. [lat. scient. Calla, dal lat. calla, nome di una pianta, prob. errore di lettura per calsa, in Plinio]. – 1. In botanica, genere di piante della famiglia aracee, rappresentata da [...] un’unica specie (Calla palustris), che vive nelle regioni temperate e fredde dell’emisfero boreale: ha spata simile a quella della calla comune, un tempo compresa in questo genere. 2. Pianta erbacea perenne ... Leggi Tutto

dracònzio

Vocabolario on line

draconzio dracònzio s. m. [lat. scient. Dracontium, dal lat. class. dracontium, gr. δρακόντιον]. – Genere di piante aracee, con una decina di specie dell’America tropicale: sono erbe rizomatose, che [...] ogni anno emettono una foglia a picciolo lungo (fino a 3 m), ruvido, con lamina divisa in tre parti, ognuna delle quali divisa più volte. Dai rizomi di Dracontium foetidum (sinon. di Symplocarpus foetidus) ... Leggi Tutto

dracùnculo

Vocabolario on line

dracunculo dracùnculo (o dracùncolo) s. m. [lat. scient. Dracunculus, dal lat. class. dracuncŭlus, dim. di draco -onis «drago»]. – 1. In zoologia, genere di vermi nematodi della famiglia dracunculidi, [...] . scient. Dracunculus medinensis), detta anche dragoncello, draconcello, che provoca la malattia tropicale nota come dracunculosi. 2. In botanica, genere di piante aracee, con due specie della regione mediterranea, simili alle piante del genere aro. ... Leggi Tutto

dragontèa

Vocabolario on line

dragontea dragontèa s. f. [dal lat. tardo dracontēa]. – Erba tuberosa della famiglia aracee (Dracunculus vulgaris), della regione mediterranea, che si trova qua e là in Italia nei luoghi ombrosi: le [...] infiorescenze, simili a quelle del genere aro, lunghe da 3 a 4 dm, mandano un odore disgustoso e le foglie, pedatopartite, sono spesso macchiate di bianco ... Leggi Tutto

amorfofallo

Vocabolario on line

amorfofallo s. m. [lat. scient. Amorphophallus, comp. del gr. ἄμορϕος «amorfo» e ϕαλλός «fallo2»]. – Genere di piante della famiglia aracee, con un’ottantina di specie paleotropicali: sono piante tuberose, [...] generalmente con una sola grande foglia, molto suddivisa, infiorescenza a spata larga e breve, spadice terminante in un’appendice con fiori rudimentali, nudi e unisessuali; di molte specie si mangiano ... Leggi Tutto

pìstia

Vocabolario on line

pistia pìstia s. f. [lat. scient. Pistia, der. del gr. πιστός «liquido», che è dal tema di πίνω «bere», con allusione alle radici immerse nell’acqua]. – Genere di piante aracee a cui appartiene un’unica [...] specie dell’America tropicale, Pistia stratiotes, erba perenne, galleggiante, spesso coltivata negli acquarî, con foglie pubescenti, a rosetta, lunghe fino a 15 cm, e fiori in spadice ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Aracee
Famiglia di piante Monocotiledoni, ordine Alismatali. Comprende piante erbacee perenni con rizomi o tuberi e piante rampicanti o epifite. I fiori sono ermafroditi o unisessuali con o senza perianzio, riuniti in infiorescenza semplice a spiga...
Calla
Genere di Aracee, con la sola specie C. palustris (v. fig.), erba perenne con spata simile a quella di Zantedeschia, delle regioni temperato-fredde dell’emisfero boreale. Lo stesso nome indica comunemente le piante del genere Zantedeschia, dapprima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali