meningite
s. f. [der. di meninge, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione delle meningi, in partic. della pia madre e dell’aracnoide, dovuta a cause infettive o tossiche: m. cerebro-spinale, [...] il cui agente responsabile è il meningococco; m. purulenta, dovuta alla diffusione alle meningi di germi nel corso di malattie infettive; m. sierosa, sindrome meningea, non purulenta, dovuta a cause diverse ...
Leggi Tutto
endomeninge
s. f. [comp. di endo- e meninge]. – In anatomia, lo strato interno vascolarizzato della meninge primitiva, che nei mammiferi dà luogo all’aracnoide e alla pia madre. ...
Leggi Tutto
coriomeningite
s. f. [comp. di corio(ideo) e meningite]. – Meningite non purulenta caratterizzata da infiammazione dell’aracnoide e dei plessi coroidei. ...
Leggi Tutto
cisterna
cistèrna s. f. [lat. cistĕrna]. – 1. Costruzione in muratura, in genere almeno in parte sotterranea, nella quale si raccoglie e si conserva l’acqua piovana caduta su una superficie collettrice [...] In anatomia, nome di varie formazioni nelle quali confluiscono liquidi circolanti: c. aracnoidali, gli spazî delimitati dall’aracnoide che passa a ponte sulle anfrattuosità dell’encefalo e nei quali si raccoglie una quantità particolarmente rilevante ...
Leggi Tutto
granulazione
granulazióne s. f. [der. di granulare2]. – 1. Processo, detto anche granitura o triturazione, col quale un materiale, già macinato in grani delle dimensioni di 60-70 mm, si riduce a piccoli [...] , corpuscoli o tubercoli: le g. dei granulociti. In anatomia, granulazioni del Pacchioni, vegetazioni dell’aracnoide, costituite da corpuscoli bianco-grigiastri, senza significato patologico, particolarm. sviluppate nelle persone anziane. b. In ...
Leggi Tutto
Una delle tre meningi, quella interposta tra dura e pia madre; è formata di due foglietti esilissimi a struttura endoteliale, uno dei quali (foglietto parietale) aderisce alla dura madre, l’altro (foglietto viscerale) è in rapporto con la pia...
aracnoidite
Infiammazione acuta o cronica dell’aracnoide, che avviene solitamente nel corso di meningiti batteriche o virali. La prima fase consiste solitamente nella formazione di essudati negli spazi subaracnoidei, cui segue la migrazione...