• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
727 risultati
Tutti i risultati [727]
Storia [513]
Araldica e titoli nobiliari [507]
Arti visive [60]
Architettura e urbanistica [49]
Militaria [43]
Botanica [41]
Industria [36]
Zoologia [36]
Vita quotidiana [35]
Storia del costume [32]

blaṡonaménto

Vocabolario on line

blasonamento blaṡonaménto s. m. [der. di blasonare]. – In araldica, la descrizione di un’arme, cioè di uno stemma o scudo, secondo le norme e la terminologia che sono proprie della tradizione araldica. [...] È termine in realtà poco usato, e sostituito in genere da blasone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

mànica

Vocabolario on line

manica mànica s. f. [lat. manĭca, der. di manus «mano»; nel sign. 5 a, calco dello spagn. manga (cfr. anche, in questa accezione, il lat. manus)]. – 1. a. Parte del vestito, maschile e femminile, che [...] chimica, filtro a m., condotto cilindrico di tela usato per la depolverizzazione di gas. 4. In araldica, m. mal tagliata, figura dell’araldica tedesca, inglese e francese in forma di drappo disposto come una M, che probabilmente vuole rappresentare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

rifésso

Vocabolario on line

rifesso rifésso agg. [comp. di ri- e fesso1 «diviso con una spaccatura»]. – In araldica, attributo della croce con il piede diviso in tre punte: le due laterali rivolte a foggia di croce ancorata, quella [...] di mezzo confitta; è frequente nell’araldica spagnola e tedesca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

pellìccia

Vocabolario on line

pelliccia pellìccia (ant. pillìccia e altre var.) s. f. [lat. tardo pellīcia, agg. femm. der. di pellis «pelle»] (pl. -ce). – 1. a. Il mantello pilifero dei mammiferi, che può essere variamente pigmentato [...] che cotica erbosa, cioè la parte esterna, erbosa di un prato. 3. In araldica, particolare campo dello scudo, distinto sia dal colore sia dal metallo; nell’araldica italiana si usano due sole pellicce, dette anche foderature o pelli, l’ermellino e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

difésa

Vocabolario on line

difesa difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, [...] a propria d.; stare in d., sulla d., in posizione da potersi difendere, in guardia contro pericoli o assalti; in difesa, in araldica, attributo del liocorno in atto di far fronte col suo corno a un assalitore; prendere, assumersi la d. o le d. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

attraversare

Vocabolario on line

attraversare v. tr. [der. di attraverso] (io attravèrso, ecc.). – 1. a. Passare attraverso, percorrere passando da una parte all’altra: a. una strada (anche assol.: stai bene attento, quando attraversi; [...] riferimento a un galleggiante, è più com. la forma traversarsi. ◆ Part. pres. attraversante, anche come agg., in araldica, attributo (corrispondente al fr. brochant) di figure che passano sopra altre figure, su partizioni e su convenevoli partizioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

cinquefòglia

Vocabolario on line

cinquefoglia cinquefòglia s. f. (anche cinquefòglie o cinquefòglio s. m.) [rifacimento del lat. quinquefolium, calco del gr. πεντάϕυλλον], invar. – 1. Nome delle varie specie di piante del genere Potentilla, [...] , di foglie palmatocomposte a 5 foglioline, e di fiori gialli; il breve rizoma e le radici si usano come astringenti. 2. In araldica, figura a foggia di fiore a cinque petali arrotondati, forato al centro in modo da far apparire lo smalto del campo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

terzifòglia

Vocabolario on line

terzifoglia terzifòglia s. f. [comp. di terzo e foglia, per adattamento del fr. tiercefeuille]. – In araldica, rosa a tre petali che differisce dal trifoglio per la mancanza del gambo; è rara nell’araldica [...] italiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

tèsta¹

Vocabolario on line

testa1 tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello [...] t. (o capo) d’aglio, l’insieme degli spicchi; teste di papavero, le capsule mature, secche, del papavero da oppio (in araldica, testa di papavero, la raffigurazione del fiore di papavero senza gambo). e. Nella scrittura delle note musicali, la parte ... Leggi Tutto

mòtto

Vocabolario on line

motto mòtto s. m. [lat. *mottum, in glosse muttum, affine a mutire o muttire «parlare in tono basso, mormorare» (cfr. anche il fr. mot «parola», che ha lo stesso etimo)]. – 1. a. Breve frase di tono [...] lista bifida e svolazzante, collocata, come ornamento, in fascia sotto lo scudo e, talvolta, dentro di esso, spec. nell’araldica spagnola. c. Per estens., dicitura che talvolta accompagna il disegno allegorico delle insegne di editori e sim. d. Frase ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 73
Enciclopedia
araldica
Anticamente definita ‘arte del blasone’, l’a. è la scienza che analizza e interpreta gli stemmi, ne studia le fonti, l’origine e la storia e ne stabilisce le regole; definisce le varie tipologie di scudo, le partizioni che ne suddividono il...
ARALDICA, CONSULTA
. Fra i varî corpi consultivi dello stato, la consulta araldica occupa uno dei posti più importanti, perché la sua opera di consulenza si svolge in una sfera riservata all'esercizio di una prerogativa personale del re, o, secondo una più recente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali