tiofosgene
tiofosgène s. m. [comp. di tio- e fosgene]. – Composto organico, liquido oleoso, di colore rosso arancio, insolubile nell’acqua, dotato di caratteristiche lacrimogene (detto perciò anche lacrimite). ...
Leggi Tutto
eglopside
eglòpside s. f. [lat. scient. Aeglopsis, comp. del nome del genere Aegle e -opsis (v. -opside)]. – Genere di piante della famiglia rutacee, della Guinea; vi appartiene, con poche altre, la [...] specie Aeglopsis chevalieri: è un arbusto spinoso, con frutto a esperidio di colore arancio, usato come portinnesto per agrumi. ...
Leggi Tutto
clementina
s. f. [dal fr. clémentine, dal nome di un padre Clemente, che nei primi anni del sec. 20° ne individuò la pianta nella missione di Misserghin presso Orano in Algeria]. – Ibrido di mandarino [...] del mandarino, con sviluppo maggiore e fogliame più ampio e di colore più scuro; il frutto, che matura da novembre a gennaio, ha le dimensioni del mandarino comune, ma forma sferica come una piccolissima arancia, a buccia sottile e polpa dolce. ...
Leggi Tutto
mimetite
(o mimeteṡite) s. f. [der. del gr. μιμητής «imitatore», con riferimento alla somiglianza con la piromorfite]. – Minerale esagonale, arseniato e cloruro di piombo, di lucentezza resinosa e colore [...] giallo pallido o giallo arancio, talvolta bianco; forma una serie isomorfa con la piromorfite, ed è un minerale di alterazione, non molto comune, che si trova nelle zone di ossidazione dei giacimenti plumbiferi. ...
Leggi Tutto
candy color
(Candy color) loc. agg.le e s.le m. Nella moda, colore basico, netto, squillante, come quello di certi dolciumi o caramelle per bambini. ◆ [tit.] Ultima moda per giovanissime: scarpe Candy [...] . (Giornale.it, 20 marzo 2014, Interni) • [tit.] Unghie in candy colors / Verde menta, giallo vaniglia, azzurro baby, arancio melone, rosa bubble gum. Siete attratte dalle lacche pastello? «Allora, armatevi di molta pazienza!». (Vanity Fair.it, 28 ...
Leggi Tutto
Albero della famiglia Rutacee (Citrus aurantium); è alto fino a 12 m, con getti giovani verdi, non rossastri, foglie ovate, con picciolo più o meno alato, petali bianchi anche all’esterno, frutto globoso a bacca (esperidio) con buccia e polpa...
arancio
aràncio (o arancióne o aranciato) [s.m. invar. Der. di arancia] [OTT] Colore intermedio tra il rosso e il giallo, cui si assegna convenz. il campo di lunghezza d'onda tra 640 e 580 nm.