• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
87 risultati
Tutti i risultati [87]
Industria [8]
Storia [7]
Medicina [5]
Araldica e titoli nobiliari [4]
Botanica [4]
Geologia [4]
Arti visive [4]
Anatomia [4]
Trasporti terrestri [4]
Trasporti [4]

bure

Vocabolario on line

bure s. f. [dal lat. buris]. – Il timone dell’aratro, cui è attaccato anteriormente il giogo. ... Leggi Tutto

inaràbile

Vocabolario on line

inarabile inaràbile agg. [comp. di in-2 e arabile], non com. – Non arabile, di terreno che non può lavorarsi con l’aratro. ... Leggi Tutto

trivòmere

Vocabolario on line

trivomere trivòmere agg. [comp. di tri- e vomere1]. – Di aratro provvisto di tre vomeri. ... Leggi Tutto

rovesciare

Vocabolario on line

rovesciare (ant. rivesciare o riversciare) v. tr. [lat. reversare] (io rovèscio, ecc.). – 1. a. Voltare dalla parte opposta al diritto; voltare sottosopra: r. il foglio, una carta da gioco, la stoffa; [...] r. la terra, le zolle, con la vanga, con l’aratro; rovesciare il fiasco per far scolare il vino che è rimasto; portare all’esterno la parte che normalmente rimane all’interno: r. le calze, la camicia, la maglia, le tasche; r. un cappotto, per ... Leggi Tutto

intatto

Vocabolario on line

intatto agg. [dal lat. intactus, comp. di in-2 e tactus, part. pass. di tangĕre «toccare»]. – 1. Propr., che non è stato toccato: Vinceano di candor le nievi i. (Ariosto); anche con funzione e con reggenza [...] participiale: terra i. dall’aratro; bosco i. dall’ascia. 2. Più frequente con significati estens. e fig.: a. Intero, non intaccato o manomesso o consumato, che non ha patito danni o guasti, illeso, inviolato e sim.: la bottiglia è ancora i. (con ... Leggi Tutto

polivòmere

Vocabolario on line

polivomere polivòmere agg. [comp. di poli- e vomere1]. – Di aratro munito di più di un vomere, il che permette di effettuare più solchi in un unico passaggio. ... Leggi Tutto

tràccia

Vocabolario on line

traccia tràccia s. f. [der. di tracciare] (pl. -ce). – 1. Segno lasciato nel terreno, su una superficie o in altro ambiente, da qualcosa che vi passa sopra o attraverso, che vi poggia con forza: le t. [...] del carro sul terreno, degli sci sulla neve; la t. dell’aratro, il solco; fumiga la traccia Del ferro aperta alle seminagioni (D’Annunzio); fare la t., aprire una t. nella neve, aprirvi un cammino. Più genericam., striscia, segno di forma lineare: la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FISICA MATEMATICA

carrèllo

Vocabolario on line

carrello carrèllo s. m. [dim. di carro]. – 1. Piccolo carro a quattro ruote, di forma e dimensioni diverse, azionato a mano o a motore, destinato a impieghi varî (trasporto dei bagagli o vendita lungo [...] macchina da scrivere, la parte della macchina che può scorrere, rispetto al banco, su slitte rettilinee; c. dell’aratro, la coppia di ruote portate dall’avantreno. Nelle imbarcazioni da canottaggio, si chiama c. il sedile scorrevole che consente ... Leggi Tutto

cultro

Vocabolario on line

cultro s. m. [dal lat. culter -tri «coltello»]. – 1. letter. Coltello usato nei sacrifici degli antichi Romani per uccidere le vittime quando queste erano animali di piccole dimensioni, cioè maiali, [...] montoni, uccelli: Voi, sacri altari, e voi, cultri nefandi, Cui fuggendo anco adoro (Caro). 2. Forma ant. per coltro (dell’aratro). ... Leggi Tutto

sbriciare

Vocabolario on line

sbriciare v. tr. [der. di bricia, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sbrìcio, ecc.). – Rompere in pezzi minuti, frantumare: le zolle Sbriciò l’aratro, della terra nera (Pascoli); nell’intr. pron., sbriciarsi, [...] rompersi in piccoli pezzi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
ARATRO
È lo strumento classico, usato fin dai tempi più remoti per rompere e smuovere la superficie del terreno per la coltivazione. Tutti gli aratri, anche i più semplici e rudimentali, sono sempre costituiti da tre parti caratteristiche, ognuna delle...
aratro
aratro . Una sola occorrenza, in Cv IV V 15 Quinzio Cincinnato, fatto dittatore e tolto da lo aratro, cioè dalla pacifica attività del lavoro agricolo. Cfr. Mn II V 9, sempre con riferimento a Cincinnato, assumptus ab aratro.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali