• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Botanica [20]
Zoologia [6]
Industria [3]
Geografia [3]
Alimentazione [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Industria aeronautica [1]
Chimica [1]
Anatomia [1]

gaggìa

Vocabolario on line

gaggia gaggìa s. f. [dal gr. ἀκακία; cfr. acacia]. – Nome di varie specie di acacia, e particolarm. di Acacia farnesiana, albero delle leguminose mimosacee, originario dei paesi tropicali, alto fino [...] cassia romana), coltivata nella regione mediterranea, i cui fiori forniscono un’essenza meno fine della precedente; la gaggia arborea o acacia di Costantinopoli (lat. scient. Albizzia julibrissin), albero alto fino a 10 m, delle leguminose mimosacee ... Leggi Tutto

gallerìa

Vocabolario on line

galleria gallerìa s. f. [dal fr. galerie, forse alterazione del lat. mediev. galilaea «portico di una chiesa»]. – 1. In senso generico, ambiente di forma allungata e di rilevanti dimensioni, destinato, [...] ’orecchio interno dei mammiferi, compresa fra i pilastri dell’organo di Corti. 7. Foresta a galleria, tipo di vegetazione arborea dei paesi a clima subarido, soprattutto nell’America Merid. e in Africa, caratterizzata da forme ad alto fusto che si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ANATOMIA

latifòglia

Vocabolario on line

latifoglia latifòglia agg. e s. f. [comp. del lat. latus «largo» e di foglia]. – In botanica, pianta l., e più com. latifoglia s. f., pianta, generalmente arborea o arbustiva, con foglie a lamina più [...] o meno ampia, come il faggio, il tiglio, ecc.; contrapp. ad aghifoglia. Si usa talvolta anche al masch.: un albero latifoglio ... Leggi Tutto

echistotèrmo

Vocabolario on line

echistotermo echistotèrmo agg. [comp. del gr. ἥκιστος «minimo, molto basso» e -termo]. – In botanica, di pianta che cresce oltre il limite della vegetazione arborea, nelle regioni che hanno temperatura [...] media annua inferiore a 0 °C e stagione vegetativa limitata a 2-3 mesi (per es., le piante delle tundre e diverse erbe delle Alpi) ... Leggi Tutto

andiròba

Vocabolario on line

andiroba andiròba s. f. [dallo spagn. e port. andiroba, voce di origine tupi]. – Pianta arborea dell’America Centrale (Carapa guianensis), dai cui semi si estrae l’olio di a. o di carapa, usato per ardere, [...] come vermifugo e antireumatico, e contro le punture degli insetti ... Leggi Tutto

aghifòglia

Vocabolario on line

aghifoglia aghifòglia agg. e s. f. [comp. di ago e foglia]. – In botanica, pianta a., e più com. aghifoglia s. f., pianta arborea con foglie sottili, a forma di aghi (pino, abete, ecc.); contrapp. a [...] latifoglia. Raro l’uso al masch.: un albero aghifoglio ... Leggi Tutto

stipa¹

Vocabolario on line

stipa1 stipa1 s. f. [dal lat. stīpa «paglia per riempire i vani tra oggetti» (v. stipula1)]. – 1. a. Legname minuto, costituito da ramoscelli secchi e sterpi riuniti o no in piccole fascine, per accendere [...] comandata dal re (Boccaccio). 2. fig. Mucchio, insieme di cose o persone affastellate: E vidivi entro terribile stipa Di serpenti (Dante). 3. Altro nome della scopa da ciocco (lat. scient. Erica arborea), detta anche stipa domestica o s. maggiore. ... Leggi Tutto

èrica

Vocabolario on line

erica èrica s. f. [lat. scient. Erica, dal gr. ἐρίκη o ἐρείκη, lat. class. erīce]. – Genere di piante ericacee con numerose specie dell’Africa merid., e poche, ma assai diffuse, dei paesi mediterranei: [...] crescono 8 specie, delle quali sono frequenti nella macchia sempreverde la scopa (Erica multiflora, E. carnea), e la scopa da ciocco (Erica arborea), i cui fusti e rami servono appunto a fare scope. Terra di erica, sinon. di terra di brughiera. ... Leggi Tutto

ericéto

Vocabolario on line

ericeto ericéto s. m. [der. di erica]. – Consociazione di piante, presente in alcune regioni litorali del Mediterraneo, nella quale predominano le eriche e specialmente la scopa da ciocco (Erica arborea); [...] è detta anche scopeto ... Leggi Tutto

mimósa

Vocabolario on line

mimosa mimósa s. f. [lat. scient. Mimosa, der. (con suff. aggettivale) del lat. mimus «mimo, attore», per i movimenti con cui le foglie reagiscono a ogni contatto]. – Genere di piante mimosacee, affine [...] dà il nome di mimosa ai rami fioriti, gialli, di certe specie di acacia. M. di Costantinopoli, altro nome della gaggia arborea (lat. scient. Albizzia julibrissin), a fiori rosa. Essenza di m., essenza che si estrae da varie specie di acacia, facendo ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Arborea
Dall’11° sec., nome di uno dei quattro giudicati di Sardegna, corrispondente alla parte media occidentale dell’isola con centro Oristano. Il primo giudice a noi noto è Mariano I di Zori (11° sec.); Barisone I di Serra verso la metà del 12° sec....
Arborea
Comune della prov. di Oristano (115,5 km2 con 3974 ab.nel 2007). Sorto nel 1928 con il nome di Villaggio Mussolini (cambiato in Mussolinia e dal 1944 in A.). Nel vasto comprensorio (18.000 ha) è stata operata una radicale trasformazione, prosciugando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali