• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Botanica [7]
Lingua [2]
Geologia [2]
Diritto [2]
Zoologia [2]
Religioni [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Diritto civile [1]
Geografia [1]

unióne

Vocabolario on line

unione unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o [...] es., un tappeto muscoso; una formazione di alghe marine calcaree incrostanti la scogliera, e di comune forma laminare; lo strato arboreo di una foresta di conifere. 3. fig. Coesione, connessione, continuità: tra le varie parti del libro c’è scarsa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

tàiga

Vocabolario on line

taiga tàiga (o taigà) s. f. [voce russa, di origine altaica]. – Formazione forestale boreale con prevalenza di conifere (abeti, larici e pini), caratteristica delle zone settentrionali dell’Eurasia, [...] (v. questa voce, nel sign. 2 a) per la maggior parte dell’anno anche a bassa temperatura, mentre sotto lo strato arboreo si rinviene un sottobosco con ontani, betulle e mirtilli, e uno strato inferiore con poche erbe, muschi ed epatiche. Nella fauna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA

żòano

Vocabolario on line

zoano żòano s. m. – Adattamento poco com. del gr. ξόανον, più noto nella traslitterazione xòanon (v.): simulacri primitivi d’iddii, che non avevano l’aspetto divino ma arboreo, chiamati zòani, con giunte [...] le gambe l’una all’altra e con giunte le braccia lungo i fianchi sino ai ginocchi annodati (D’Annunzio) ... Leggi Tutto

soprassuòlo

Vocabolario on line

soprassuolo soprassuòlo (o soprasuòlo) s. m. [comp. di sopra- e suolo]. – 1. La parte superficiale del terreno; per estens., tutto ciò che esiste o cresce alla superficie del terreno (spec. in contrapp. [...] del terreno, attraversato dalle radici delle piante, contrapp. a sottosuolo; anche l’insieme della vegetazione di un terreno: s. arboreo, s. boschivo. Nel linguaggio giur., il termine assume sign. più ampio, per comprendere in genere tutto ciò che ... Leggi Tutto

zucconare

Vocabolario on line

zucconare v. tr. [der. di zuccone] (io zuccóno, ecc.). – 1. raro o ant. Rapare a zero: vado a farmi zucconare. 2. In selvicoltura, recidere un fusto arboreo a una certa altezza; sinon. di capitozzare. ... Leggi Tutto

arbustàceo

Vocabolario on line

arbustaceo arbustàceo agg. [der. di arbusto]. – Che si riferisce a un arbusto, o che è costituito di arbusti: specie arbustacee; strato a., il complesso degli arbusti che crescono, in una cenosi forestale, [...] fra lo strato arboreo e quello erbaceo. ... Leggi Tutto

àbito

Vocabolario on line

abito àbito s. m. [dal lat. habĭtus -us, der. di habere nel senso di «comportarsi»]. – 1. a. Sinon. generico di veste, vestito, soprattutto con riguardo alle sue caratteristiche, al modo di vestire: [...] animale, di una pianta, di un organismo, ecc.; così per es. in botanica si parla di a. arbustivo, di a. arboreo, ecc. g. In cristallografia, la forma semplice predominante in un cristallo: a. cubico, prismatico, bipiramidato, ecc.; e con riferimento ... Leggi Tutto

dendrita

Vocabolario on line

dendrita s. m. [dal gr. δενδρίτης, propr. «arboreo», der. di δένδρον «albero»] (pl. -i). – Asceta cristiano che, nell’Oriente bizantino, trascorreva parte della sua vita nella cavità di un grosso albero. ... Leggi Tutto

dendrite¹

Vocabolario on line

dendrite1 dendrite1 s. f. [dal gr. δενδρίτης «arboreo»]. – Aggregato cristallino (detto anche cristallo dendritico) dall’aspetto arborescente, che si forma nella massa fusa di un metallo in fase di lenta [...] solidificazione quando la crescita dei cristalli solidificati si effettua, oltre che in una direzione principale (che corrisponde al tronco dell’albero), anche in altre direzioni secondarie (generalmente ... Leggi Tutto

dendrìtico¹

Vocabolario on line

dendritico1 dendrìtico1 agg. [der. del gr. δενδρίτης «di albero, arboreo»] (pl. m. -ci). – Che ha aspetto d’albero, che presenta arborizzazioni, ramificato: cristallo d.; forma, struttura dendritica. [...] È anche appellativo di marmi che presentano disegni simili ad alberetti, con venature ramificate ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
struttura con diagramma non arboreo
struttura con diagramma non arboreo struttura con diagramma non arboreo → struttura d’ordine.
ARANCIO
Specie di agrume. È fra le congeneri quella che assume più grande sviluppo arboreo, potendo raggiungere l'altezza di 10-12 m., ma d'ordinario non supera quella di 6-7 m. Porta chioma arrotondata e densa. Ha generalmente germogli verde chiaro,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali