archegete
archègete (o archègeta) s. m. [dal gr. ἀρχηγέτης, comp. di ἀρχ(ε)- (v. archi-) e del tema di ἡγέομαι «condurre»]. – Capo, duce, guida; presso gli antichi Greci indicava il duce d’un esercito [...] (o il re in tale funzione e, più tardi, in quella più ampia di capo dello stato), e fu inoltre titolo di dei o di eroi in quanto guide del viaggio o dello stanziamento di coloni ...
Leggi Tutto
lumeggiare
v. tr. [der. di lume] (io luméggio, ecc.). – 1. a. Nel disegno e nella pittura, dare rilievo, mediante colori più chiari, alle parti che devono sembrare più luminose, rendere cioè l’effetto [...] , rischiarare: lampi fitti rompevano l’oscurità cresciuta, e lumeggiavano d’un chiarore istantaneo i lunghissimi tetti e gli archi de’ portici (Manzoni). Fig., chiarire, contribuire alla comprensione di qualche cosa: l’assunto di questo libro è di ...
Leggi Tutto
archegonio
archegònio s. m. [comp. di arche- (v. archi-) e -gonio]. – In botanica, organo sessuale femminile delle archegoniate e delle gimnosperme, che produce e contiene l’oosfera; ha forma di fiasco [...] con una parte inferiore panciuta (ventre), prolungata superiormente in un tubo dritto (collo), che sporge liberamente, almeno con l’estremità, dalla superficie del gametofito ...
Leggi Tutto
archencefalo
archencèfalo s. m. [comp. di archi- e encefalo]. – In embriologia, quella delle due prime vescicole cerebrali dell’encefalo embrionale, dalla quale deriva il prosencefalo o cervello anteriore. ...
Leggi Tutto
archenteron
archènteron s. m. [comp. di arche- (v. archi-) e del gr. ἔντερον «intestino»]. – In embriologia, la cavità (detta anche intestino primitivo) che si forma in conseguenza della gastrulazione: [...] dal tetto hanno origine, nei vertebrati, la corda dorsale e il mesoderma; dal pavimento e dalle pareti laterali, la parte epiteliale dell’intestino e i suoi derivati ...
Leggi Tutto
branchiale
agg. [der. di branchia]. – In anatomia comparata, delle branchie, che si riferisce alle branchie: apparato b., l’apparato respiratorio dei vertebrati acquatici; cavità b. (o peribranchiale), [...] sangue alle branchie per l’ossigenazione, e dalle branchie lo rimandano al resto del corpo. In embriologia, arcate o archi b., gruppi di cellule mesodermiche che si sviluppano tra le tasche e i solchi branchiali nella parte anteriore dell’intestino ...
Leggi Tutto
branchioma
branchiòma s. m. [der. di branchio-, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, termine indeterminato (e perciò in disuso) per indicare i tumori profondi del collo che, pur potendo essere di [...] tipi diversissimi (cisti dermoide, linfangioma, condroma, epitelioma, ecc.), derivano sempre da residui dei primitivi archi branchiali; si sviluppano nella regione laterale del collo, lungo il decorso della carotide, interessando vasi e nervi, e ...
Leggi Tutto
archesporio
archespòrio s. m. [comp. di arche- (v. archi-) e spora]. – In botanica, il complesso delle cellule che danno origine alle spore nelle archegoniate, e alle microspore e megaspore nelle spermatofite. ...
Leggi Tutto
archetipo
archètipo s. m. [dal lat. archety̆pum, gr. ἀρχέτυπον, comp. di ἀρχε- (v. archi-) e τύπος «modello»]. – 1. Primo esemplare, modello: l’Iliade può essere considerata l’a. dei poemi epici o eroici. [...] 2. In filosofia, spec. nella tradizione platonica, l’essenza sostanziale delle cose sensibili. Anche come agg.: idee archetipe. 3. Nel pensiero dello psichiatra e psicologo svizz. C. G. Jung (1875-1961), ...
Leggi Tutto
archianellidi
archianèllidi s. m. pl. [lat. scient. Archianellidae, comp. di archi- e anellidi]. – Ordine di policheti primitivi, privi di setole e parapodî, con pochi segmenti del tronco tutti simili [...] ma preceduti da un prostomio ben distinto, caratterizzati dall’avere il sistema nervoso compreso nell’epidermide; sono per lo più a sessi distinti, talora ermafroditi ...
Leggi Tutto
archi associati
archi associati coppie di archi di circonferenza, tali che tra le funzioni goniometriche relative ai loro corrispondenti angoli al centro intercorrono particolari relazioni. Poiché in ogni circonferenza a ogni angolo al centro...
ARCHI, Giuseppe Antonio
Paola Tentori
Romagnolo, vissuto nel sec. XVIII, fu impressore del S. Uffizio e svolse la sua lunga attività a Faenza, nella tipografia attiva nel periodo compreso tra il 1713 e il 1804, anno in cui la officina degli...