• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Militaria [16]
Storia [16]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Storia della medicina [2]
Medicina [2]
Storia del costume [1]
Botanica [1]
Trasporti [1]

archibùgio

Vocabolario on line

archibugio archibùgio (o archibuṡo; ant. e raro arcobùgio) s. m. [dal fiammingo hakebus, medio alto ted. hakenbüchse «cannone a uncino»]. – Una delle prime armi da fuoco portatili, pesante e poco maneggevole: [...] a. da fuoco (o schioppo), il tipo più antico, ad avancarica, nel quale per l’accensione della carica si usò dapprima carbone acceso e in seguito una bacchetta di ferro arroventata; a. a forcella, grossa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

archibugiare

Vocabolario on line

archibugiare (o archibuṡare) v. tr. [der. di archibugio], ant. – Uccidere con l’archibugio, assalire a colpi d’archibugio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

archibugerìa

Vocabolario on line

archibugeria archibugerìa (o archibuṡerìa) s. f. [der. di archibugio], ant. – Complesso di soldati armati d’archibugio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

archibugétto

Vocabolario on line

archibugetto archibugétto s. m. [dim. di archibugio]. – Piccolo archibugio corto e relativamente leggero, usato in passato prevalentemente come arma da caccia e di lusso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

archibugiata

Vocabolario on line

archibugiata (o archibuṡata) s. f. [der. di archibugio]. – Colpo d’archibugio, e la ferita prodotta: le morì d’un’a. il marito (Foscolo). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

archibugière

Vocabolario on line

archibugiere archibugière (o archibuṡière) s. m. [der. di archibugio]. – Soldato armato di archibugio, facente parte prima di truppe a piedi, poi, dalla fine del sec. 15°, di compagnie a cavallo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

archibugióne

Vocabolario on line

archibugione archibugióne (o archibuṡóne) s. m. [accr. di archibugio]. – Grosso archibugio da posta, da cavalletto e da muro: non portatile, armava opere fortificate e navi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

trombóne

Vocabolario on line

trombone trombóne s. m. [accr. di tromba]. – 1. a. Strumento musicale a fiato del genere degli ottoni, simile a una tromba ma più grande, costituito da un tubo cilindrico piegato in due parallele, che [...] superiore al comune, e con bocca che si allarga in forma di tromba, in uso dal 17° al 19° secolo; era detta anche archibugio o schioppo a pistone. 3. Alto stivalone a imbuto, usato nel passato spec. da postiglioni e corrieri. 4. In botanica, nome di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

pólvere

Vocabolario on line

polvere pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque [...] da sparo nel campo militare e sono usate anche in alcuni tipi di razzi e missili. b. Anticam., p. d’archibugio, da schioppo, d’artiglieria, p. fulminante, p. detonante, nomi con cui si indicavano varî miscugli esplosivi. Locuzioni: innescare le p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

tèlo

Vocabolario on line

telo tèlo s. m. [dal lat. telum], letter. – Arma da getto, e in partic. freccia, dardo o anche giavellotto: Vedëa Brïareo fitto dal telo Celestïal giacer, da l’altra parte (Dante), trafitto dalla saetta [...] offesa (Boccaccio), mai una scure aveva colpito la selva; ’l nimico empio De l’umana natura, il qual del telo Fu l’inventor (Ariosto), qui dell’archibugio. E con sign. fig.: poi ch’uscì da’ bei vostri occhi il telo Che ’l cor mi fisse (Ariosto). ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
archibugio
Antica arma da fuoco portatile, pesante e poco maneggevole, in uso nei sec. 15° e 16°. Inizialmente era fornito di un risalto sotto la canna, verso la bocca, per agganciarlo alla merlatura, alla feritoia ecc. allo scopo di ridurre gli effetti...
TROMBONE
TROMBONE Ugo Badalucchi . Armi da fuoco. - Specie di archibugio corto che si cominciò a usare sul principio del sec. XIX. La caratteristica essenziale del trombone era data dalla forma della canna allargantesi dalla metà verso la bocca in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali