eureka /'ɛureka/, più com. ma non corretto /eu'rɛka/ interiez. [dal gr. heýrēka, perfetto del v. heyrískō "trovare", esclam. attribuita ad Archimede]. - [esclamazione di soddisfazione per la risoluzione [...] di un problema difficile] ≈ evviva, finalmente, urrà, voilà ...
Leggi Tutto
Matematico e fisico siracusano (Siracusa 287 - ivi 212 a. C.). È stato uno dei più grandi matematici dell'antichità. Probabilmente allievo di Euclide, compì forse un viaggio in Egitto, studiando ad Alessandria; tornò poi a Siracusa, dove scrisse...
ARCHIMEDE (᾿Αρχιμήδης)
G. Sena Chiesa
Studioso e matematico greco. Nacque a Siracusa attorno al 286 e vi morì nel 212 a. C., quando la città fu espugnata dai Romani. Di A. non si hanno ritratti sicuramente identificati.
Un'erma del Museo Naz....