• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
681 risultati
Tutti i risultati [681]
Arti visive [99]
Architettura e urbanistica [89]
Medicina [83]
Storia [70]
Industria [66]
Militaria [61]
Zoologia [56]
Matematica [53]
Anatomia [44]
Fisica [36]

discoccare

Vocabolario on line

discoccare v. tr. e intr. [der. di cocca1, col pref. dis-1] (io discòcco, tu discòcchi, ecc.; aus. essere), letter. – Scoccare: discocca l’arco di colui al quale ogni arme è leggiere (Dante). ... Leggi Tutto

branchiòstego

Vocabolario on line

branchiostego branchiòstego agg. [comp. di branchio- e tema del gr. στέγω «coprire»] (pl. m. -gi). – In zoologia: membrana b., membrana derivata da una piega cutanea che parte dall’arco ioideo e si rivolge [...] caudalmente a coprire le fessure branchiali dei pesci ossei; raggi b., raggi ossei che fungono da sostegno alla membrana branchiostega ... Leggi Tutto

costinci

Vocabolario on line

costinci avv. [lat. eccu(m) *istince (istinc)], ant. – Di costì, da codesto luogo: Ditel costinci; se non, l’arco tiro (Dante). ... Leggi Tutto

lunata

Vocabolario on line

lunata s. f. [dall’agg. lunato]. – 1. letter. Corrosione ad arco prodotta nelle sponde dei fiumi e torrenti dalla corrente: l’argine era periglioso, strettissimo nelle l., minacciato di frana in taluni [...] punti (D’Annunzio). 2. Nell’attrezzatura navale, sinon. di allunamento, cioè la curva che si dà ai lati inferiori e qualche volta anche ai lati verticali delle vele quadre e di quelle di taglio ... Leggi Tutto

scanalatura

Vocabolario on line

scanalatura s. f. [der. di scanalare]. – 1. L’operazione e la tecnica di scanalare: il pezzo si è rotto durante la scanalatura. 2. Incavo di limitata profondità e larghezza, e di un certo sviluppo in [...] dei fucili da caccia non hanno scanalature. In partic., in architettura, solco di sezione curvilinea, per lo più ad arco di cerchio, che si sviluppa verticalmente sulle superfici di parti architettoniche delle quali costituisce l’elemento formale e ... Leggi Tutto

varco

Vocabolario on line

varco s. m. [der. di varcare] (pl. -chi). – 1. Valico montano: i v. delle Alpi, degli Appennini. Con questo sign. è raro; com. invece con il sign. più generico di passaggio, luogo o apertura per dove [...] , al passaggio: tendiam le reti, sì ch’io pigli La leonessa e ’ leoncini al v. (Dante); fig.: non ti glorïar se col tuo arco Per donna sì gentil m’hai preso al v. (Pulci), al dio Amore; in senso fig., aspettare qualcuno al v., attendere l’occasione ... Leggi Tutto

costitüito

Vocabolario on line

costituito costitüito (ant. constituto o costituto) agg. [part. pass. di costituire]. – 1. Riconosciuto, istituito, stabilito per legge: autorità costituite, quelle che esercitano il potere in virtù [...] di, in quanto significa «che comprende sette vani»); un’orchestrina c. di (più raram. da) soli strumenti ad arco; un comitato d’amministrazione c. da rappresentanti di grossi istituti finanziarî; patrimonio c. di (o da) beni immobili, terreni ... Leggi Tutto

grado¹

Vocabolario on line

grado1 grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: [...] decimi, centesimi, ecc.; g. millesimale (simbolo: m), la millesima parte dell’angolo retto; g. di meridiano, la lunghezza di un arco di meridiano terrestre ampio 1 grado sessagesimale, variabile con la latitudine e di valore medio pari a 111,13 km. G ... Leggi Tutto

brandóne

Vocabolario on line

brandone brandóne s. m. [dal fr. ant. brandon; cfr. brando1], ant. – Tizzone, torcia: immantenente l’arco su’ [= suo] si tende, E poi prende il b. e sì l’accende (Il Fiore). ... Leggi Tutto

tricòrdo

Vocabolario on line

tricordo tricòrdo (o tricòrde) agg. [dal lat. tardo trichordis, che è dal gr. τρίχορδος, comp. di τρι- «tre» e χορδή «corda»], letter. – Che ha tre corde: Come d’arco tricordo tre saette (Dante); in [...] partic., di strumento musicale dotato di tre corde ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 61 ... 69
Enciclopedia
arco
Antropologia Arma formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda o altro elemento suscettibile di tensione, attaccato alle due estremità del primo, e che serve a imprimere il movimento alla freccia. Nelle pitture...
Arco
Comune della prov. di Trento (63,2 km2 con 16.023 ab. nel 2007), ai piedi di un alto colle sulla destra del fiume Sarca. È rinomata stazione di cura e soggiorno. Attività manifatturiere, specie nei settori dei materiali da costruzione, della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali