• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
681 risultati
Tutti i risultati [681]
Arti visive [99]
Architettura e urbanistica [89]
Medicina [83]
Storia [70]
Industria [66]
Militaria [61]
Zoologia [56]
Matematica [53]
Anatomia [44]
Fisica [36]

arcosòlio

Vocabolario on line

arcosolio arcosòlio s. m. [comp. del lat. arcus «arco» e solium «arca sepolcrale»]. – Tipo di sepoltura, in uso spec. nelle catacombe, consistente in un’arca sepolcrale incassata in una parete e sormontata [...] da una nicchia, per lo più a semicerchio ma talora anche rettangolare o trapezoidale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

telestreet

Neologismi (2008)

telestreet (Telestreet), s. f. inv. Televisione di strada: emittente televisiva privata che trasmette in ambito locale. ◆Il sogno di tutte le «telestreet»? Inventare un nuovo modo di comunicare, parlare [...] ad entrare in collisione fra loro». (M[atteo] Cass[ol], Trentino, 14 febbraio 2008, p. 38, Cronaca di Riva e Arco). Composto dal confisso tele-3 aggiunto al s. ingl. street (‘strada’). Già attestato nella Repubblica del 23 giugno 2002, Bologna, p ... Leggi Tutto

sincroniżżazióne

Vocabolario on line

sincronizzazione sincroniżżazióne s. f. [der. di sincronizzare, sul modello del fr. synchronisation]. – L’atto, l’operazione di sincronizzare, e il risultato che ne consegue: s. delle marce di un autoveicolo; [...] .). 3. In zootecnia, s. degli estri o dei calori, pratica per facilitare l’inseminazione artificiale, consistente nel somministrare agli animali in allevamento particolari prodotti che concentrano il loro estro o calore nell’arco di uno o due giorni. ... Leggi Tutto

pterigoidèo

Vocabolario on line

pterigoideo pterigoidèo agg. [dal gr. πτερυγοειδής «a forma d’ala», comp. di πτέρυξ -υγος «ala» e -ειδής «-oide»]. – Propriam., a forma d’ala, simile a un’ala, riferito particolarmente a formazioni anatomiche [...] stessa e le imprime leggeri movimenti laterali. Osso pterigoideo (o pterigoide s. m.), in anatomia comparata, ciascuno degli ossi dello splancnocranio dei vertebrati, che si formano in corrispondenza della parte dorsale dell’arco mandibolare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

salmerino

Vocabolario on line

salmerino (o salmarino) s. m. [voce di origine settentr.: trent. salmarìn, dal ted. tirolese Salmling, der. di Salm «salmone2»]. – Nome ital. dei pesci salmonidi del genere Salvelinus, dell’emisfero [...] boreale; nell’arco alpino italiano sono presenti, fino a 2000 m di altitudine, due specie, il s. alpino (Salvelinus alpinus) e il s. di fontana (Salvelinus fontinalis), lunghi fino a 40 cm. ... Leggi Tutto

arcüato

Vocabolario on line

arcuato arcüato agg. [part. pass. di arcuare]. – Piegato ad arco, ricurvo: una volta a.; ponticello a.; schiena a.; bocca a., labbra a., sopracciglia dolcemente a.; in anatomia, fibre a., lo stesso che [...] fibre arciformi; in veterinaria, cavallo a., con i garretti vicini l’uno all’altro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

trìlobo

Vocabolario on line

trilobo trìlobo agg. [dal gr. τρίλοβος, comp. di τρι- «tre» e λοβός «lobo»]. – 1. In biologia, di organo che ha tre lobi; per es., in botanica, le foglie della trinità. 2. In architettura, detto di alcuni [...] tipi di archi di vario sesto la cui linea d’intradosso risulta formata di tre settori di cerchio di raggio minore di quello dell’arco, che s’incontrano formando spigoli sporgenti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ercolino

Vocabolario on line

ercolino agg. – Di Ercole, al modo di Ercole, detto in partic. delle gambe leggermente arcuate dal ginocchio in giù (ginocchio varo), perché ritenute comunem. segno di robustezza (ma sul sign. del termine [...] ha influito anche un raccostamento ad arco): avere le gambe e. (o a Ercole). ... Leggi Tutto

precinto

Vocabolario on line

precinto agg. e s. m. [dal lat. praecinctus, part. pass. di praecingĕre «precingere»]. – 1. agg., letter. Cinto, circondato (anche come part. pass. di precingere): a te dinanzi Precinto dal solenne arco [...] dei cieli Vedi un ampio teatro (Aleardi). 2. s. m., ant. Recinto, margine circolare: E se non fosse che da quel precinto Più che da l’altro era la costa corta, Non so di lui, ma io sarei ben vinto (Dante) ... Leggi Tutto

inflessióne

Vocabolario on line

inflessione inflessióne s. f. [dal lat. inflexio -onis, der. di inflectĕre «piegare», part. pass. inflexus]. – 1. a. letter. L’inflettere, l’inflettersi; piegatura, curvatura: l’i. di un arco, di un [...] contorno. b. Nella scienza delle costruzioni, con riferimento a travi ad asse rettilineo (o leggermente curvilineo) e a lastre, la deformazione consistente in una variazione di curvatura della linea d’asse ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 64 ... 69
Enciclopedia
arco
Antropologia Arma formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda o altro elemento suscettibile di tensione, attaccato alle due estremità del primo, e che serve a imprimere il movimento alla freccia. Nelle pitture...
Arco
Comune della prov. di Trento (63,2 km2 con 16.023 ab. nel 2007), ai piedi di un alto colle sulla destra del fiume Sarca. È rinomata stazione di cura e soggiorno. Attività manifatturiere, specie nei settori dei materiali da costruzione, della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali