turcasso s. m. [dal pers. tīrkash, der. della locuz. tīr ("freccia") kashīdan ("tirare, scagliare"), incrociato con l'ital. turco], ant. - [recipiente destinato a contenere le frecce dell'arco o della [...] cerbottana] ≈ faretra, portafrecce ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
architettura
Stili e ordini - 1. Arabo; art nouveau o floreale o liberty; assiro; barocco; bizantino; classico; egizio; ellenistico; etrusco; gotico; impero; miceneo; neoclassico; neogotico; [...] ; loggia; nicchia; ninfeo; patio; pontile; portico; protiro; rivellino; rotonda; sacello; tablino; triforio; veranda.
Elementi architettonici - 1. Arco (a due cerniere, a ferro di cavallo o moresco, a peduccio rialzato, a piattabanda, a sesto acuto o ...
Leggi Tutto
scocco /'skɔk:o/ s. m. [der. di scoccare] (pl. -chi). - 1. (lett.) [momento in cui le ore di un orologio risuonano: è spirato proprio allo s. di ventun'ora (L. Capuana)] ≈ [→ SCOCCARE s. m.]. 2. (non com.) [...] [dell'arco, il lanciare un dardo e sim.] ≈ ‖ rilascio, scatto. ...
Leggi Tutto
poggiare¹ [lat. ✻podiare, der. di podium "piedistallo, podio", poi anche "poggio"] (io pòggio, ecc.). - ■ v. tr. [mettere una cosa su un'altra che la sostenga, anche con la prep. in del secondo arg.: p. [...] levare, rimuovere, togliere. ■ v. intr. (aus. avere) 1. [essere basato, sostenuto e sim., con la prep. su: l'arco poggia su due pilastri] ≈ appoggiarsi, gravare, (non com.) insistere, reggersi, sostenersi. 2. (fig.) [avere a fondamento qualcosa, con ...
Leggi Tutto
festone /fe'stone/ s. m. [der. di festa]. - [ornamento che si appende ad arco per decorare pareti, vani, strade] ≈ ‖ ghirlanda, serto. ⇑ addobbo. ● Espressioni: punto (a) festone [ricamo con punti accostati [...] e regolari] ≈ punto a smerlo ...
Leggi Tutto
centina /'tʃɛntina/ s. f. [der. di centinare]. - 1. (edil.) [struttura provvisoria, a forma di arco, di legno o d'acciaio, che serve per sostenere gli archi e le volte durante la costruzione] ≈ armatura, [...] centinatura, ossatura, scheletro. 2. (aeron.) [elemento della struttura interna di un'ala nel senso della sua profondità] ≈ armatura, nervatura. 3. [punto di ricamo di rifinitura, consistente in una serie ...
Leggi Tutto
portata s. f. [part. pass. femm. di portare]. - 1. [ciascuna delle vivande servite in tavola: un banchetto di otto p.] ≈ piatto, pietanza, vivanda. 2. a. [valore massimo di carico di un veicolo, di un [...] nelle capacità o nelle possibilità economiche di qualcuno: una spiegazione alla p. di tutti; una spesa alla mia p.] ≈ accessibile (a), nelle possibilità di. ↔ inaccessibile (a). 4. (archit.) [distanza tra le due estremità di un arco] ≈ corda, luce. ...
Leggi Tutto
chiave [lat. clavis]. - ■ s. f. 1. [strumento di metallo per aprire o chiudere serrature] ● Espressioni: fig., chiavi in mano [detto spec. del prezzo di un bene, spec. un'automobile, comprensivo delle [...] . 2. [prospettiva da cui s'interpreta qualcosa] ≈ angolazione, ottica, punto di vista. □ chiave di volta 1. [elemento sommitale di un arco e di una volta] ≈ serraglia. ‖ cuneo. 2. (fig.) [dato di fatto su cui una questione o un argomento s'imperniano ...
Leggi Tutto
chiostra /'kjɔstra/ s. f. [lat. claustra, plur. di claustrum "chiostro"], lett. - 1. [luogo chiuso e delimitato] ≈ recinto, riparo, steccato. 2. (estens.) [seguito di elementi che contornano qualcosa con [...] andamento curvilineo: una c. di monti; la c. dei denti] ≈ arco, cerchia, cinta, corona. ...
Leggi Tutto
accoccare v. tr. [der. di cocca "tacca della freccia", col pref. a-¹] (io accòcco, tu accòcchi, ecc.), ant. - 1. [aggiustare la cocca o tacca della freccia sulla corda dell'arco]. 2. (estens.) [vibrare [...] un colpo con forza: a. uno schiaffo] ≈ (fam.) affibbiare, (fam.) allentare, (fam.) allungare, (fam.) ammollare, (fam.) appiccicare, (fam.) appioppare, assestare, (non com.) avventare, (fam.) mollare, (fam.) ...
Leggi Tutto
Antropologia
Arma formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda o altro elemento suscettibile di tensione, attaccato alle due estremità del primo, e che serve a imprimere il movimento alla freccia.
Nelle pitture...
Comune della prov. di Trento (63,2 km2 con 16.023 ab. nel 2007), ai piedi di un alto colle sulla destra del fiume Sarca. È rinomata stazione di cura e soggiorno. Attività manifatturiere, specie nei settori dei materiali da costruzione, della...