• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Medicina [7]
Religioni [2]
Tempo libero [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Industria [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

ciglio

Sinonimi e Contrari (2003)

ciglio /'tʃiʎo/ s. m. [lat. cĭlium "palpebra", poi "ciglio"] (pl. le ciglia, femm., nel sign. proprio e in alcuni dei sign. derivati; i cigli, masch., nel sign. 2 e pop. anche nel sign. proprio). - 1. [...] baleno, in un batter d'occhio. ↓ rapidamente, velocemente; senza batter ciglio ≈ impassibilmente, imperturbabilmente. b. (estens.) [arco di peli che riveste l'arcata sopraccigliare: c. folte, rade] ≈ sopracciglio. ● Espressioni: aggrottare le ciglia ... Leggi Tutto

fornicare

Sinonimi e Contrari (2003)

fornicare v. intr. [dal lat. tardo fornicare, der. di fornix -ĭcis "arco, volta" e per estens. "bordello"] (io fòrnico, tu fòrnichi, ecc.; aus. avere), lett. - 1. [avere rapporti carnali, spec. preliminari [...] al coito, e con persona diversa dal proprio partner, anche con la prep. con] ≈ [con uso assol.] (ant.) adulterare, tradire, trescare. 2. (fig., non com.) [avere segrete intese con qualcuno, con la prep. ... Leggi Tutto

sesto

Sinonimi e Contrari (2003)

sesto /'sɛsto/ s. m. [uso sost. di sesto agg. num. ord.]. - (archit.) [linea curva d'intradosso dell'arco] ▲ Locuz. prep.: a sesto acuto ≈ ogivale; a tutto sesto ≈ semicircolare; fig., in sesto 1. [in [...] modo da ripristinare una situazione di normalità: rimettere in s. i propri affari] ≈ a posto, in ordine. ↔ a soqquadro, in disordine. 2. [di persona, che si trova in condizioni psicofisiche normali: sentirsi ... Leggi Tutto

circonflesso

Sinonimi e Contrari (2003)

circonflesso /tʃirkon'flɛs:o/ agg. [part. pass. di circonflettere]. - [piegato ad arco] ≈ arcuato, curvato, curvo, incurvato, ricurvo. ... Leggi Tutto

circonflettere

Sinonimi e Contrari (2003)

circonflettere /tʃirkon'flɛt:ere/ v. tr. [dal lat. circumflectĕre] (coniug. come flettere), non com. - [piegare in cerchio o ad arco] ≈ arcuare, curvare, incurvare. ... Leggi Tutto

freccia

Sinonimi e Contrari (2003)

freccia /'fretʃ:a/ s. f. [dal fr. ant. fleche (mod. flèche), voce di origine germ.] (pl. -ce). - 1. a. (arm.) [arma da getto: incoccare la f. alla corda dell'arco; f. avvelenate] ≈ (lett.) dardo, (poet.) [...] quadrella, (lett.) saetta, (lett.) strale. b. (fig.) [cosa o persona che opera con grande rapidità, anche come simbolo della velocità: lanciarsi come una f.] ≈ bolide, fulmine, lampo, razzo, saetta, treno. ... Leggi Tutto

co-²

Sinonimi e Contrari (2003)

co-² [abbrev. di complemento]. - (matem., astron.) Pref. che, in alcuni nomi composti (coseno, cotangente, colatitudine), è abbreviazione di complemento (di un arco o di un angolo). ... Leggi Tutto

viola²

Sinonimi e Contrari (2003)

viola² s. f. [dal provenz. viola, viula, prob. voce onomatopeica]. - 1. (mus.) [strumento a corde e ad arco con numerose varianti di epoca diversa] ≈ ‖ violino, violoncello. 2. (estens., mus.) [suonatore [...] o suonatrice di viola] ≈ violista ... Leggi Tutto

violino

Sinonimi e Contrari (2003)

violino s. m. [der. di viola²]. - 1. (mus.) [strumento a corde e ad arco costituito da un corpo di legno su cui sono tese quattro corde: una sonata per v. e pianoforte] ≈ ‖ viola, violoncello. 2. (anche [...] f.) (estens.) [chi suona il violino] ≈ violinista ... Leggi Tutto

violoncello

Sinonimi e Contrari (2003)

violoncello /vjolon'tʃɛl:o/ s. m. [der. di viola²]. - 1. (mus.) [strumento a corde e ad arco costituito da un corpo di legno di notevoli dimensioni su cui sono tese quattro corde] ≈ cello. ‖ viola, violino. [...] 2. (anche f.) (estens.) [chi suona il violoncello] ≈ violoncellista ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
arco
Antropologia Arma formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda o altro elemento suscettibile di tensione, attaccato alle due estremità del primo, e che serve a imprimere il movimento alla freccia. Nelle pitture...
Arco
Comune della prov. di Trento (63,2 km2 con 16.023 ab. nel 2007), ai piedi di un alto colle sulla destra del fiume Sarca. È rinomata stazione di cura e soggiorno. Attività manifatturiere, specie nei settori dei materiali da costruzione, della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali