• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Medicina [7]
Religioni [2]
Tempo libero [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Industria [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

voltaico

Sinonimi e Contrari (2003)

voltaico /vol'taiko/ agg. [dal nome di A. Volta] (pl. m. -ci). - (fis., elettrotecn.) [relativo al fisico e chimico A. Volta, scoperto o studiato da lui e sim.] ≈ voltiano, [di pila] chimico, [di arco, [...] corrente, pila] elettrico ... Leggi Tutto

voluta

Sinonimi e Contrari (2003)

voluta s. f. [dal lat. voluta, der. di volutus, part. pass. di volvĕre "volgere"]. - 1. [movimento avvolgente di una massa fluida: il fumo s'innalzava a lente v.] ≈ spira, spirale, (lett.) volume. 2. (archit.) [...] geometrico, curvilineo o spiraliforme, tipico di alcuni capitelli] ≈ riccio, ricciolo. 3. (mus.) [in alcuni strumenti ad arco, come violino, violoncello e sim., estremità superiore del manico a forma di spirale] ≈ chiocciola, codolo, riccio, ricciolo ... Leggi Tutto

millennio

Sinonimi e Contrari (2003)

millennio /mi'l:ɛn:jo/ s. m. [comp. di mille e -ennio]. - [arco di tempo di mille anni: dominio durato oltre un m.] ≈ (non com.) millesimo. ... Leggi Tutto

millesimo

Sinonimi e Contrari (2003)

millesimo /mi'l:ɛzimo/ (poet. e ant. millesmo) num. ord. [dal lat. millesĭmus]. - ■ agg. [che rappresenta un millesimo o, per estens., una frazione piccolissima di qualcosa: la m. parte del patrimonio] [...] ≈ infinitesimo. ■ s. m. 1. (non com.) [arco di tempo di mille anni: dominio durato oltre un m.] ≈ millennio. 2. (non com.) [ricorrenza di mille anni da un avvenimento memorabile: il m. della fondazione di una città] ≈ millenario. ⇑ anniversario. 3. [ ... Leggi Tutto

giocare

Sinonimi e Contrari (2003)

giocare (meno com. giuocare) [lat. iocare, iocari "scherzare"] (io giòco o giuòco, tu giòchi o giuòchi, ecc., ma le forme con dittongo sono ormai rare). - ■ v. intr. (aus. avere)1. a. [dedicarsi a un gioco, [...] .) a. (non com.) [servirsi abilmente di un mezzo, con la prep. di: g. di bastone, di spada; g. d'arco] ≈ destreggiarsi (con). ● Espressioni: giocare di gomiti [farsi largo coi gomiti] ≈ farsi strada, sgomitare; fig., giocare di mano [compiere furti ... Leggi Tutto

puntellare

Sinonimi e Contrari (2003)

puntellare [der. di puntello] (io puntèllo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (edil.) [fermare con puntelli una struttura: p. una porta, un arco] ≈ sorreggere, sostenere. ‖ rincalzare, rinforzare. 2. (fig.) [dotare [...] una teoria, un'idea e sim., di elementi di sostegno: p. le proprie tesi] ≈ consolidare, rafforzare, sostenere, suffragare. ↔ incrinare, indebolire. ■ puntellarsi v. rifl. [servirsi di qualche sostegno ... Leggi Tutto

giornata

Sinonimi e Contrari (2003)

giornata s. f. [der. di giorno]. - 1. [periodo che va dalla mattina alla sera, con riguardo a ciò che vi accade, all'attività che vi si svolge, al modo di trascorrerlo, e anche allo stato del tempo atmosferico: [...] giorno, fresco. ↔ guasto, stantio, (fam.) vecchio, [di uova] marcio, [di pane] raffermo, [di burro] rancido; in giornata [nell'arco dello stesso giorno] ≈ entro oggi, oggi stesso. 2. [occasione in cui si celebra pubblicamente qualcosa: g. della donna ... Leggi Tutto

giorno

Sinonimi e Contrari (2003)

giorno /'dʒorno/ s. m. [lat. tardo diurnum (tempus), dall'agg. diurnus "giornaliero", der. di dies "giorno"]. - 1. a. [spazio di 24 ore compreso tra una mezzanotte e l'altra: mese di ventotto g.; l'ultimo [...] d'un g.; felicità che è durata un solo g.] ≈ attimo, istante, lampo. ↔ eternità. b. [spec. al plur., arco di tempo in relazione agli avvenimenti che lo occupano: furono g. terribili] ≈ circostanze, frangenti, momenti, periodo. ▲ Locuz. prep.: ai ... Leggi Tutto

sopracciglio

Sinonimi e Contrari (2003)

sopracciglio /sopra'tʃ:iʎo/ s. m. [comp. di sopra- e ciglio, sul modello del lat. supercilium] (pl. sopraccigli e anche le sopracciglia, femm.). - 1. (anat.) [arco di peli che riveste ciascuna porzione [...] laterale dell'arcata sopraccigliare dell'uomo: aggrottare le s.; avere i s. folti] ≈ (lett.) ciglio. 2. (fig., lett.) [aspetto severo, detto spec. in riferimento a modo di guardare: con tono imperativo ... Leggi Tutto

sottendere

Sinonimi e Contrari (2003)

sottendere /so't:ɛndere/ v. tr. [comp. di sot(to)- e (in)tendere] (coniug. come intendere). - 1. (geom.) [unire con un segmento gli estremi di un arco]. 2. (fig.) [avere necessariamente insito in sé: l'amicizia [...] sottende la fiducia] ≈ comportare, implicare, includere, presupporre, racchiudere, sottintendere. ↔ escludere, scartare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
arco
Antropologia Arma formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda o altro elemento suscettibile di tensione, attaccato alle due estremità del primo, e che serve a imprimere il movimento alla freccia. Nelle pitture...
Arco
Comune della prov. di Trento (63,2 km2 con 16.023 ab. nel 2007), ai piedi di un alto colle sulla destra del fiume Sarca. È rinomata stazione di cura e soggiorno. Attività manifatturiere, specie nei settori dei materiali da costruzione, della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali