areaàrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; [...] a. pubblica, ogni strada, piazza o altra superficie destinata ad uso pubblico; a. di servizio, sulle autostrade o strade di grande comunicazione, spiazzo con impianti di rifornimento di carburante e spesso ...
Leggi Tutto
area
1. MAPPA Un’AREA è una superficie circoscritta di terreno (l’a. prospiciente alla villa; a. di parcheggio), 2. o anche una vasta e intera regione, il cui territorio è accomunato da una o più caratteristiche: [...] i partiti dell’a. di maggioranza).
Parole, espressioni e modi di dire
area anticiclonica
area ciclonica
area di parcheggio
area di rigore
area di servizio
area di tiro
area metropolitana
Citazione
Dietro il Ponte Bianco non c’erano case ma tutta una ...
Leggi Tutto
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse [...] 2003 la percentuale si è ridotta all’87. Va aggiunto che si tratta di un livello superiore a quello della media dell’area-euro (84%), ma in quest’ultimo caso occorre tener conto del fatto che nel 1995 l’Eurozona presentava valori non molto lontani ...
Leggi Tutto
area Celsi
‹àrea cèlsi› locuz. f., lat. scient. («area di Celso»). – Nel linguaggio medico, zona glabra del cuoio capelluto, nota anche con i nomi di alopecia circoscritta o meglio alopecia areata (v. [...] alopecia), così chiamata dal nome dello scrittore romano che per primo la descrisse, Aulo Cornelio Celso (1° sec. d. C.), autore di un ampio trattato enciclopedico del quale sono a noi giunti gli 8 libri ...
Leggi Tutto
area di eccellenza
loc. s.le f. Raggruppamento o settore nel quale operano istituzioni, perlopiù di carattere scientifico, che si pone come punto di riferimento per l’applicazione di metodiche innovative [...] e, contemporaneamente, incrementarne la produttività». (Roberto Fiori, Stampa, 9 febbraio 2008, Cuneo, p. 57).
Espressione composta dal s. f. area, dalla prep di e dal s. f. eccellenza.
Già attestato nel Corriere della sera del 28 giugno 1992, p. 22 ...
Leggi Tutto
no tax area
loc. s.le f. inv. Fascia sociale esente dalla tassazione sul reddito delle persone fisiche. ◆ Ed è stato anche un modo per difendere le famiglie meno fortunate dalla fiammata dei prezzi determinata [...] . (Silvio Berlusconi, Corriere della sera, 3 ottobre 2004, p. 1, Prima pagina) • Si amplia la fascia della «no tax area», la soglia che resta esente dalle tasse. Tutto questo grazie alla trasformazione delle vecchie detrazioni per i figli a carico in ...
Leggi Tutto
self-area
〈... èërië〉 locuz. ingl. [comp. di self (v.) e area «area»] (pl. self-areas 〈... èërië∫〉), usata in ital. come s. f. – Area di servizio con distribuzione automatica di carburante. ...
Leggi Tutto
subarea
(sub-area, sub area), s. f. Area, zona, settore, compresi in un’area più grande, dalla quale dipendono. ◆ In provincia di Bari le sub aree sono sei. Ma solo in tre, Bari, Bitonto e Monopoli, [...] aree e sub-aree formatesi in così poco tempo. (Fabio Martini, Stampa, 19 giugno 2008, p. 15, Interno).
Derivato dal s. f. area con l’aggiunta del prefisso sub-.
Già attestato nel Corriere della sera del 23 settembre 1993, p. 45 (Valerio Anghilieri). ...
Leggi Tutto
euroarea
(euro-area), s. f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’Euro come moneta unica. ◆ La Banca centrale tedesca, la Bundesbank, è molto [...] il 35,9% della media Ue-25 e il 36,6% dell’euro-area. (Repubblica, 18 maggio 2006, p. 43, Economia) • Accettiamo pure Prima pagina).
Composto dal confisso euro-3 aggiunto al s. f. area.
Già attestato nella Repubblica del 13 novembre 1997, p. 1, ...
Leggi Tutto
spazzare
v. tr. [lat. spatiari, der. di spatium «spazio»; cfr. spaziare, che costituisce la tradizione dotta della stessa voce latina]. – 1. a. Pulire con la scopa o con altro arnese analogo, per rimuovere [...] , con riferimento alla rotazione di un segmento intorno a un suo estremo, s. l’area, percorrere, col segmento stesso, l’area (definita come area spazzata) delimitata dalla sua posizione iniziale e da quella finale, nonché dall’arco di circonferenza ...
Leggi Tutto
Biologia
In embriologia, il termine designa varie formazioni che si osservano durante lo sviluppo embrionale dei Vertebrati in genere e degli Amnioti in particolare. Nelle uova degli Uccelli, per es., a. germinativa (o disco germinativo) è...
metropolitana, àrea In riferimento a un sistema urbano che svolge funzioni lavorative, direzionali, residenziali ecc., l'insieme del territorio dipendente o coinvolto da tali funzioni.