• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
743 risultati
Tutti i risultati [743]
Arti visive [68]
Architettura e urbanistica [64]
Medicina [63]
Geografia [62]
Industria [47]
Matematica [44]
Biologia [41]
Geologia [40]
Fisica [38]
Lingua [33]

fuoriarea

Neologismi (2008)

fuoriarea (fuori area), loc. avv.le Al di fuori della linea che delimita l’area di rigore nel campo di calcio. ◆ Dieci minuti per sfiorare, sbilanciato, un pallone. Altri cinque per lanciare un compagno [...] Clarence] Seedorf a metà campo. (Alberto Costa, Corriere della sera, 21 aprile 2008, p. 45, Sport). Derivato dal s. f. area con l’aggiunta della prep. fuori usata con funzione di prefisso. Già attestato nella Repubblica del 2 marzo 1989, p. 28, Sport ... Leggi Tutto

Sepa

Neologismi (2016)

Sepa (SEPA)  Sigla di Single Euro Payments Area ('area unica dei pagamenti in euro'), che indica l’area in cui singoli cittadini, imprese, organi della Pubblica Amministrazione e ogni altro operatore [...] s. m. o f. inv., sistema di pagamento utilizzato per incassi e pagamenti all'interno dei Paesi aderenti alla suddetta area; per estensione, comunemente, tipo di bonifico. ◆ Le banche italiane sono pronte per il 1° febbraio 2014, quando si completerà ... Leggi Tutto

zona

Thesaurus (2018)

zona 1. MAPPA Una ZONA è innanzitutto una parte di una superficie o di uno spazio (l’alternarsi sul terreno di zone d’ombra e di luce; affresco con molte zone da restaurare); 2. MAPPA in particolare, [...] ricerca dei malviventi). 3. MAPPA Una zona è poi anche un’area, all’interno di una città, organizzata per un particolare scopo, per ). 4. Più genericamente, si può chiamare zona qualsiasi area all’interno di una città, cioè per esempio un quartiere ... Leggi Tutto

distripark

Neologismi (2008)

distripark s. m. inv. Polo logistico integrato destinato all’immagazzinamento, alla lavorazione, al controllo di qualità e alla distribuzione di merci, spesso in un’area che gode dei benifici doganali. [...] (si riferisce ad uno dei progetti di «distripark», di parco di lavorazione delle merci da container, in discussione per l’area di Cornigliano). (Luigi Offeddu, Corriere della sera, 14 marzo 1999, p. 15) • Non mancano voci come quella di Felice Iossa ... Leggi Tutto

biocòra

Vocabolario on line

biocora biocòra s. f. [comp. di bio- e del gr. χώρα «regione»]. – In ecologia, area della superficie terrestre nella quale un fattore ambientale determina caratteri peculiari nella vegetazione: b. climatica, [...] un clima determinato (per es., la b. mediterranea); b. topografico-edafica, l’area in cui si manifesta la prevalenza di un dato tipo di terreno; b. biologica, l’area entro la quale un determinato agente biologico conferisce una particolare fisionomia ... Leggi Tutto

contatto¹

Vocabolario on line

contatto1 contatto¹ s. m. [dal lat. contactus -us, der. di contingĕre «toccare», part. pass. contactus]. – 1. Il toccare, il toccarsi: il c. della sua mano mi dava forza; evitare il c. col malato; stare, [...] di c. parapatrico, quando questa rappresenta la zona di confine tra gli areali di distribuzione delle due specie, e area di c. simpatrico, quando gli areali delle due specie si sovrappongono parzialmente. 3. In astronomia, l’istante in cui il disco ... Leggi Tutto

piazzòla

Vocabolario on line

piazzola piazzòla (o piazzuòla) s. f. [dim. di piazza]. – 1. Piccola piazza, costituita da uno spazio libero e in genere privo di particolari abbellimenti, in un centro abitato, in cui s’apre una strada [...] a lato di una strada o di un’autostrada, destinata ai veicoli che debbono effettuare soste. c. Area rettangolare piana ricavata temporaneamente nel bordo di una strada per il deposito dei materiali occorrenti alla manutenzione della strada stessa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

popolazióne

Vocabolario on line

popolazione popolazióne (ant. populazióne) s. f. [dal lat. tardo populatio -onis, der. di popŭlus «popolo1»]. – 1. a. L’insieme delle persone viventi in un dato territorio, considerate nel loro complesso [...] in km2 (si distingue in densità di p. territoriale, data dal rapporto tra il numero degli abitanti di una determinata zona e l’area della zona stessa, e densità di p. fondiaria, data dal rapporto tra il numero di abitanti di una determinata zona e l ... Leggi Tutto

rigóre

Vocabolario on line

rigore rigóre s. m. [dal lat. rigor -oris, der. di rigēre «essere rigido»]. – 1. letter. Rigidità, in senso materiale: il r. delle membra intirizzite; il r. della morte (lat. rigor mortis); tronchi ... [...] sala di punizione di r. per sergenti maggiori e sergenti, camera di punizione di r. per la truppa. Nel gioco del calcio, area di rigore (e assol. area), il rettangolo lungo 40,32 m (cioè 16,50 m a partire da ciascun palo della porta, più 7,32 m ossia ... Leggi Tutto

ciclònico

Vocabolario on line

ciclonico ciclònico agg. [der. di ciclone] (pl. m. -ci). – Di ciclone, che si riferisce a ciclone: area c., area di bassa pressione atmosferica (contrapposta all’area anticiclonica, di alta pressione); [...] temporale c., temporale breve, ma particolarmente violento, che s’accompagna al passaggio di un ciclone; vento c., vento ciclostrofico generato da un’area di bassa pressione.TAV. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 75
Enciclopedia
area
Biologia In embriologia, il termine designa varie formazioni che si osservano durante lo sviluppo embrionale dei Vertebrati in genere e degli Amnioti in particolare. Nelle uova degli Uccelli, per es., a. germinativa (o disco germinativo) è...
metropolitana, àrea
metropolitana, àrea In riferimento a un sistema urbano che svolge funzioni lavorative, direzionali, residenziali ecc., l'insieme del territorio dipendente o coinvolto da tali funzioni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali