fognante
agg. [der. di fogna]. – Destinato a trasportare, a far defluire le acque di rifiuto, soprattutto nell’espressione rete fognante, la rete dei canali sotterranei che costituiscono il sistema di [...] fognatura di un’area urbana. ...
Leggi Tutto
pascal
pascàl s. m. [dal nome di B. Pascal (v. pascaliano)]. – Unità di misura della pressione nel sistema internazionale (SI), pari alla pressione esercitata dalla forza di 1 newton applicata perpendicolarmente [...] a una superficie di area di 1 m2 (simbolo: Pa); equivale a 9,869·10-6 atmosfere. Trattandosi di una unità molto piccola, per gli usi pratici si ricorre ai suoi multipli. ...
Leggi Tutto
areolare
agg. [der. di areola]. – Relativo a un’areola, o più genericam. a un’area. In cinematica, velocità a., sinon. di velocità areale (v. velocità). In geografia fisica, erosione a., quella che agisce [...] sulla superficie compresa tra due fondivalle, dovuta ad agenti atmosferici, biologici, ecc., contrapposta all’erosione lineare, dovuta essenzialmente a correnti d’acqua delimitate entro solchi di scorrimento ...
Leggi Tutto
fognatura
s. f. [der. di fognare]. – 1. Insieme delle canalizzazioni e delle opere varie che servono ad allontanare da una data area le acque di scarico, sia meteoriche, sia di rifiuto: costruzione di [...] una f.; manutenzione delle fognature. 2. Nella coltivazione di piante da ornamento, pezzo di terracotta poggiato sopra al foro del fondo del vaso, sul quale si pone una manciata di foglie secche (di leccio, ...
Leggi Tutto
bioarchitettonico
agg. Relativo alla bioarchitettura. ◆ Per quanto riguarda la documentazione botanica […] Gav è l’unica biblioteca in città specializzata sul verde. Tremila volumi su piante ornamentali, [...] mulini per sfruttare l’energia del vento, immersa nel verde e circondata dall’acqua - che probabilmente sarà realizzata nell’area dell’Idroscalo di Ostia. (Wanda Cuseo, Repubblica, 19 febbraio 2006, Roma, p. V).
Composto dal confisso bio-3 aggiunto ...
Leggi Tutto
filodalemiano
agg. Sostenitore della linea politica di Massimo D’Alema, esponente del centrosinistra. ◆ Qualcuno però, anche nel mondo berlusconiano, non è più disposto a dirsi filodalemiano. E in genere [...] giallo del via libera. Che in realtà sarebbe stato diffuso solo da alcuni esponenti del partito, alcuni deputati di area ex popolare, che avrebbero «forzato» le scelte in chiave filodalemiana. (Umberto Rosso, Repubblica, 5 maggio 2006, p. 6, Politica ...
Leggi Tutto
bioestetica
s. f. La percezione e i canoni dell’estetica ispirati ai modelli della natura. ◆ Organizzata come un villaggio, con strade, ristorante, un’area per «bioconversazioni», temi che spaziano da [...] bioarchitettura a bioagriturismo, passando per bioestetica e biodegustazioni, fino alle tecniche bio per coltivare il proprio giardino. Si presenta così Biovillage, prima mostra mercato di prodotti biologici ...
Leggi Tutto
bioproduzione
(bio-produzione), s. f. Produzione biologica. ◆ il ministro [Gianni] Alemanno […] ha ribadito in un telegramma la volontà di raddoppiare la bio-produzione in Italia. (Marco Gasperetti, [...] sera, 15 settembre 2002, p. 20, Cronache) • Grano, ortaggi, piccoli frutti, pere, mele, castagne: queste le bioproduzioni dell’area. (Stampa, 17 ottobre 2002, Cuneo, p. 42).
Composto dal confisso bio-3 aggiunto al s. f. produzione.
Già attestato ...
Leggi Tutto
bioristorante
s. m. Ristorante nel quale si preparano e servono piatti a base di prodotti biologici, naturali. ◆ [tit.] Dagli ecoprodotti al bioristorante / Nasce il mercato della solidarietà [testo] [...] di Testaccio. (Gabriele Isman, Repubblica, 16 dicembre 2004, Roma Cronaca, p. IV) • L’approdo è a Villa 5, già area di costrizione delle donne ricoverate ed ora ristrutturato per diventare un «luogo dell’agio» al femminile: una casa con spazi ...
Leggi Tutto
Biologia
In embriologia, il termine designa varie formazioni che si osservano durante lo sviluppo embrionale dei Vertebrati in genere e degli Amnioti in particolare. Nelle uova degli Uccelli, per es., a. germinativa (o disco germinativo) è...
metropolitana, àrea In riferimento a un sistema urbano che svolge funzioni lavorative, direzionali, residenziali ecc., l'insieme del territorio dipendente o coinvolto da tali funzioni.