bottom fishing
loc. s.le m. In economia, ricerca di affari, specialmente nell’ambito di aziende e società che si trovano in difficoltà finanziarie. ◆ Che si sia trattato di un rimbalzo tecnico, di bottom [...] , vale a dire praticare il cosiddetto bottom fishing, può essere un esercizio pericoloso», avverte Massimo Trabattoni, gestore azionari area Italia in Mps sgr. (Marco Sabella, Corriere della sera, 12 giugno 2006, p. 19, Economia).
Dall’ingl. bottom ...
Leggi Tutto
avanscogliera
avanscoglièra s. f. [comp. di avan- e scogliera]. – In geologia, area posta di fronte a una scogliera carbonatica dove si accumulano detriti provenienti dalla scogliera (sabbie bioclastiche, [...] frammenti di corallo, blocchi rocciosi carbonatici) a seguito dell’azione delle tempeste che frantumano e mobilitano il materiale detritico che viene trasportato e deposto in parte nelle aree di retroscogliera ...
Leggi Tutto
grappolo
gràppolo (ant. grappo) s. m. [dal germ. krappa «uncino»; v. grappa1]. – 1. In botanica, infiorescenza botritica con asse principale che porta a intervalli regolari delle brattee, alla cui ascella [...] in grande abbondanza. In partic., grappolo di mine, complesso di mine antiuomo e anticarro, o anche soltanto antiuomo, poste in un’area semicircolare, con raggio di circa due passi; in marina, gruppo di poche mine, sparse in una limitata zona di mare ...
Leggi Tutto
toro2
tòro2 s. m. [dal lat. torus, propr. «cordone»]. – 1. Modanatura convessa di profilo più o meno esattamente semicircolare, che si indica anche con altri nomi, quali astragalo nell’architettura classica, [...] e la distanza del suo centro dall’asse di rotazione (e avendo assunto l’asse z come asse di rotazione); l’area della superficie vale 4π2rR, il volume da essa racchiuso 2π2r2R. 3. In anatomia vegetale, l’ispessimento centrale della lamella mediana che ...
Leggi Tutto
futurizzante
p. pres. e agg. Che guarda al futuro, che propone un futuro diverso. ◆ Invito altri colleghi a partecipare alla staffetta, in particolare quelli di area liberalpopolare che come corridori [...] solitari, da tempo, producono i pezzi filosofici, tecnici e politici per la riforma futurizzante della società pubblica. (Carlo Pelanda, Giornale, 5 dicembre 2004, p. 1, Prima pagina).
Derivato da un non ...
Leggi Tutto
business center
loc. s.le m. inv. Edificio, o settore di edificio, destinato a ospitare uffici e sedi di rappresentanza per attività imprenditoriali. ◆ Il nuovo piano industriale [dell’aeroporto di Bologna] [...] prevede, inoltre, l’espansione del complesso dei terminal per i passeggeri, la riorganizzazione dell’area merci, ma anche la riallocazione dello spazio rifornimenti e la creazione di un business center internazionale che offrirà agli uomini d’affari ...
Leggi Tutto
ipofisario
ipofiṡàrio agg. [der. di ipofisi]. – In anatomia e medicina, dell’ipofisi, che riguarda l’ipofisi, o è in rapporto con disfunzioni o alterazioni dell’ipofisi: area i., la zona della base del [...] diencefalo dalla quale si diparte il peduncolo dell’ipofisi (o peduncolo i.); ormoni i.; attività i.; affezioni, alterazioni i.; apparato i., l’insieme dell’ipofisi cerebrale e dell’ipofisi faringea ...
Leggi Tutto
avanzare1
avanzare1 v. intr. e tr. [lat. *abantiare, der. di abante: v. avanti]. – 1. intr. (aus. avere e essere) a. Andare avanti, procedere: a. di un passo; avanzammo per qualche miglio; a. con cautela, [...] calcio, detto del giocatore (spec. un avanti) che effettua una discesa verso la porta avversaria, predisponendosi a tirare: a. in area di rigore. b. Sporgere in fuori: l’osso che avanza fuori della giuntura del braccio (Leonardo). c. Andare avanti ...
Leggi Tutto
stormo
stórmo s. m. [voce longob.; cfr. ted. Sturm «assalto»]. – 1. ant. Assalto, scontro militare: Io vidi già cavalier muover campo, E cominciare stormo (Dante). 2. a. ant. o letter. Schiera, moltitudine [...] uno o più gruppi della medesima specialità (bombardieri, caccia intercettori, antisom, ecc.) in grado di assolvere un preciso compito nell’area assegnata. c. Gruppo compatto di uccelli o di insetti in volo: uno s. di rondini, di cornacchie; un enorme ...
Leggi Tutto
capoarea
capoàrea s. m. e f. [comp. di capo e area] (pl. m. i capiarea, pl. f. le capoarea). – Chi coordina le operazioni di commercializzazione dei prodotti di un’azienda in una zona. ...
Leggi Tutto
Biologia
In embriologia, il termine designa varie formazioni che si osservano durante lo sviluppo embrionale dei Vertebrati in genere e degli Amnioti in particolare. Nelle uova degli Uccelli, per es., a. germinativa (o disco germinativo) è...
metropolitana, àrea In riferimento a un sistema urbano che svolge funzioni lavorative, direzionali, residenziali ecc., l'insieme del territorio dipendente o coinvolto da tali funzioni.