• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
743 risultati
Tutti i risultati [743]
Arti visive [68]
Architettura e urbanistica [64]
Medicina [63]
Geografia [62]
Industria [47]
Matematica [44]
Biologia [41]
Geologia [40]
Fisica [38]
Lingua [33]

aiuòla

Vocabolario on line

aiuola aiuòla (o aiòla) s. f. [lat. areŏla, dim. di area «aia»]. – 1. Striscia di terreno di limitata estensione e forma varia risultante dal tracciato dei viali di un giardino o delle sedi stradali [...] circostanti, e destinata a coltivazioni ornamentali; in genere, nei giardini dei tipi detti all’italiana o alla francese, il terreno è spartito a motivi geometrici o ornamentali, realizzati mediante l’ordinata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FLORICOLTURA E GIARDINAGGIO

mistilìngue

Vocabolario on line

mistilingue mistilìngue agg. [comp. di misto e lingua, sul modello di bilingue]. – Di popolazione che parla o di regione in cui si parlano più lingue diverse: gruppo m.; paese, zona, area mistilingue; [...] anche di un’opera scritta in più lingue ... Leggi Tutto

àngolo

Vocabolario on line

angolo àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice [...] la linea di fondo della propria metà campo: è battuta da un calciatore (di solito un’ala) dall’apposita piccola area tracciata su ciascuno degli angoli del campo e contrassegnata da una bandierina (da cui la locuz. molto com. tiro dalla bandierina ... Leggi Tutto

resort

Vocabolario on line

resort 〈ri∫òot〉 s. ingl. [propr. «luogo di soggiorno», dal fr. ant. resortir «uscire di nuovo»] (pl. resorts 〈ri∫òots〉), usato in ital. al masch. – Vasta area di soggiorno turistico al cui interno sono [...] presenti strutture di vario tipo, destinate allo svago o al relax dei clienti (parchi di divertimento, residence sul mare o in montagna, centri di benessere, ecc.), e in cui sono generalmente disponibili ... Leggi Tutto

gavi

Vocabolario on line

gavi s. m. – Vino bianco, ottenuto da uve del vitigno cortese in un’area circoscritta della prov. di Alessandria con al centro la collina di Gavi (da cui il nome): ha colore paglierino, profumo aromatico [...] e delicato, sapore asciutto, gradevole, gradazione alcolica 10-11°, ed è adatto per il pesce e gli antipasti freddi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

conòide

Vocabolario on line

conoide conòide s. m. o f. [dal lat. tardo conoīdes, gr. κωνοειδής agg. «a forma di cono», comp. di κῶνος «cono» e -ειδής «-oide»]. – 1. In senso generico, superficie la cui forma assomiglia a quella [...] allo sbocco in una regione a lieve pendenza e larghissima rispetto al volume delle acque; c. fluvioglaciale, area amplissima con superficie lentamente digradante verso il piano, costituita da ciottoli fluviali e glaciali trasportati dalle correnti di ... Leggi Tutto

miṡurazióne

Vocabolario on line

misurazione miṡurazióne s. f. [der. di misurare]. – L’operazione del misurare, consistente nel confrontare una determinata grandezza fisica con la sua unità di misura, allo scopo di determinare il valore [...] stessa: eseguire, compiere, effettuare la m. di una distanza, di una superficie, della pressione; fare la m. dell’area di un terreno, ecc. In partic., m. diretta (o fondamentale, o relativa), quella che consente di determinare direttamente la ... Leggi Tutto

samoièdo

Vocabolario on line

samoiedo samoièdo agg. e s. m. (f. -a). – 1. Relativo o appartenente ai Samoiedi (russo Samoedy), popolazione facente parte di un ramo della famiglia uralo-altaica, stanziata in modo sparso nella tundra [...] famiglia uralica, articolato in numerosi dialetti, in parte estinti e in parte in via di estinzione, parlati in una vastissima area della Siberia. 2. In zoologia, razza s., cani s., razza di cani da guardia, usati nelle regioni artiche anche come ... Leggi Tutto

albergopoli1

Neologismi (2012)

albergopoli1 s. f. Area di massiccio insediamento di strutture alberghiere. ◆Altopiano della Paganella? Da dove è scappata persino la Sat? La triste, grigia e anonima albergopoli? Ma davvero c’è gente [...] che ci va ancora? (post anonimo, Adige.it, 27 luglio 2011, Articoli) •In viale Rovereto, che pure si candida ad essere sempre più la via dello struscio fra l’albergopoli della parte orientale della città ... Leggi Tutto

binge drinking

Neologismi (2012)

binge drinking loc. s.le m. inv. L’abitudine di ubriacarsi fino allo stordimento in occasione di feste di fine settimana o di singole serate trascorse in locali, insieme ad altre persone. ◆ [tit.] [...] eccessivo si osserverebbe solo nelle culture mediterranee (come l'Italia) ma non nei paesi nordici. (Giorgio Bignami, Manifesto.it, 11 gennaio 2012, Area Abbonati). Espressione ingl. composta dai s. binge (‘gozzoviglia’) e drinking (‘bevuta’). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 70 ... 75
Enciclopedia
area
Biologia In embriologia, il termine designa varie formazioni che si osservano durante lo sviluppo embrionale dei Vertebrati in genere e degli Amnioti in particolare. Nelle uova degli Uccelli, per es., a. germinativa (o disco germinativo) è...
metropolitana, àrea
metropolitana, àrea In riferimento a un sistema urbano che svolge funzioni lavorative, direzionali, residenziali ecc., l'insieme del territorio dipendente o coinvolto da tali funzioni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali