cuperliano
s. m. e agg. Chi o che sostiene la linea politica di Gianni Cuperlo. ◆ Intanto, Salvatore Piconese e Alfonso Rampino procedono spediti nella corsa alla segreteria. L’area cuperliana salentina [...] aveva chiesto loro di fare un passo indietro per individuare un candidato condiviso, ma non c’è stato nulla da fare. (Corriere salentino.it, 5 ottobre 2013, Attualità) • [tit.] Primarie Pd / Bersani, ex ...
Leggi Tutto
contatto2
s. m. L'insieme dei dati relativi a una persona o ente (nome, recapiti telefonici, indirizzi), nella rubrica di un telefono mobile | Al pl., nel telefono mobile, rubrica; nei siti internet, [...] l'area dedicata a recapiti telefonici, indirizzi e altre informazioni di servizio per gli utenti. ◆ «E chi paga cifre simili per un fiore?» domanda Alex mentre sfoglia l'elenco dei contatti nel cellulare. (Roni Dunevich, Agguato ai Nibelunghi, ...
Leggi Tutto
candidato civico
loc. s.le m. Chi si presenta alle elezioni come espressione di particolari interessi locali o di categoria e non è esplicitamente legato a partiti politici. ◆ In mezzo al divampare delle [...] , candidato civico con occhieggiamento leghista. (Franco Manzitti, Repubblica, 25 febbraio 2002, Genova, p.1) • È ufficiale: l’area dell’europarlamentare Vito Bonsignore sosterrà un aspirante sindaco che non sia un politico. È stato deciso ieri in un ...
Leggi Tutto
bioregione
s. f. Area che contiene e circonda la città, intesa come oggetto di governo del territorio secondo un programma condiviso dalle comunità locali, basato sull'idea di crescita di un'economia [...] compatibile con l'ambiente. ◆ Firenze capitale, sede della Regione, può guidare questo progetto dando l’esempio: [...] sottoponendo infine a dibattito pubblico e a processi partecipativi capillari e permanenti ...
Leggi Tutto
filiera corta
loc. s.le f. Filiera produttiva caratterizzata da un numero limitato di passaggi produttivi e di intermediazioni commerciali, tale da facilitare o determinare il contatto diretto fra il [...] o di tipicità locali. (Manuela Soressi, Sole 24Ore.com, 7 maggio 2012, Finanza e Mercati) • Per raggiungere l’area dell’Esposizione universale, infatti, si costruiscono nuove infrastrutture, e il terreno di Caponago utilizzato per coltivare il grano ...
Leggi Tutto
epic fail
loc. s.le m. Insuccesso, fallimento clamoroso e umiliante. ◆ A pochissimi giorni dalla fine del 2012 anche la tecnologia deve tirare le somme di un anno in chiaroscuro. Perché sono stati molti [...] , Lettera43.it, 29 dicembre 2012, Tecnologia) • Gli avveniristici elicotteri stealth sviluppati dall'Air Force americana e parcheggiati nell'Area 51 del deserto del Nevada dalla base di Jalabad in Afghanistan, neri come la pece e silenziosi come una ...
Leggi Tutto
guerra ibrida
loc. s.le f. Strategia militare, caratterizzata da grande flessibilità, che unisce la guerra convenzionale, la guerra irregolare e la guerra fatta di azioni di attacco e sabotaggio cibernetico. [...] le avevamo viste in Medio Oriente (con le varie rivoluzioni arabe manovrate dalle centrali d’intelligence occidentale) e nell’area post-sovietica (con le rivoluzioni colorate). (Giampaolo Rossi, Giornale.it, 7 maggio 2016, Politica) • Sta la Russia ...
Leggi Tutto
Grexit
(Greexit) s. m. o f. L’uscita della Grecia dall’area dell’euro. ◆ Prosegue il pressing dell’Europa su Atene nella speranza, sempre più debole, che in Grecia si riesca a dare vita a un nuovo governo [...] in grado di rispettare gli impegni presi con l’UE ed evitare così l’uscita dall’euro. Ma i piani per il Greexit sono già pronti. (Gazzettino, 13 maggio 2012, p. 9, Primo Piano) • Poi sono rientrato in ...
Leggi Tutto
guerrilla gardener
(Guerrilla Gardener) loc. s.le m. e f. inv. Chi fa azioni di guerrilla gardening. ◆ Per agire da guerrilla gardener, il primo passo è l’individuazione di un’area degradata su cui agire; [...] essa potrà trovarsi ovunque, in mezzo a una strada come ai margini di un agglomerato industriale. (Giulia Ossola, Corriere della sera.it, 4 giugno 2009, Casa) • I Guerrilla Gardener operano di notte, in ...
Leggi Tutto
greening
s. m. Politica ecologica e azione di protezione dell'ambiente naturale. ◆ Inoltre, ridurre il consumo di carne e prodotti lattiero-caseari insieme al greening delle pratiche agricole può ridurre [...] , 25 maggio 2013, p. 25, Commenti) • Il cuore della Pianura Padana continuerà a produrre riso: la coltura, che occupa l'area più fertile compresa tra Lombardia e Piemonte, ha infatti ottenuto l'esenzione dalla misura di inverdimento, il «greening» da ...
Leggi Tutto
Biologia
In embriologia, il termine designa varie formazioni che si osservano durante lo sviluppo embrionale dei Vertebrati in genere e degli Amnioti in particolare. Nelle uova degli Uccelli, per es., a. germinativa (o disco germinativo) è...
metropolitana, àrea In riferimento a un sistema urbano che svolge funzioni lavorative, direzionali, residenziali ecc., l'insieme del territorio dipendente o coinvolto da tali funzioni.