• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
140 risultati
Tutti i risultati [140]
Medicina [9]
Arti visive [8]
Architettura e urbanistica [7]
Geografia [6]
Tempo libero [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Informatica [2]
Chimica [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]

campus

Sinonimi e Contrari (2003)

campus /'kæmpəs/, it. /'kampus/ s. ingl. [dal lat. campus "campo"], usato in ital. al masch. - (educ.) [area e il complesso di terreni ed edifici di una università, soprattutto negli Stati Uniti] ≈ città [...] universitaria. ⇑ ateneo, università ... Leggi Tutto

traversone

Sinonimi e Contrari (2003)

traversone /traver'sone/ s. m. [accr. di traversa o di traverso]. - 1. (sport.) [nel calcio, tiro effettuato dalle zone laterali del campo verso l'area di rigore] ≈ cross. 2. (sport.) [nel pugilato, colpo [...] portato trasversalmente, dall'esterno verso l'interno] ≈ cross ... Leggi Tutto

piantagione

Sinonimi e Contrari (2003)

piantagione /pjanta'dʒone/ s. f. [lat. plantatio -onis, der. di plantare "piantare"]. - 1. (agr., non com.) [operazione di piantare vegetali: la p. degli ulivi] ≈ piantatura. 2. (agr.) [area per lo più [...] estesa nella quale sono coltivate piante dello stesso tipo: una p. di caffè] ≈ (fam.) campo, coltivazione, coltura ... Leggi Tutto

cantone

Sinonimi e Contrari (2003)

cantone /kan'tone/ s. m. [der. di canto²]. - 1. a. [canto, sia esterno sia interno] ≈ [→ CANTO² (1)]. b. (arald.) [ognuno dei quattro angoli dello scudo] ≈ ‖ pezza. ⇑ parte, riquadro, sezione. c. (gio.) [...] riquadro. 2. (amministr.) [sezione di una strada ordinaria o ferrata affidata alla sorveglianza di un cantoniere] ≈ ⇑ area, tratto, zona. 3. (geogr.) [nome delle singole unità politico-amministrative della Svizzera] ≈ ‖ circoscrizione, compartimento ... Leggi Tutto

piazza

Sinonimi e Contrari (2003)

piazza /'pjats:a/ s. f. [lat. platĕa "via larga, piazza", gr. platêia, propr. femm. di platýs "largo"]. - 1. [area libera, che si apre in un tessuto urbano all'incrocio di più vie, limitata da costruzioni] [...] ≈ ‖ largo, piazzale, slargo, spiazzo. ● Espressioni (con uso fig.): mettere in piazza [far conoscere a tutti: era un discorso confidenziale, non era il caso di metterlo in p.] ≈ diffondere, divulgare, ... Leggi Tutto

largo

Sinonimi e Contrari (2003)

largo [lat. largus] (pl. m. -ghi). - ■ agg. 1. a. [che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni] ↔ stretto. ▲ Locuz. prep.: fig., su larga scala [in grandi proporzioni: [...] l. tutti e ciascun era tondo (Dante)] ≈ larghezza. ▲ Locuz. prep.: in lungo e in largo (o per lungo e per largo) → □. b. [area libera: fare, lasciare un po' di l.] ≈ spazio. ● Espressioni: fare largo [aprire un varco tra la folla per chi deve passare ... Leggi Tutto

est

Sinonimi e Contrari (2003)

est /ɛst/ [dall'ingl. east, attrav. lo sp. este e il fr. est]. - ■ s. m. 1. (geogr.) [uno dei quattro punti cardinali, quello da cui sorge il Sole] ≈ levante, oriente. ↔ (lett.) occaso, occidente, ovest, [...] ponente. 2. (con iniziale maiusc.) (geogr.) [insieme dei paesi orientali rispetto al continente europeo: le terre dell'E.] ≈ Oriente. ↔ Occidente, Ovest. ■ agg. [situato a oriente: area e.] ≈ orientale. ↔ occidentale. ... Leggi Tutto

estendere

Sinonimi e Contrari (2003)

estendere /e'stɛndere/ [dal lat. extendĕre, der. di tendĕre "tendere", col pref. ex-] (pass. rem. estési, estendésti, ecc.; part. pass. estéso). - ■ v. tr. 1. [rendere più ampio o più lungo: e. i propri [...] città continua a e.] ≈ allargarsi, ampliarsi, espandersi, ingrandirsi. ↔ contrarsi, diminuire, regredire, ridursi. 2. [avere una determinata area o lunghezza: i suoi terreni si estendono per decine di ettari] ≈ coprire (ø), svilupparsi. 3. (fig.) a ... Leggi Tutto

estensione

Sinonimi e Contrari (2003)

estensione /esten'sjone/ s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre "estendere"]. - 1. a. [azione e risultato dell'estendere: e. di un corpo elastico] ≈ allargamento, allungamento, ampliamento, [...] .] senso, [di parole e sim.] significato. 2. a. [misura di un territorio, di una figura e sim.] ≈ ampiezza, area, dimensione, grandezza, superficie, vastità. ‖ ambito, confine, limite. b. [misura di tempo, vita e sim.] ≈ arco, corso, durata, periodo ... Leggi Tutto

estensivo

Sinonimi e Contrari (2003)

estensivo agg. [dal lat. tardo extensivus]. - 1. [che si estende ampiamente: interpretazione e. della legge, uso e. di un vocabolo] ≈ allargato, ampio, largo, lato. ‖ metaforico. ↔ proprio, rigido, ristretto, [...] [di significato] letterale. 2. [che si sviluppa o tende a svilupparsi su larga area: coltura e.] ↔ intensivo, [in urbanistica] residenziale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
area
Biologia In embriologia, il termine designa varie formazioni che si osservano durante lo sviluppo embrionale dei Vertebrati in genere e degli Amnioti in particolare. Nelle uova degli Uccelli, per es., a. germinativa (o disco germinativo) è...
metropolitana, àrea
metropolitana, àrea In riferimento a un sistema urbano che svolge funzioni lavorative, direzionali, residenziali ecc., l'insieme del territorio dipendente o coinvolto da tali funzioni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali