• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Fisica [3]
Chimica [1]

areòmetro

Vocabolario on line

areometro areòmetro s. m. [comp. del gr. ἀραιός «poco denso» e -metro]. – Apparecchio per la determinazione del peso specifico o della densità di liquidi e di solidi. ... Leggi Tutto

gelòmetro

Vocabolario on line

gelometro gelòmetro s. m. [comp. di gel e -metro]. – Denominazione corrente di un areometro per la misurazione della densità dei brodi di colla. ... Leggi Tutto

alcolòmetro

Vocabolario on line

alcolometro alcolòmetro (o alcolìmetro, meno com. alcoolòmetro) s. m. [comp. di alco(o)l e -metro]. – Areometro usato per la determinazione del tenore di alcol dei liquidi alcolici; i diversi tipi in [...] uso differiscono tra loro per la graduazione (possono indicare la percentuale in volume oppure in peso) o per essere graduati a differenti temperature (quello utilizzato per il controllo degli automobilisti ... Leggi Tutto

gleucometro

Vocabolario on line

gleucometro gleucòmetro s. m. [dal fr. gleucomètre, comp. del gr. γλεῦκος «mosto» e -mètre «-metro»]. – Strumento, detto anche mostimetro o pesamosto, che serve a determinare approssimativamente la percentuale [...] di zuccheri contenuta nel mosto di uva; consiste sostanzialmente di un areometro a peso costante, in genere con un termometro incorporato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

galattòmetro

Vocabolario on line

galattometro galattòmetro s. m. [comp. di galatto- e -metro]. – Areometro graduato in modo da permettere direttamente la valutazione della densità, e quindi della qualità, del latte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lattodensìmetro

Vocabolario on line

lattodensimetro lattodensìmetro s. m. [comp. di latto- e densimetro]. – Areometro graduato in modo da indicare direttamente la densità del latte, che è uno dei criterî per valutarne la genuinità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

salinòmetro

Vocabolario on line

salinometro salinòmetro s. m. [comp. di salino e -metro]. – Apparecchio, per lo più del tipo dell’areometro o del rifrattometro, per la misurazione approssimata della salinità dell’acqua di mare, che [...] può essere ottenuta, con l’ausilio di apposite tabelle, nel primo caso dalla misura della sua densità, nel secondo da quella del suo indice di rifrazione ... Leggi Tutto

areometrìa

Vocabolario on line

areometria areometrìa s. f. [comp. del gr. ἀραιός «poco denso» e -metria]. – Determinazione del peso specifico di liquidi e di solidi; si esegue con l’areometro. ... Leggi Tutto

densìmetro

Vocabolario on line

densimetro densìmetro s. m. [comp. di denso e -metro]. – In fisica, denominazione generica di apparecchi (areometri, picnometri) per la misurazione di densità assolute o relative. Nel linguaggio com., [...] sinon. di areometro. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
areometro
Apparecchio per la determinazione della densità di liquidi e di solidi. Gli a. possono funzionare a peso o a volume costante. L’a. a peso costante (v. fig.), detto più comunemente densimetro, è un galleggiante zavorrato in modo da galleggiare...
Tralles, Johann Georg
Fisico (Amburgo 1763 - Berlino 1822), ideatore di un areometro usato per la determinazione del grado alcolico di miscele di acqua e alcole: è graduato in % in volume di alcole.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali