• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
151 risultati
Tutti i risultati [151]
Industria [34]
Geologia [29]
Arti visive [18]
Architettura e urbanistica [16]
Medicina [15]
Alimentazione [11]
Zoologia [6]
Fisica [6]
Religioni [6]
Chimica [6]

mattaióne

Vocabolario on line

mattaione mattaióne s. m. [etimo incerto], tosc. – Specie di argilla bluastra che si rinviene nei giacimenti salini di Volterra associata a salgemma e gesso. ... Leggi Tutto

còtto

Vocabolario on line

cotto còtto agg. e s. m. [part. pass. di cuocere]. – 1. agg. a. Sottoposto a cottura, detto di vivande o altre sostanze: verdura c.; pane ben c.; carne poco c.; rafforzato, cotto stracotto, che ha passato [...] il punto giusto di cottura; anche di terra o argilla che ha subìto l’azione del fuoco nella fornace: terra c. (v. anche terracotta). Locuzioni fig.: non essere né crudo né c., di persona indecisa o priva di carattere, insulsa, di cosa non ben ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

reidratare

Vocabolario on line

reidratare v. tr. [comp. di re- e idratare]. – Effettuare la reidratazione; idratare di nuovo una sostanza o un organismo disidratati: crema per r. la pelle. ◆ Part. pres. e agg. reidratante, che ha [...] : si può eseguire con infusione lenta, per via venosa, di soluzioni saline isotoniche, o mediante somministrazione per via orale di cloruro di sodio (quando non sussista il vomito). ◆ Part. pass. reidratato, anche come agg.: argilla reidratata. ... Leggi Tutto

reidratazióne

Vocabolario on line

reidratazione reidratazióne s. f. [der. di reidratare]. – Idratazione di una sostanza che sia stata precedentemente disidratata, in tutto o in parte: r. di un’argilla. In medicina, somministrazione terapeutica [...] di soluzioni fisiologiche a individui disidratati, effettuata, a seconda dei casi, per via orale, oppure per fleboclisi, ipodermoclisi, ecc ... Leggi Tutto

mattonàio

Vocabolario on line

mattonaio mattonàio s. m. [der. di mattone]. – Chi lavora argilla e terre refrattarie per la produzione di laterizî e oggetti in refrattario. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

mattonièra

Vocabolario on line

mattoniera mattonièra s. f. [der. di mattone]. – Nell’industria dei laterizî, macchina con cui viene effettuata la formatura dei mattoni pieni o forati, e di altri laterizî (tegole e sim.), per estrusione [...] o per compressione. M. degassatrice, tipo di mattoniera per estrusione in cui l’argilla, prima di giungere alla filiera, passa in un ambiente (degassatore) in cui viene liberata dall’aria racchiusa tra le singole particelle, al fine di ottenere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ardèṡia

Vocabolario on line

ardesia ardèṡia s. f. [dal fr. ant. ardeise (mod. ardoise), che risale a una forma galloromanza *ardēsia di etimo incerto]. – 1. Varietà di argilla scistosa facilmente divisibile in lastre sottili, leggere [...] e resistenti agli agenti atmosferici, adoperate per la copertura dei tetti, per rivestimenti idrofughi, lavagne, ecc. In Italia si rinviene in Liguria e nel Bergamasco. 2. Tonalità di colore turchino grigiastro, ... Leggi Tutto

plasma¹

Vocabolario on line

plasma1 plasma1 s. m. [dal lat. plasma -ătis, gr. πλάσμα -ατος «cosa plasmata, forma», der. del tema di πλάσσω «modellare, plasmare»] (pl. -i). – 1. In ematologia, la parte liquida del sangue (circa [...] pedologia, il complesso dei componenti del terreno che possono passare nella soluzione del terreno stesso, come i costituenti dell’argilla e le sostanze minerali solubili (l’altra porzione del terreno è lo scheletro, dato dalla sabbia e dai detriti ... Leggi Tutto

foggiare

Vocabolario on line

foggiare v. tr. [prob. dal fr. ant. forger: v. forgiare] (io fòggio, ecc.). – Formare, dare forma o una particolare forma, modellare: f. un vaso d’argilla; un cappellino foggiato a campana; fig.: f. [...] il proprio stile; f. le menti degli allievi; foggiarsi la realtà a modo proprio. Nel rifl. e intr. pron., foggiarsi, assumere una forma, un aspetto, o, fig., un carattere particolare: lo sforzo che fa ... Leggi Tutto

capèdine

Vocabolario on line

capedine capèdine s. f. [dal lat. capedo -dĭnis, der. di capĕre «contenere»]. – Vaso di legno, argilla o bronzo, munito di manico, usato nell’antica Roma per attingere liquidi da grandi recipienti; è [...] spesso raffigurato sulle antiche monete romane ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 16
Enciclopedia
argilla
Sostanza minerale che, impastata con acqua, dà una massa formabile e adatta a mantenere forma e coesione dopo essiccamento. L’a. è una roccia sedimentaria clastica, costituita da granuli detritici, di dimensioni inferiori a 0,004 mm, accumulatisi...
bucchero
Vaso o altro oggetto fatto di argilla nerastra lucidata. Il b. nero è caratteristica produzione etrusca, fiorente specialmente dal 7° al 5° sec. a.C. Fino alla prima metà del 6° sec. prevalgono forme piccole, decorazioni semplici baccellate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali