• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Medicina [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]

argine

Sinonimi e Contrari (2003)

argine /'ardʒine/ s. m. [dal lat. volg. arger -ĕris, per il classico agger -ĕris]. - 1. a. (idraul.) [barriera che serve a contenere le piene di un corso d'acqua] ≈ ‖ rialzo, terrapieno. b. (estens.) [margine [...] rialzato ai lati di una strada o di una ferrovia] ≈ ciglione, rialzo, terrapieno. 2. (fig.) [ciò che serve a contenere un evento dannoso: porre un a. al dilagare della corruzione] ≈ baluardo, barriera, ... Leggi Tutto

fine²

Sinonimi e Contrari (2003)

fine² s. f. (raro o ant. m.) [lat. fīnis "limite; cessazione"]. - [ultima parte di una cosa, momento in cui questa cessa: una cosa che non ha f.; condurre a f. un'impresa] ≈ conclusione, termine. ↔ inizio, [...] elevava una barriera [G. Verga]). In senso fig., a indicare il contenimento di passioni, desideri e sim., si parla spesso di argine, freno, limite: le spalle, il collo, il viso s’infiammarono sotto la violenza di quel piangere dilagato, a cui il buon ... Leggi Tutto

diga

Sinonimi e Contrari (2003)

diga s. f. [dall'oland. dijk, attrav. il fr. digue, ant. dique]. - 1. (idraul.) [opera idraulica di sbarramento, che modifica il deflusso di un fiume] ≈ ‖ argine, frangiflutti, molo, terrapieno. ⇑ barriera, [...] sbarramento. 2. (fig.) [ostacolo contro i pericoli: opporre una d. alla criminalità] ≈ argine, barriera, difesa, freno, scudo. ... Leggi Tutto

fine. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi fine. Finestra di approfondimento Problemi di genere - Il sign. principale di f., parola dall’area semantica molto estesa, è quello temporale di «stadio terminale di un evento o momento preciso [...] elevava una barriera [G. Verga]). In senso fig., a indicare il contenimento di passioni, desideri e sim., si parla spesso di argine, freno, limite: le spalle, il collo, il viso s’infiammarono sotto la violenza di quel piangere dilagato, a cui il buon ... Leggi Tutto

erompere

Sinonimi e Contrari (2003)

erompere /e'rompere/ v. intr. [dal lat. erumpere, der. di rumpĕre "rompere", col pref. e-] (coniug. come rompere; mancano il part. pass. e i tempi comp.). - 1. [uscire fuori con impeto, detto spec. di [...] acque, anche con la prep. da: le acque erompevano dall'argine] ≈ prorompere, straboccare, traboccare, [di fiumi, torrenti e sim.] straripare, [di fiumi, torrenti e sim.] tracimare. 2. (fig.) [manifestarsi in modo repentino e violento: le passioni ... Leggi Tutto

esagerare

Sinonimi e Contrari (2003)

esagerare /ezadʒe'rare/ [dal lat. exaggerare, der. di agger "terrapieno"; propr. "ammonticchiare come un argine"] (io esàgero, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far parere maggiore del vero: e. i pregi, i difetti [...] di una persona, di un'opera; e. la portata di un avvenimento] ≈ amplificare, enfatizzare, (fam.) fare di una mosca un elefante, (fam.) gonfiare, ingigantire, ingrandire, [in senso negativo] drammatizzare. ... Leggi Tutto

scarpata

Sinonimi e Contrari (2003)

scarpata s. f. [der. di scarpa]. - [superficie esterna di un terreno, di alcune strutture (muro, argine ecc.), di scavi e sim., conformata secondo un piano inclinato rispetto alla verticale] ≈ ‖ burrone, [...] dirupo, ghiaione, pendio, (region.) scapicollo, scoscendimento ... Leggi Tutto

chiusa

Sinonimi e Contrari (2003)

chiusa /'kjusa/ s. f. [part. pass. femm. di chiudere]. - 1. (agr.) a. [opera o struttura intorno a un terreno] ≈ recinto, recinzione, riparo. ⇓ cancellata, muro, palizzata, staccionata, steccato. b. (estens.) [...] terreno stesso] ≈ recinto. 2. (idraul.) [opera muraria che interrompe il fluire di un corso d'acqua] ≈ sbarramento. ⇓ argine, cateratta, diga, saracinesca. 3. [ultima parte di una lettera, un componimento, un discorso e sim.] ≈ conclusione, epilogo ... Leggi Tutto

ciglione

Sinonimi e Contrari (2003)

ciglione /tʃi'ʎone/ s. m. [accr. di ciglio]. - 1. a. [terreno rilevato ai fianchi di un fosso e sim.] ≈ ‖ argine, terrapieno. b. [superficie esterna e inclinata di un terreno] ≈ scarpata. 2. [estremità [...] di luoghi dirupati: camminare sopra un c.] ≈ ⇑ bordo, margine, orlo ... Leggi Tutto

freno

Sinonimi e Contrari (2003)

freno /'freno/ s. m. [lat. frenum, dal tema di frendĕre "digrignare i denti"]. - 1. (equit.) [parte dei finimenti che si mette in bocca al cavallo e a cui s'attaccano le redini per reggerlo e guidarlo] [...] [qualsiasi forza o mezzo che tenda a limitare, a reprimere: mettere, porre un f. agli abusi] ≈ argine, confine, contenimento, controllo, disciplina, limite. ↔ impulso, incentivazione, stimolo. ● Espressioni: tenere a freno → □. b. [motivo di indugio ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
argine
Terrapieno che serve a contenere le acque di piena di un corso d’acqua. Gli a. si distinguono, con qualifiche diverse, a seconda della posizione e della funzione in riferimento al livello delle acque: acque medie, acque alte e massima piena. A....
argine
argine Freya Anceschi . Si incontra soltanto nell'Inferno, sia nel significato fondamentale di " terrapieno " protettivo ai due lati di un corso d'acqua (XV 3 e 17), sia in quello di " margine ", " orlo " di un fosso, di un vallone (XVIII...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali