• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Medicina [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]

controllare

Sinonimi e Contrari (2003)

controllare [dal fr. contrôler] (io contròllo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [esaminare una cosa per accertarne la regolarità: c. un documento] ≈ verificare. b. [effettuare un controllo sull'esattezza di qualcosa: [...] il controllo (di), comandare, dominare, padroneggiare, reggere, (lett.) signoreggiare. 4. [porre un argine a qualcosa: c. le spese] ≈ arginare, contenere, frenare, limitare. 5. (fig.) [esercitare un controllo su impulsi, sentimenti, ecc.] ≈ contenere ... Leggi Tutto

soprassoglio

Sinonimi e Contrari (2003)

soprassoglio /sopra's:ɔʎo/ s. m. [comp. di sopra- e soglio "soglia"]. - (idraul.) [rialzo supplementare provvisorio eretto con mezzi d'emergenza sopra un argine] ≈ soprassuolo. ... Leggi Tutto

soprassuolo

Sinonimi e Contrari (2003)

soprassuolo /sopra's:wɔlo/ (o soprasuolo) s. m. [comp. di sopra- e suolo]. - 1. (geol., agr.) [parte superficiale del terreno: prodotti del s.] ≈ suolo. ↔ sottosuolo. 2. (idraul.) [rialzo supplementare [...] provvisorio eretto con mezzi d'emergenza sopra un argine] ≈ soprassoglio. ... Leggi Tutto

arginare

Sinonimi e Contrari (2003)

arginare v. tr. [der. di argine] (io àrgino, ecc.). - 1. [munire di argini: a. un fiume] ≈ ‖ chiudere, cingere, circoscrivere, delimitare. ↔ disarginare. 2. (fig.) [porre freno a qualcosa: a. l'avanzata [...] del nemico] ≈ contenere, contrastare, frenare, limitare, opporsi (a), ostacolare. ↑ arrestare, bloccare, fermare, impedire, inibire ... Leggi Tutto

spalletta

Sinonimi e Contrari (2003)

spalletta /spa'l:et:a/ s. f. [dim. di spalla]. - 1. (edil.) [costruzione in muratura ai lati di un ponte] ≈ balaustra, balaustrata, parapetto, ringhiera, spalliera. ‖ sponda. 2. (idraul.) [ciascuno dei [...] rilievi di terreno che delimitano il letto di un fiume] ≈ spalla, spalliera. ⇑ argine. ... Leggi Tutto

baluardo

Sinonimi e Contrari (2003)

baluardo s. m. [dal provenz. baloart, di origine fiamminga]. - 1. (archit.) [nell'antica architettura militare, fortificazione composta da terrapieni e strutture di sostegno] ≈ bastìa, bastione, spalto. [...] ⇑ fortificazione. 2. (fig.) [mezzo utile per ripararsi e per difendersi] ≈ argine, difesa, (lett.) propugnacolo, protezione, riparo, salvaguardia. ↑ sostegno, tutela, (lett.) usbergo. ... Leggi Tutto

tamponamento

Sinonimi e Contrari (2003)

tamponamento /tampona'mento/ s. m. [der. di tamponare]. - 1. (med., chir.) [il tamponare una ferita, una cavità naturale, ecc.] ≈ tamponatura, [con uno zaffo] zaffatura. 2. a. (estens.) [chiusura provvisoria [...] , occlusione, otturazione. ↔ apertura. b. (fig.) [il tamponare una situazione di emergenza: è necessario un t. alla crisi] ≈ argine, contenimento. 3. (aut.) [il tamponare un veicolo o l'essere tamponato da esso: serie di tamponamenti sull'autosole ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
argine
Terrapieno che serve a contenere le acque di piena di un corso d’acqua. Gli a. si distinguono, con qualifiche diverse, a seconda della posizione e della funzione in riferimento al livello delle acque: acque medie, acque alte e massima piena. A....
argine
argine Freya Anceschi . Si incontra soltanto nell'Inferno, sia nel significato fondamentale di " terrapieno " protettivo ai due lati di un corso d'acqua (XV 3 e 17), sia in quello di " margine ", " orlo " di un fosso, di un vallone (XVIII...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali