• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
717 risultati
Tutti i risultati [717]
Letteratura [73]
Diritto [41]
Comunicazione [39]
Religioni [36]
Matematica [35]
Lingua [32]
Industria [32]
Medicina [28]
Storia [27]
Fisica [24]

questione

Thesaurus (2018)

questione 1. MAPPA La QUESTIONE è una situazione che costituisce un problema da valutare ed eventualmente risolvere (formulare, discutere una q.; esaminare una q. sotto tutti gli aspetti; una q. semplice, [...] questione Citazione Signora, abbia pazienza. Le piante non hanno fretta o scadenza. È solo questione di poche settimane. Perché temere che non possano sbocciare? Carmen Consoli, Perturbazione atlantica Vedi anche Analisi, Argomento, Idea, Opinione ... Leggi Tutto

enciclopedia

Thesaurus (2018)

enciclopedia 1. MAPPA Un’ENCICLOPEDIA è una pubblicazione, per lo più in vari volumi, che illustra in modo ordinato, esauriente e sintetico tutto il sapere o uno specifico argomento (e. generale, universale; [...] e. medica, giuridica, storica, scientifica; e. digitale, elettronica, on-line; consultare, sfogliare un’e.; compilare, redigere, aggiornare un’e.); 2. in particolare, con l’iniziale maiuscola, il termine ... Leggi Tutto

filosofo

Thesaurus (2018)

filosofo 1. MAPPA Si chiama FILOSOFO chi si dedica abitualmente alla filosofia, cioè allo studio di quei problemi che sono oggetto dell’attività del pensiero; questa attività intellettuale ha lo scopo [...] connessione e dipendenza delle idee, de’ pensieri, delle riflessioni, delle opinioni, è il distintivo certo, e nel tempo stesso indispensabile del filosofo. Giacomo Leopardi, Zibaldone di pensieri Vedi anche Analisi, Argomento, Mente, Metodo, Ragione ... Leggi Tutto

facile

Thesaurus (2018)

facile 1. MAPPA FACILE è ciò che si può fare agevolmente, che non richiede grande abilità o che non presenta particolari difficoltà (un lavoro f.; argomento f.; una f. salita; una domanda f.); 2. facile [...] è anche qualcosa che si ottiene con poca fatica (vittoria f.; cercare facili guadagni) 3. MAPPA o che si capisce senza difficoltà perché è semplice e chiaro (un testo, un autore f.). 4. Con riferimento ... Leggi Tutto

incidente

Thesaurus (2018)

incidente 1. MAPPA Un INCIDENTE è un avvenimento inatteso, una disgrazia anche con conseguenze mortali (è accaduto un i.; un i. di volo; i. sul lavoro; il viaggio fu turbato da numerosi incidenti; i. [...] toni accesi, che sorge improvvisamente tra due o più persone su questioni di carattere personale o comunque che non riguardano l’argomento principale di cui si tratta (sollevare, creare un i.; chiudere l’i.; suvvia, l’i. è chiuso, non ne parliamo più ... Leggi Tutto

interesse

Thesaurus (2018)

interesse 1. MAPPA L’INTERESSE è la partecipazione attiva della mente e dell’emotività a una realtà o a un fatto che si manifesta come desiderio di conoscere, come curiosità e attenzione o come impegno [...] interesse anche la capacità che una cosa o una persona ha di suscitare negli altri questi sentimenti e di richiamare attenzione (un argomento di grande i.; la proposta non ha per me nessun i.; un film di scarso i.). 4. In ambito economico, invece, si ... Leggi Tutto

informazione

Thesaurus (2018)

informazione 1. Si chiama INFORMAZIONE l’azione di dare o ricevere una notizia (per una più esauriente i. sull’argomento, si veda il prossimo capitolo; libertà di i.; diritto all’i.) 2. MAPPA e anche, [...] più concretamente, la notizia stessa, l’elemento che consente di avere una conoscenza più o meno esatta di un fatto, una situazione e così via (l’i. era corretta; per informazioni rivolgersi alla segreteria; ... Leggi Tutto

indice

Thesaurus (2018)

indice 1. MAPPA In senso generico un INDICE è qualsiasi cosa che serve a indicare, cioè a mostrare a chi ci sta vicino la parte della realtà che ci interessa portare alla sua attenzione. Lo strumento [...] con l’indicazione della pagina in cui si trovano per trovarle rapidamente (guardare, scorrere, consultare l’i.; cercare un argomento nell’i.; i. delle illustrazioni; i. analitico). Parole, espressioni e modi di dire indice analitico indice dei libri ... Leggi Tutto

inchiesta

Thesaurus (2018)

inchiesta 1. MAPPA Si chiama INCHIESTA un’indagine, condotta a voce o per iscritto, che ha lo scopo di determinare lo stato e la realtà dei fatti di una situazione, in tutti i suoi aspetti (i. giornalistica). [...] può usare anche con funzione di aggettivo, e si riferisce in particolar modo a testi o audiovisivi che hanno come argomento un fatto di attualità o un avvenimento storico che viene trattato in forma di inchiesta giornalistica (libro, film inchiesta ... Leggi Tutto

meteorologia

Thesaurus (2018)

meteorologia 1. MAPPA La parola METEOROLOGIA deriva da un’espressione greca che significava ‘studio dei fenomeni celesti, delle cose che si trovano in alto nell’aria’. Propriamente la meteorolgia è [...] precipitazioni, la direzione e la forza dei venti. La meteorologia è applicata per fare previsioni sul clima, ed è argomento di trasmissioni televisive e di siti Internet molto consultati (un programma televisivo, un sito di m.); comunemente questi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 72
Enciclopedia
argomento
In matematica, l’a. di un numero complesso non nullo z è l’anomalia del vettore che lo rappresenta nel piano di Argand-Gauss (➔ complessi, numeri); simbolo: arg z. Se z=a+i b, arg z è quindi l’angolo ϑ definito (a meno di multipli di 2π) da...
argoménto
argomento argoménto [Der. del lat. argumentum, der. di arguere "dimostrare"] [LSF] (a) Con il signif. figurato di "materia, tema", in varie discipline. (b) Sinon. di argomentazione, cioè sinon. di ragionamento, dimostrazione e simili. ◆ [ALG]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali