• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
238 risultati
Tutti i risultati [238]
Religioni [6]
Alimentazione [5]
Industria [5]
Cinema [5]
Medicina [4]
Arti visive [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Geografia [2]
Strumenti del sapere [2]
Teatro [1]

avanti

Sinonimi e Contrari (2003)

avanti (ant. e poet. avante) [lat. tardo abante, da ante rafforzato con la prep. ab]. - ■ avv. 1. a. [per indicare la posizione o la direzione frontale o anteriore: andare, venire, spostarsi a.; a. c'è [...] al futuro, sperare. ↔ guardare al passato. 2. [con valore temporale, per indicare un momento futuro prossimo: tratteremo questo argomento più a.] ≈ in là, innanzi, oltre. ↔ indietro. ▲ Locuz. prep.: in avanti [spec. nelle espressioni di qui in a ... Leggi Tutto

obiezione

Sinonimi e Contrari (2003)

obiezione /obje'tsjone/ (o obbiezione) s. f. [dal lat. tardo obiectio -onis, der. di obicĕre "gettare innanzi"]. - [argomento che si contrappone a un'affermazione o a una presa di posizione altrui: muovere [...] un'o.] ≈ appunto, contestazione, critica, eccezione, opposizione. ↓ osservazione, replica, rilievo. ↔ adesione, approvazione, consenso ... Leggi Tutto

ribattere

Sinonimi e Contrari (2003)

ribattere /ri'bat:ere/ [der. di battere, col pref. ri-]. - ■ v. tr. 1. a. [battere di nuovo o ripetutamente: r. la testa; r. sul chiodo] ≈ ripicchiare. b. [in dattilografia e in videoscrittura, scrivere [...] parte della coperta al di sotto dell'asse o quadrante] ≈ rimboccare. ■ v. intr. (aus. avere) [richiamare con insistenza lo stesso argomento, con la prep. su o assol.: r. sempre sul medesimo punto; batti e ribatti, alla fine l'ha spuntata] ≈ insistere ... Leggi Tutto

oggetto

Sinonimi e Contrari (2003)

oggetto /o'dʒ:ɛt:o/ s. m. [dal lat. mediev. obiectum, neutro sost. di obiectus, part. pass. di obicĕre "porre innanzi"; propr. "ciò ch'è posto innanzi (al pensiero o alla vista)"]. - 1. (filos.) [ciò che [...] , motivo, obiettivo, ragione, scopo. 3. [ciò di cui tratta un testo, un discorso, un film e sim.] ≈ argomento, contenuto, materia, soggetto, tema. 4. [entità materiale in generale, spesso determinata da una specificazione: o. artistici; ufficio degli ... Leggi Tutto

evitare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi evitare. Finestra di approfondimento Modi di evitare - Il concetto di «portarsi lontano da qualcuno o qualcosa di nocivo» può essere espresso da molti termini. Si può evitare un problema, [...] un argomento sgradevole, una persona che non si vuole incontrare, oppure si può evitare di fare qualcosa: evitano l’università, perché vi troverebbero negati i loro privilegi (A. Oriani); evito i sogni ed i ricordi (I. Svevo); evitai di stancarla col ... Leggi Tutto

strip¹

Sinonimi e Contrari (2003)

strip¹ /strip/, it. /strip/ s. ingl. [propr. "striscia", abbrev. di comic strip "striscia comica"], usato in ital. al femm. - (giorn.) [storiella fumettistica, di argomento satirico o umoristico, con disegni [...] disposti su una sola linea] ≈ [→ STRISCIA (3)] ... Leggi Tutto

striscia

Sinonimi e Contrari (2003)

striscia /'striʃa/ s. f. [prob. voce onomatopeica] (pl. -sce). - 1. [pezzo di materiale vario di forma sottile e allungata: una s. di carta] ≈ banda, fascia, lista, [spec. di legno] bacchetta, [spec. di [...] cielo, mare e sim.: una s. di terra] ≈ fascia, fetta, lembo, lingua, tratto. 3. (giorn.) [storiella fumettistica, di argomento satirico o umoristico, con disegni disposti su una sola linea: le s. di Charlie Brown] ≈ comic, strip. ‖ fumetto, vignetta ... Leggi Tutto

detto

Sinonimi e Contrari (2003)

detto /'det:o/ [lat. dictus, dictum]. - ■ agg. 1. [di argomento, su cui ci si è già espressi: un principio, un giudizio già d.] ≈ asserito, citato, enunciato, espresso, menzionato, (lett.) proferito, pronunciato, [...] riferito. ● Espressioni: fam., detto fatto ≈ immediatamente, ipso facto, subito, (fam.) su due piedi. 2. [noto come, seguito dalla denominazione: Iacopo Robusti detto il Tintoretto] ≈ alias, altrimenti ... Leggi Tutto

di

Sinonimi e Contrari (2003)

di prep. [lat. de]. - 1. [forma i compl. ogg. partitivi, nei quali indica prelievo da un insieme: ho preso delle bottiglie di vino; mi dia dei giornali] ≈ qualche. 2. [con significato partitivo: alcuni [...] ] ≈ fra, tra. 3. [per introdurre un compl. di materia: una statua di bronzo] ≈ in. 4. [per introdurre un compl. d'argomento: parlare di cinema] ≈ (non com.) intorno a, su. 5. [per introdurre un compl. di strumento o mezzo: lavorare di martello] ≈ con ... Leggi Tutto

inconsistente

Sinonimi e Contrari (2003)

inconsistente /inkonsi'stɛnte/ agg. [der. di consistente, col pref. in-²]. - 1. a. [di cosa, che è privo di consistenza: sostanza i.] ≈ cedevole, friabile, molle. ↔ compatto, consistente, duro, sodo, solido. [...] una critica i.] ≈ gratuito, immotivato, infondato, ingiustificato, insussistente, labile. ↔ consistente, fondato, giustificato, motivato. c. [di argomento, discorso e sim., che è privo di reale contenuto e di efficacia: una tesi i.] ≈ (fam.) campato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 24
Enciclopedia
argomento
In matematica, l’a. di un numero complesso non nullo z è l’anomalia del vettore che lo rappresenta nel piano di Argand-Gauss (➔ complessi, numeri); simbolo: arg z. Se z=a+i b, arg z è quindi l’angolo ϑ definito (a meno di multipli di 2π) da...
argoménto
argomento argoménto [Der. del lat. argumentum, der. di arguere "dimostrare"] [LSF] (a) Con il signif. figurato di "materia, tema", in varie discipline. (b) Sinon. di argomentazione, cioè sinon. di ragionamento, dimostrazione e simili. ◆ [ALG]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali