• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
238 risultati
Tutti i risultati [238]
Religioni [6]
Alimentazione [5]
Industria [5]
Cinema [5]
Medicina [4]
Arti visive [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Geografia [2]
Strumenti del sapere [2]
Teatro [1]

disinformazione

Sinonimi e Contrari (2003)

disinformazione /dizinforma'tsjone/ s. f. [der. di informazione, col pref. dis-¹]. - [mancanza o scarsità d'informazioni su un argomento, con la prep. su o assol.: c'è molta d. sulle ultime elezioni; oggi [...] la d. è assai diffusa] ↔ informazione ... Leggi Tutto

informativa

Sinonimi e Contrari (2003)

informativa s. f. [femm. sost. dell'agg. informativo], burocr. - [rapporto contenente dati su un determinato argomento] ≈ normale, Ⓖ nota, Ⓖ promemoria, Ⓖ rapporto, Ⓖ relazione. ... Leggi Tutto

fine. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi fine. Finestra di approfondimento Problemi di genere - Il sign. principale di f., parola dall’area semantica molto estesa, è quello temporale di «stadio terminale di un evento o momento preciso [...] poteva dedurre dallo svolgimento di una situazione, ed è spesso riferito a discorsi, pensieri e sim.: tentiamo di stringere l’argomento per venire alla conclusione (C. Goldoni). Con cessazione si indica per lo più la fine di fenomeni o attività che ... Leggi Tutto

disquisizione

Sinonimi e Contrari (2003)

disquisizione /diskwizi'tsjone/ s. f. [dal lat. disquisitio -onis]. - [esame minuzioso e sottile (anche pedante) di un argomento, con le prep. di, sopra, su, intorno a o assol.] ≈ (non com.) discettazione, [...] dissertazione. ↓ esposizione, trattato, trattazione ... Leggi Tutto

sviluppare

Sinonimi e Contrari (2003)

sviluppare [der. di viluppo, col pref. s- (nel sign. 3)]. - ■ v. tr. 1. [trattare esaurientemente: s. un argomento] ≈ approfondire, svolgere. 2. [far crescere, dare incremento: s. la memoria; s. il turismo] [...] ≈ accrescere, allargare, ampliare, aumentare, espandere, estendere, incrementare, ingrandire, potenziare, rafforzare. ↔ diminuire, limitare, ridimensionare, ridurre. 3. [far insorgere: una reazione chimica ... Leggi Tutto

sviluppo

Sinonimi e Contrari (2003)

sviluppo s. m. [der. di sviluppare]. - 1. a. [aumento progressivo: s. delle attività commerciali] ≈ accrescimento, ampliamento, crescita, espansione, incremento, potenziamento, progresso. ↔ calo, diminuzione, [...] , sottosviluppato. ↔ avanzato, evoluto, florido, industrializzato, progredito, sviluppato. 2. [lo sviluppare un'idea, un argomento] ≈ approfondimento, elaborazione, svolgimento, trattazione. 3. [modo in cui qualcosa si svolge nel tempo: seguire gli ... Leggi Tutto

svolgere

Sinonimi e Contrari (2003)

svolgere /'zvɔldʒere/ (ant. svolvere) [der. di volgere (o rispettivam. volvere), col pref. s- (nelsign. 1)] (coniug. come volgere). - ■ v. tr. 1. a. [disfare ciò che era avvolto: s. il filo di una matassa] [...] (non com.) spaccare, spacchettare, svoltolare. ↔ imballare, impaccare, impacchettare, incartare, involgere. 2. (fig.) [parlare distesamente di un argomento a voce o per iscritto: s. una tesi] ≈ elaborare, illustrare, sviluppare, trattare. 3. (fig.) a ... Leggi Tutto

svolgimento

Sinonimi e Contrari (2003)

svolgimento /zvoldʒi'mento/ s. m. [der. di svolgere]. - 1. [lo svolgere o lo svolgersi: lo s. di una matassa] ≈ dipanamento, dipanatura, srotolamento, (non com.) svoltolamento. ↔ arrotolamento, avvolgimento. [...] 2. (fig.) [lo svolgere un argomento, un tema] ≈ approfondimento, elaborazione, illustrazione, sviluppo, trattazione. 3. (fig.) a. [l'attuare per gradi: lo s. di un programma] ≈ attuazione, esecuzione, realizzazione. b. [l'esercitare un'attività: lo s ... Leggi Tutto

dissertazione

Sinonimi e Contrari (2003)

dissertazione /dis:erta'tsjone/ s. f. [dal lat. dissertatio -onis, der. di dissertare "dissertare"]. - 1. [discorso o scritto elaborato intorno a un argomento scientifico, letterario, ecc., con le prep. [...] di, su, sopra, intorno a o assol.] ≈ [→ DISQUISIZIONE]. 2. (educ., non com.) [lungo elaborato scritto, sia di laurea sia di dottorato] ≈ tesi ... Leggi Tutto

black-out

Sinonimi e Contrari (2003)

black-out /'blækaʊt/, it. /blɛ'kaut/ locuz. ingl. [propr. "oscuramento", comp. di black "nero" e out "fuori"], usata in ital. come s. m. - 1. [interruzione dell'energia elettrica] ≈ buio, oscuramento. [...] 2. a. (estens.) [l'interrompersi di un servizio pubblico o di un'attività: c'è stato un black-out del servizio telefonico] ≈ interruzione, sospensione. ↑ paralisi. b. (fig.) [silenzio dei mezzi di informazione su un dato argomento] ≈ silenzio stampa. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 24
Enciclopedia
argomento
In matematica, l’a. di un numero complesso non nullo z è l’anomalia del vettore che lo rappresenta nel piano di Argand-Gauss (➔ complessi, numeri); simbolo: arg z. Se z=a+i b, arg z è quindi l’angolo ϑ definito (a meno di multipli di 2π) da...
argoménto
argomento argoménto [Der. del lat. argumentum, der. di arguere "dimostrare"] [LSF] (a) Con il signif. figurato di "materia, tema", in varie discipline. (b) Sinon. di argomentazione, cioè sinon. di ragionamento, dimostrazione e simili. ◆ [ALG]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali