• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2129 risultati
Tutti i risultati [2129]
Industria [265]
Medicina [227]
Chimica [169]
Arti visive [155]
Architettura e urbanistica [134]
Geografia [129]
Fisica [122]
Storia [116]
Militaria [95]
Industria aeronautica [82]

aerìfero

Vocabolario on line

aerifero aerìfero agg. [comp. di aeri- e -fero]. – 1. In anatomia, condotto a. (propriam. «che trasporta aria»), locuzione con cui viene talora indicata la struttura formata da laringe e trachea, che [...] assume forma di tubo. 2. In botanica, di organo cavo o di spazî, intercellulari o d’altra origine, relativamente grandi, contenenti aria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

aerino

Vocabolario on line

aerino agg. [der. di aere; cfr. gr. ἀέρινος «aereo, limpido come l’aria»], poet. – Che ha la limpidezza, o la leggerezza, o più spesso il colore, dell’aria: e perché il colore del raso teneva più dell’a. [...] che dell’azzurro, s’accordava graziosamente alla tinta dello scarlatto (Foscolo). V. anche aierino ... Leggi Tutto

àero-

Vocabolario on line

aero- àero- [dal lat. āēr āĕris, gr. ἀ ή ρ ἀέρος «aria»]. – Primo elemento di parole composte, appartenenti soprattutto alla terminologia scientifica (anche latina), derivate dal greco o formate modernamente, [...] nelle quali significa «aria»; in alcuni termini ha riferimento all’aeronautica, ad aeromobili e sim. (per es., aeroporto, aeroclub, ecc.). Assume anche la forma aeri- e più raram. aere-, talora aereo- (che è però dall’agg. lat. aĕreus «aereo»); nelle ... Leggi Tutto

tèrmico

Vocabolario on line

termico tèrmico agg. [der. del gr. ϑερμός «caldo»] (pl. m. -ci). – Che riguarda il calore o la temperatura. In partic.: 1. In fisica e nella tecnica, con riferimento a un sistema termodinamico: stato [...] quota, la struttura esterna che ha la funzione di proteggerli dall’enorme aumento della temperatura causato dall’attrito con l’aria durante il rientro nell’atmosfera (v. anche scudo, n. 4 d). ◆ Avv. termicaménte, sotto l’aspetto termico, per quanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

cièlo

Vocabolario on line

cielo cièlo s. m. [lat. caelum; in grafia tarda coelum]. – 1. La volta emisferica che sembra limitare verso l’alto la nostra visione e la cui base circolare sembra posare sull’orizzonte (in astronomia [...] area, a circa 6000 m di quota, da nubi a cirrocumuli, indizio di alte correnti fredde a contatto con masse d’aria calda umida sottostante, con possibilità di cambiamento di tempo a breve scadenza (prov., c. a pecorelle, acqua a catinelle). C. plumbeo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

aerodina

Vocabolario on line

aerodina s. f. [dall’ingl. aerodyne, comp. del gr. ἀ ή ρ «aria» e δύνα (μις) «forza»]. – Nel linguaggio tecn. e scient., termine generico per qualsiasi tipo di aeromobile a sostentazione dinamica e che [...] sia più pesante dell’aria (alianti, velivoli, aerogiri). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

aerodinàmica

Vocabolario on line

aerodinamica aerodinàmica s. f. [comp. di aero- e dinamica, sul modello del fr. aérodynamique]. – Parte della meccanica che studia i fenomeni che s’accompagnano al moto dell’aria e al moto dei corpi [...] in essa immersi, e si propone, più in partic., la determinazione delle azioni dinamiche che l’aria esercita su di un corpo in moto relativo rispetto ad essa; come tale, interessa soprattutto l’aerotecnica, studiando fenomeni quali la resistenza e la ... Leggi Tutto

rasciugare

Vocabolario on line

rasciugare v. tr. [comp. di r- e asciugare] (io rasciugo, tu rasciughi, ecc.). – Forma intens. (e in Toscana più pop.) di asciugare nei suoi varî sign.: r. i capelli, r. il sudore; Amore ed Imene m’insegnarono [...] ancorché non abbia più da servire alla navigazione e al traffico, non si vede che si rasciughi (Leopardi); quando l’aria cominciò a rasciugarsi, il fieno dei piani era marcio (Tozzi). ◆ Part. pass. rasciugato, anche come agg.: un terreno, un pantano ... Leggi Tutto

stàbile

Vocabolario on line

stabile stàbile agg. e s. m. [dal lat. stabĭlis, der. di stare «stare fermo»]. – 1. a. agg. Ben basato o equilibrato, ben fermo e capace di resistere a forze e sollecitazioni esterne: fondamenta s., [...] sistema o composto s., che si mantiene invariato (contrapp. a instabile oppure a metastabile); specificando, s. alla luce, al calore, all’aria, ecc. f. In economia, sistema economico s., o economia s., in cui vi è stabilità di consumi, investimenti e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

aerofollatóre

Vocabolario on line

aerofollatore aerofollatóre s. m. [comp. di aero- e follatore]. – In enologia, follatore pneumatico costituito da un compressore d’aria che, attraverso un tubo flessibile terminante con una lancia d’ottone, [...] invia un getto d’aria compressa nel mosto in fermentazione provocando una forte azione di rimescolamento e la rottura del cappello delle vinacce. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 213
Enciclopedia
aria
Fisica L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...
Aria
(gr. ᾿Αρεία) Antica regione persiana a SO della Battriana; sottomessa da Alessandro, appartenne prima ai Seleucidi, poi all’impero dei Parti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali