• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2130 risultati
Tutti i risultati [2130]
Industria [265]
Medicina [227]
Chimica [169]
Arti visive [155]
Architettura e urbanistica [134]
Geografia [129]
Fisica [122]
Storia [116]
Militaria [95]
Industria aeronautica [82]

misterióso

Vocabolario on line

misterioso misterióso agg. [der. di misterio, variante ant. di mistero]. – 1. Che costituisce un mistero; che non è comprensibile all’intelletto umano: le m. verità di fede; il m. dogma della Trinità. [...] dice le cose a metà, lasciando intuire o facendo credere che non può dire di più: è un uomo m.; aveva assunto un’aria molto m.; anche come s. m. (f. -a): suvvia, non fare tanto il misterioso! ◆ Avv. misteriosaménte, in modo inspiegabile, con grande ... Leggi Tutto

agitatóre

Vocabolario on line

agitatore agitatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. agitator -oris; nel sign. 2 a, è un calco dell’ingl. agitator, da cui anche il fr. agitateur]. – 1. letter. Chi agita: a. dei nembi, epiteto di Giove. [...] o di sostanze pastose, allo scopo di ottenere uniformità di temperatura o di composizione: a. a palette, a elica, a sbarre, ecc. b. A. di aria: macchina formata da un’elica messa in moto da un motore elettrico, che serve a produrre una corrente d ... Leggi Tutto

cantare²

Vocabolario on line

cantare2 cantare2 v. tr. e intr. [lat. cantare, intensivo di canĕre «cantare»]. – 1. a. intr. (aus. avere) Modulare la voce, seguendo un ritmo vario ma determinato, dall’uno all’altro grado della serie [...] tenore; c. in falsetto; c. con sentimento; c. a orecchio, di chi non conosce la musica, o ripete a memoria un’aria musicale senza leggere la musica. Canta che ti passa, frase nata nella prima guerra mondiale, come esortazione al coraggio, e ripetuta ... Leggi Tutto

fanfaluca

Vocabolario on line

fanfaluca s. f. [dal lat. mediev. famfaluca, che è dal gr. πομϕόλυξ -υγος «bolla d’aria»]. – 1. ant. Falena, cenere che si leva in aria da cose che bruciano. 2. fig. Ciancia, frottola: non ci credere, [...] sono tutte f.; sciocchezza, cosa da nulla, capriccio: non pensa che alle sue f.; ha troppe f. per la testa ... Leggi Tutto

iperossìa

Vocabolario on line

iperossia iperossìa s. f. [comp. di iper- e ossi(geno)]. – In fisiologia, aumento della pressione parziale di ossigeno nell’organismo, conseguente ad aumento di pressione dell’ossigeno nell’aria inspirata [...] (si verifica, tra l’altro, in seguito a somministrazione di ossigeno puro o comunque a pressione superiore a quella esistente nell’aria atmosferica). ... Leggi Tutto

sottovuòto

Vocabolario on line

sottovuoto sottovuòto (o 'sótto vuòto') avv. e agg. – Riferito a prodotti, spec. alimentari o farmaceutici, disposti in un contenitore nel quale sia stata eliminata l’aria per una migliore conservazione [...] degli stessi: farmaci confezionati s.; confezione s. di prodotti alimentari; s. spinto, con eliminazione pressoché totale dell’aria nel contenitore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

salire

Vocabolario on line

salire (ant. saglire) v. intr. e tr. [lat. salire «saltare»] (pres. salgo, sali, sale, saliamo, salite, sàlgono [ant. o pop. salisco, salisci, ecc.; ant. sàglio, sagli, sàglie, sagliamo, saglite, sàgliono]; [...] ai mezzi di cui ci si serve per lo spostamento: l’ascensore sta salendo; la funivia sale lentamente. Quindi, alzarsi in volo, levarsi in aria: s. con l’aeroplano a 5000 metri; l’aquila sale a grandi altezze; analogam., s. al cielo, sia per indicare l ... Leggi Tutto

ristagnare¹

Vocabolario on line

ristagnare1 ristagnare1 v. intr. [dal lat. restagnare, comp. di re- e stagnare «impaludarsi»] (per la coniug. v. stagnare1; aus. avere). – 1. In genere ha lo stesso sign. di stagnare1, detto di acque [...] cominciato a r.; letter. in altri casi: nella sala del biliardo ... ristagnava un odore di vecchia polvere e d’aria chiusa (Quarantotti Gambini); il pomeriggio ristagnava sulla città (Buzzati). ◆ Part. pres. ristagnante, anche come agg. con lo stesso ... Leggi Tutto

scistificazióne

Vocabolario on line

scistificazione scistificazióne s. f. [der. di scisto, sul modello dei sost. in -ficazione (v. -ficare)]. – Nella tecnica mineraria, metodo adottato per evitare la propagazione di eventuali esplosioni [...] formazione di miscele d’aria e polvere di carbone: a tale scopo si sparge sulla fronte di scavo o sulle pareti di gallerie polvere inerte assai fine (per es., di roccia calcarea) che, con la polvere di carbone e con l’aria, forma un miscuglio non ... Leggi Tutto

gassificazióne

Vocabolario on line

gassificazione gassificazióne (o gaṡificazióne) s. f. [der. di gassificare]. – Genericamente, l’operazione del gassificare. Più in partic., nella tecnica, il processo mediante il quale un combustibile, [...] e liquidi), o di ossidazione (con trasformazione del carbonio in ossido di carbonio, come nella produzione del gas d’aria e del gas d’acqua). G. sotterranea, sistema di gassificazione di un combustibile fossile nel giacimento stesso, che consiste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 213
Enciclopedia
aria
Fisica L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...
Aria
(gr. ᾿Αρεία) Antica regione persiana a SO della Battriana; sottomessa da Alessandro, appartenne prima ai Seleucidi, poi all’impero dei Parti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali