• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2130 risultati
Tutti i risultati [2130]
Industria [265]
Medicina [227]
Chimica [169]
Arti visive [155]
Architettura e urbanistica [134]
Geografia [129]
Fisica [122]
Storia [116]
Militaria [95]
Industria aeronautica [82]

risùcchio

Vocabolario on line

risucchio risùcchio s. m. [der. di risucchiare]. – 1. Aspirazione che si determina in una massa fluida là dove la pressione è inferiore a quella delle zone circostanti: r. d’aria; onda di r., l’onda [...] fig., per similitudine: essere sospinti indietro, essere inghiottiti dal r. della folla. In senso concr., la parte di fluido (aria, acqua, ecc.) mossa vorticosamente per effetto del risucchio (come, per es., nel mare o in altre acque per l’incontro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

salsèdine

Vocabolario on line

salsedine salsèdine s. f. [dal lat. tardo salsedo -dĭnis, der. di salsus «salso, salato»]. – 1. Il fatto di essere salso, ricco di elementi salini: la s. del mare. 2. a. Il sale contenuto in liquidi, [...] , nel terreno: il vento trasporta la s.; una brezza impregnata di s.; si respirava un’aria salutare ricca di s.; anche, il residuo secco e biancastro lasciato dalle acque salate: ho fatto una doccia per togliermi la s. dalla pelle; capelli incrostati ... Leggi Tutto

ipocàusto

Vocabolario on line

ipocausto ipocàusto s. m. [dal lat. hypocaustum, gr. ὑπόκαυστον, der. di ὑποκαίω «accendere un fuoco sotto»]. – Impianto adottato dagli antichi Romani per riscaldare gli ambienti nelle terme, nelle case, [...] accampamenti; consisteva nel far circolare sotto il pavimento – che era opportunamente rialzato con pilastrini in mattoni o muratura in modo da formare una camera d’aria – e nelle pareti, attraverso mattoni cavi, aria calda proveniente da un forno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

veìcolo

Vocabolario on line

veicolo veìcolo (ant. veìculo) s. m. [dal lat. vehicŭlum, der. di vehĕre «trasportare»]. – 1. a. Nome generico di ogni mezzo meccanico guidato dall’uomo (o anche teleguidato) adibito al trasporto di [...] i trattori agricoli, le escavatrici, alcune gru semoventi, il gatto delle nevi (v. gatto, n. 5 e), ecc. V. a cuscino d’aria (o hovercrafts), mezzi di trasporto che si sostengono a pochi decimetri di altezza sul terreno o sull’acqua per mezzo di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

pàscere

Vocabolario on line

pascere pàscere v. tr. [dal lat. pascĕre «pascolare, nutrire» (e come deponente intr., pasci «essere al pascolo, nutrirsi»)] (io pasco, tu pasci, ecc.; pass. rem. pascètti [meno com. pascéi], pascésti, [...] di illusioni; p. gli occhi, appagarli con la vista di qualche cosa; p. il popolo di chiacchiere, di vane speranze; p. d’aria, di vento, di fumo, illudere con parole o promesse vane. 3. Nel rifl., cibarsi, nutrirsi: pascersi d’erba, d’avena, di biada ... Leggi Tutto

infrasuòno

Vocabolario on line

infrasuono infrasuòno s. m. [comp. di infra- e suono]. – In fisica, vibrazione longitudinale dell’aria, di frequenza più bassa del limite inferiore di frequenza delle onde acustiche (circa 16 Hz), non [...] serie di colpi staccati o, se la sua frequenza è molto bassa, come sgradevole variazione di pressione sul timpano; generalmente si origina in seguito a bruschi sommovimenti d’aria (per es., un’esplosione), e in partic. si accompagna ai terremoti. ... Leggi Tutto

bomba termobarica

Neologismi (2008)

bomba termobarica loc. s.le f. Bomba che all’atto dell’esplosione priva dell’aria l’ambiente nel quale deflagra, impedendo a chi vi si trova di respirare. ◆ La nuova bomba «termobarica», a guida laser, [...] bombe termobariche […] esplodendo creano una nuvola di esplosivo polverizzato che si spande all’interno dei bunker, si mescola con l’aria e viene acceso da una spoletta ritardata. (Giornale, 27 dicembre 2001, p. 2, Il fatto) • [tit.] Stop ai marines ... Leggi Tutto

passàggio

Vocabolario on line

passaggio passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un [...] con riferimento a cose: il p. dell’acqua per il tubo, di un liquido attraverso il filtro; praticare un’apertura per il p. dell’aria, del fumo; il p. del sangue nelle vene; il p. del cibo dall’esofago nello stomaco; anche con riferimerito a cose non ... Leggi Tutto

passare

Vocabolario on line

passare v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. [...] la cruna dell’ago; sarà difficile che il tavolo passi attraverso la porta; la finestra è chiusa ermeticamente e non ci passa aria; far p. un liquido attraverso un filtro. Con sign. analoghi: il freddo è così intenso che passa attraverso i vestiti; il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

argironèta

Vocabolario on line

argironeta argironèta s. f. [lat. scient. Argyroneta, comp. di argyro- «argiro-» e del gr. νήτης «filatore»]. – Genere di ragni della famiglia agelenidi; è comune nei fossi e negli stagni l’a. acquatica [...] di vegetazione, tendono fili di seta tra le fronde delle piante acquatiche, e poi, intorno a una bolla d’aria che formano trasportando bollicine dalla superficie, costruiscono una sorta di bozzolo aperto inferiormente, che serve loro come alloggio e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 213
Enciclopedia
aria
Fisica L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...
Aria
(gr. ᾿Αρεία) Antica regione persiana a SO della Battriana; sottomessa da Alessandro, appartenne prima ai Seleucidi, poi all’impero dei Parti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali