gentrificazione s. f. Riqualificazione e rinnovamento di zone o quartieri cittadini, con conseguente aumento del prezzo degli affitti e degli immobili e migrazione degli abitanti originari verso altre [...] gentrificazione: una feroce architetta-immobiliarista gli aveva mostrato un seminterrato senza finestre «ma con modernissimo sistema ad aria forzata», per poi annunciare, ad alta voce, anzi urlando proprio: «Qui, tanto, buttiamo giù tutto», indicando ...
Leggi Tutto
andare
1. MAPPA ANDARE significa muoversi da un luogo a un altro, cioè spostarsi; può avere come soggetto una persona (a. a casa, a scuola; a. a letto; a. a passeggio), un animale (va’ a cuccia, Fido!), [...] un elemento naturale (l’acqua va verso il fiume; l’aria calda va verso l’alto) o un veicolo (il treno va a Firenze?). Quando il soggetto è lo sguardo (o un pensiero, o un discorso) andare significa essere rivolto (lo sguardo andava verso la donna; il ...
Leggi Tutto
aggressivo
1. MAPPA AGGRESSIVO è chi tende ad aggredire, cioè ad affrontare qualcuno con irruenza o con violenza (è un ragazzino a.). Viene qualificato con lo stesso aggettivo anche un atteggiamento, [...] 4. Usato come sostantivo, aggressivo indica sia una persona aggressiva, 5. sia una sostanza chimica che, sparsa nell’aria o sul terreno, è in grado di diminuire o annullare l’efficienza degli esseri viventi (aggressivi tossici, irritanti).
Citazione ...
Leggi Tutto
acqua
1. MAPPA L’ACQUA è un composto chimico che ha come formula H2O (cioè è costituito da idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura in tre stati: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio [...] ponti
ogni acqua va alla china
sott’acqua fame e sotto neve pane
Citazione
Il fiume era un corso d’acqua pigro e non molto lungo.
Giuseppe Berto, Il cielo è rosso
Vedi anche Ambiente, Aria, Elemento, Fuoco, Inquinamento, Liquido, Mare, Pioggia, Terra ...
Leggi Tutto
accordo
1. ACCORDO è in primo luogo concordia, cioè una generale armonia di sentimenti (c’è stato sempre fra loro un buon a.; andare d’amore e d’a.). 2. MAPPA Ma può essere anche uno specifico punto [...] a un accordo
Citazione
Era calma, ora. Sentiva solo una lieve esaltazione, nel sangue e nella testa, un senso buono che veniva dall’aria che sapeva di fiume e di primavera, dalla notte e da quel po’ di vento, e dai suoi stessi pensieri che erano in ...
Leggi Tutto
arma
1. MAPPA Si chiama ARMA qualsiasi oggetto che possa essere usato come mezzo di offesa o di difesa; in senso più ristretto, è un’arma un oggetto fabbricato apposta per la guerra, la difesa personale, [...] armi
essere alle prime armi
mettere mano all’arma
passare per le armi
piazza d’armi
uomo d’armi
Citazione
Aveva un’aria concentrata, attenta, come di chi abbia per le mani una pistola carica; e, quando taceva, non pareva ascoltare o riposarsi, ma ...
Leggi Tutto
automobile
1. MAPPA L’AUTOMOBILE è un autoveicolo, cioè un veicolo azionato da un motore proprio che porta a bordo la sorgente dell’energia che gli serve; è dotata di quattro ruote e di un motore generalmente [...] ciò che si muove da sé, e si dice in particolare di un veicolo che si muove sul terreno, in acqua o in aria grazie a un motore proprio.
Parole, espressioni e modi di dire
automobile di piazza
Citazione
Qualche automobile, proprio delle prime, faceva ...
Leggi Tutto
atteggiamento
1. MAPPA L’ATTEGGIAMENTO è il modo in cui si dispone la propria persona o una parte di essa; in altre parole, è una movenza o una posizione del corpo o anche un’espressione del volto (stare [...] ineffabile d’amore delle madri, alla spalliera della sua seggiola, unì le sue istanze a quelle di Raimondo per indurre suo figlio a prendere un po’ d’aria.
Giovanni Verga, Una peccatrice
Vedi anche Equilibrio, Sentimento, Spirito, Umore ...
Leggi Tutto
antico
1. MAPPA Si dice ANTICO ciò che risale e si riferisce a un’età passata da lungo tempo, a molti anni o a molti secoli fa (i tempi antichi; un’antica leggenda); spesso questo aggettivo è contrapposto [...] , antico indica il complesso delle cose e delle caratteristiche dell’antichità (l’a. e il nuovo; nel centro storico si respira un’aria che ha sapore di a.). 6. Infine gli antichi, al plurale, sono gli antenati, gli uomini dell’età antica (la disputa ...
Leggi Tutto
annuncio
1. MAPPA L’ANNUNCIO è in primo luogo l’azione dell’annunciare, la comunicazione di qualcosa che per lo più è abbastanza importante (è imminente l’a. della caduta del governo; l’a. della sua [...] sembrano a. di pioggia; molti credono che il grido della civetta sia a. di morte o di qualche sciagura).
Citazione
L’aria aveva temperato il suo rigore ed il cielo, col suo stellato, prometteva un indomani di sole, forse il timido annuncio della ...
Leggi Tutto
Fisica
L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...