aria /'arja/ s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. aḗr]. - 1. a. [miscuglio gassoso di azoto che costituisce l'atmosfera terrestre] ≈ (poet.) aere, atmosfera, cielo, (lett.) etere. [...] [né in alto né in basso: essere, sentirsi a mezz'a.] ≈ dubbioso, incerto, insicuro, sospeso. ↔ deciso, risoluto, sicuro; in (o per) aria [verso l'alto: guardare in a.; sparare per a.] ≈ all'insù, in alto. ↔ all'ingiù, in basso. 4. [l'atteggiarsi del ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
aria. Finestra di approfondimento
Derivati e composti - Così come per acqua, l’interesse principale di a. è, da un lato, l’elevata quantità di comp., dall’altro il notevole impiego in accezioni [...] » e contrapp. dunque a al chiuso, all’interno, dentro, dentro casa, internamente e sim., a seconda dei contesti. A. chiusa o aria viziata sono spesso espressioni eufem. per significare che si sente del cattivo odore: c’è a. viziata in questa stanza ...
Leggi Tutto
vento /'vɛnto/ s. m. [lat. ventus]. - 1. (meteor.) [movimento di masse d'aria dovuto a differenze di pressione e temperatura fra due zone atmosferiche] ≈ ⇓ corrente (d'aria), [lieve] (lett.) aura, [lieve] [...] silenziosa] vescia. 4. (fig.) [situazione che sembra preannunciare gravi fatti imminenti: c'è v. di fronda; venti di guerra] ≈ aria, preannuncio, segnale, [spec. al plur.] avvisaglia. □ fare (o dare la) vela al vento, aprire (o sciogliere o spiegare ...
Leggi Tutto
aeronautica /aero'nautika/ (pop. areonautica) s. f. [dall'agg. aeronautico]. - 1. [complesso di attività, scienze e tecniche relative alla navigazione aerea] ≈ aviazione. 2. (milit.) [l'arma aerea] ≈ aviazione, [...] controllore di volo o uomo-radar; equipaggio; gente dell’aria; istruttore di volo; marconista; navigatore, ufficiale di ordinata (di riferimento, rinforzata o parafiamma); prese d’aria; radar; scafo; stiva; tettuccio (a bulbo, scorrevole, trasparente ...
Leggi Tutto
ventilare v. tr. [dal lat. ventĭlare "sventolare, fare vento", der. di ventus "vento"] (io vèntilo, ecc.). - 1. (agr.) [gettare in aria il grano con la pala, oppure investirlo con una forte corrente d'aria [...] v. una proposta, un'idea] ≈ avanzare, (fam.) buttare lì, mettere sul tappeto, presentare, proporre, prospettare, suggerire. ‖ insinuare. 3. (estens.) [far circolare aria fresca in un ambiente chiuso: v. una stanza, la casa] ≈ aerare, arieggiare, dare ...
Leggi Tutto
ventilazione /ventila'tsjone/ s. f. [dal lat. ventilatio -onis]. - 1. [movimento d'aria prodotto dallo spirare del vento, all'aperto o in luoghi chiusi: chiudi la finestra, c'è troppa v.] ≈ aria, (fam.) [...] , vento. 2. [azione con cui si ricambia l'aria in ambienti chiusi: v. di una cantina] ≈ aerazione, arieggiamento, (non com.) ventilamento. ‖ ossigenazione. 3. (med.) [processo di rinnovamento dell'aria che si compie nei polmoni per mezzo degli atti ...
Leggi Tutto
gettare (ant. e poet. gittare) [lat. iectare, lat. class. iactare, intens. di iacĕre "gettare"] (io gètto, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [effettuare con la mano il lancio di un oggetto: g. un sasso contro qualcuno; [...] violenza] scaraventare. ● Espressioni: fig., gettare acqua sul fuoco ≈ minimizzare, sdrammatizzare. ↔ drammatizzare, esagerare; fig., gettare all'aria → □; fig., gettare al vento → □; fig., gettare fumo (o polvere) negli occhi (di o a qualcuno) [far ...
Leggi Tutto
soffio /'sof:jo/ s. m. [der. di soffiare]. - 1. a. [atto di soffiare, di emettere aria dalla bocca: con un s. spense la candela] ≈ (fam.) fiatata, (fam.) soffiata, (non com.) soffiatura, [spec. di noia [...] : s. di vento] ≈ alito, bava, buffo, fiato, refolo, sbuffo. 3. a. [rumore leggero che accompagna un movimento d'aria: il s. del vento] ≈ brusìo, fruscìo. b. (med.) [fenomeno acustico, che interessa il cuore, apprezzabile con l'auscultazione in vari ...
Leggi Tutto
arietta /a'rjet:a/ s. f. [dim. di aria]. - 1. [vento leggero e piacevole] ≈ brezza, filo d'aria, venticello. 2. (mus.) [breve aria di carattere leggero] ≈ [caratteristica del melodramma, posta alla fine [...] di un'aria o di un duetto] cabaletta. ⇑ motivetto. ...
Leggi Tutto
Fisica
L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...