camera /'kamera/ s. f. [lat. camĕra, camăra "volta, soffitto a volta di una stanza", gr. kamára]. - 1. a. (archit.) [ambiente interno di un'abitazione; locale che compone un appartamento] ≈ ambiente, locale, [...] , o in cui si svolge un processo fisico o chimico o d'altra natura] ● Espressioni: camera d'aria ≈ intercapedine; camera (fotografica) ≈ cinepresa, macchina fotografica, telecamera. 4. a. (con iniziale maiusc.) (polit.) [organo collegiale con potere ...
Leggi Tutto
camicia /ka'mitʃa/ s. f. [lat. tardo camisia e camisa, di origine incerta] (pl. -cie o -ce). - 1. (abbigl.) [indumento di tessuto per la parte superiore del corpo, con colletto e maniche lunghe o corte] [...] per la custodia di carte, documenti e sim.] ≈ busta, cartellina, custodia, fodera, raccoglitore. ↑ contenitore. 4. (tecn.) [rivestimento con funzione protettiva: c. dell'altoforno] ≈ ‖ camera d'aria, coibente, intercapedine, (termo)isolante. ...
Leggi Tutto
esalare /eza'lare/ [dal lat. exhalare, der. di halare "alitare, soffiare", col pref. ex-]. - ■ v. tr. 1. [mandare fuori: la palude esalava miasmi pestiferi] ≈ effondere, emanare, emettere, sprigionare. [...] a qualcosa: e. la rabbia] ≈ scaricare, sfogare. ↔ accumulare, trattenere. ■ v. intr. (aus. essere) [uscire fuori spandendosi nell'aria, anche con la prep. da: dalle rose esalava un soave profumo] ≈ diffondersi, (non com.) effluire, emanare, promanare ...
Leggi Tutto
sbruffo s. m. [der. di sbruffare]. - 1. a. [violenta e rumorosa emissione di un liquido dalla bocca o dalle narici] ≈ (non com.) sbruffata, spruzzata, spruzzo. b. (estens., non com.) [getto di aria, vapore [...] e sim., che viene emesso da persona o cosa che sbuffa] ≈ [→ SBUFFO (1)]. 2. (fig.) [regalìa data di nascosto a impiegati, funzionari e sim., in cambio di agevolazioni e favori] ≈ (fam.) bustarella, (fam.) ...
Leggi Tutto
campana s. f. [lat. tardo campana, propr. agg. neutro pl., sottint. vasa, cioè "vasi (di bronzo) della Campania"]. - 1. [strumento di metallo, generalmente di bronzo, suonato con un batacchio interno o [...] , tutelare. ↑ opprimere, soffocare. 3. (mus.) [parte finale svasata di alcuni strumenti a fiato, dalla quale esce l'aria vibrante: la c. del clarinetto] ≈ padiglione. 4. (gio.) [gioco infantile che consiste nell'avanzare, saltellando e spingendo ...
Leggi Tutto
sbuffare [voce onomatopeica, come buffare, di cui può essere un der., col pref. s- (nel sign. 6)]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [assol., espirare con forza gonfiando le gote e tenendo la bocca socchiusa] [...] e sim.: il treno andava via sbuffando e rumoreggiando (L. Capuana)] ≈ fumare, ronfare. ■ v. tr., non com. [gettare fuori sbuffi d'aria dalla bocca, da un apertura e sim.: s. il fumo della pipa; la locomotiva sbuffava un fumo denso e scuro] ≈ (fam ...
Leggi Tutto
campare¹ [der. di campo; propr. "trovare, dare campo dove salvarsi"]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. (ant.) [trovare scampo da un pericolo, assol., o anche con la prep. da: Se vuo' campar d'esto loco selvaggio [...] in vita: c. d'elemosina, c. di stenti] ≈ alimentarsi, mantenersi, nutrirsi, sostentarsi. ● Espressioni: fig., campare d'aria ≈ nutrirsi di niente; campare d'industria ≈ [→ INDUSTRIA (1. b)]; fig., tosc., campare refe refe ≈ stentare, vivere ...
Leggi Tutto
trasognato /traso'ɲato/ agg. [part. pass. di trasognare]. - [di persona che, assorta in pensieri e fantasticherie, sembra perdere il contatto con la realtà: la guardava t., con aria t.] ≈ distratto, imbambolato, [...] incantato, rapito, sognante, svagato. ↑ estasiato, inebetito, stregato. ↔ attento, lucido, presente (a sé stesso), sveglio, vigile ...
Leggi Tutto
trasparente /traspa'rɛnte/ [dal lat. mediev. transparens -entis (comp. del lat. trans- "trans-" e parēre "apparire")]. - ■ agg. 1. a. [che fa passare la luce e lascia quindi vedere gli oggetti che sono [...] .] ≈ diafano, (non com., poet.) lucido, (lett.) traslucido. ‖ alabastrino, (lett.) ialino, vitreo. ↔ opaco. b. [di acqua, aria, ecc., che consente la massima visibilità] ≈ chiaro, cristallino, (lett.) diafano, limpido, nitido, terso. ↔ opaco, torbido ...
Leggi Tutto
Fisica
L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...