Fabio Rossi
aeronautica
Persone - Addetto alla navigazione aerea; aeronauta; aeroportuale; assistente di volo, hostess (d’aria, di terra), personale di cabina, steward; aviatore; comandante, pilota (in [...] di volo o uomo-radar; equipaggio; gente dell’aria; istruttore di volo; marconista; navigatore, ufficiale di rotta ; ordinata (di riferimento, rinforzata o parafiamma); prese d’aria; radar; scafo; stiva; tettuccio (a bulbo, scorrevole, trasparente ...
Leggi Tutto
sventagliare [der. di ventaglio, col pref. s- (nelsign. 5)] (io sventàglio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [muovere l'aria con un ventaglio o sim. davanti al viso di qualcuno] ≈ fare aria (o vento) (a), sventolare. [...] il naso] ≈ agitare, sbandierare, sventolare. 3. (estens.) [esplodere colpi con un'arma da fuoco a ripetizione muovendola a ventaglio] ≈ ⇑ sparare. ■ sventagliarsi v. rifl. [smuovere l'aria con un ventaglio o sim. davanti al proprio viso] ≈ farsi ...
Leggi Tutto
pancia /'pantʃa/ (dial. e pop. panza /'pantsa/) s. f. [lat. pantex -tĭcis] (pl. -ce). - 1. a. [parte del corpo compresa fra torace e bacino: p. prominente] ≈ Ⓣ (anat.) addome, (pop.) buzzo, (ant., lett.) [...] ., grattarsi la pancia → □; pancia a terra [disposto con il ventre in basso] ≈ (a) pancia in giù, bocconi, prono. ↔ (a) pancia all'aria, (a) pancia in su, supino; fig., fam., reggersi (o tenersi) la pancia dalle risa ≈ ridere a crepapelle (o di gusto ...
Leggi Tutto
campato agg. [part. pass. di campare²]. - [posto in rilievo su uno sfondo] ● Espressioni: fig., campato in (o per) aria → □. □ campato in (o per) aria [senza solido fondamento: speranze, progetti c. in [...] aria] ≈ chimerico, illogico, implausibile, improbabile, inattendibile, incerto, inconcepibile, inconsistente, infondato, insensato, insussistente, vago. ↑ assurdo, inafferrabile, inverosimile, irreale, irrealizzabile, (fam.) senza capo né coda, ...
Leggi Tutto
tromba /'tromba/ s. f. [da un germ. ✻trumba]. - 1. (mus.) a. [strumento musicale a fiato, costituito da un tubo munito di pistoni e terminante in un padiglione] ≈ (ant.) buccina, (lett.) oricalco. ‖ bombardino, [...] di segnalazione acustica] ≈ avvisatore acustico, clacson. 3. (fig.) [oggetto, struttura a forma di tromba] ● Espressioni: tromba d'aria (o terrestre) → □; tromba delle scale [spazio vuoto che si trova al centro delle rampe di una scala] ≈ Ⓣ (edil ...
Leggi Tutto
faccia /'fatʃ:a/ s. f. [lat. facies "forma, aspetto, faccia", affine a facĕre "fare"] (pl. -ce). - 1. a. [parte anteriore esterna della testa dell'uomo, che va dalla fronte al mento: f. emaciata] ≈ (spreg.) [...] hai un bell’aspetto, forse ti senti poco bene? In questo stesso sign., sono usati anche apparenza, aria o espressione: ha un’aria sciupata.
Atteggiamento è raramente limitato all’aspetto esteriore, indicando per lo più un complessivo modo di essere ...
Leggi Tutto
scombinare v. tr. [der. di combinare, col pref. s-(nel sign. 1)]. - 1. [mettere in uno stato di completo disordine un ambiente e sim.: il vento ha scombinato l'ordine dei fogli] ≈ buttare all'aria, mettere [...] predisposti: la sua improvvisa venuta mi ha scombinato la giornata; s. i programmi] ≈ (fam.) buttare all'aria, guastare, scombussolare, scompensare, scompigliare. ↑ sconvolgere. ↓ turbare. ↔ organizzare. b. [fare fallire quanto era già combinato: s ...
Leggi Tutto
fiutare v. tr. [etimo incerto]. - 1. a. [aspirare aria con il naso per sentire gli odori] ≈ annusare, odorare, (fam.) sniffare. b. [aspirare con il naso tabacco, cocaina e sim.] ≈ (gerg.) sniffare. 2. [...] suo alito sa di fumo; tutto il giardino sapeva di rododendro. Profumare rimanda per lo più a un odore buono: l’aria profuma di rosa. Per intendere invece specificamente un cattivo odore il verbo più appropriato è puzzare, sentito spec. come voce fam ...
Leggi Tutto
andare¹ [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and- si alterna in alcune forme con il tema vad- dal lat. vadĕre "andare"] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], [...] emergere, riuscire; andare a gambe levate (o a gambe all'aria) ≈ cadere, cascare, ruzzolare. ↔ risollevarsi, sollevarsi; fig., .) [di impresa, non riuscire] ≈ (fam.) andare a gambe all'aria (o in malora), colare a picco, fallire. ↔ andare a gonfie ...
Leggi Tutto
malaria /ma'larja/ s. f. [grafia unita di mal'aria, cioè mala aria "aria cattiva"]. - (med., veter.) [malattia infettiva causata dal plasmodio, frequente nelle zone paludose tropicali] ≈ (non com.) febbre [...] della palude, paludismo. ‖ (febbre) terzana ...
Leggi Tutto
Fisica
L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...