• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
472 risultati
Tutti i risultati [472]
Medicina [34]
Fisica [18]
Meteorologia [18]
Industria [15]
Religioni [10]
Alimentazione [9]
Chimica [7]
Tempo libero [5]
Arti visive [4]
Geografia [3]

corruzione

Sinonimi e Contrari (2003)

corruzione /kor:u'tsjone/ s. f. [dal lat. corruptio-onis, der. di corrumpĕre "corrompere", part. pass. corruptus]. - 1. a. [deterioramento organico] ≈ decomposizione, disfacimento, putrefazione. b. [alterazione [...] dell'ambiente: c. dell'aria, delle acque] ≈ ammorbamento, avvelenamento, contaminazione, infezione, inquinamento. ↔ bonifica, disinquinamento, purificazione, risanamento. 2. a. (fig.) [il guastarsi, riferito a civiltà ed espressioni artistiche] ≈ ... Leggi Tutto

corte

Sinonimi e Contrari (2003)

corte /'korte/ s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -rtis) "cortile, terreno adiacente alla villa", affine a hortus "orto"]. - 1. (archit.) [area scoperta compresa tra edifici, atta a dare aria e luce agli [...] ambienti interni] ≈ [→ CORTILE (1)]. 2. a. [residenza di un sovrano] ≈ palazzo, reggia. ‖ castello. b. [la famiglia e le persone addette a un sovrano, spec. al plur.] ≈ (ant.) corteggio, seguito. c. (fig.) ... Leggi Tutto

cortile

Sinonimi e Contrari (2003)

cortile s. m. [der. di corte]. - 1. (archit.) [area scoperta compresa tra edifici, atta a dare aria e luce agli ambienti interni] ≈ cavedio, chiostro, corte, patio. 2. [spazio libero attiguo alla casa [...] colonica] ≈ aia, corte. ● Espressioni: animali da cortile ≈ ⇓ conigli, pollame ... Leggi Tutto

aquilone²

Sinonimi e Contrari (2003)

aquilone² s. m. [accr. di aquila]. - 1. (gio.) [leggera armatura ricoperta di carta o di altro materiale leggero, che tirata con un filo contro vento si libra in aria] ≈ cervo volante, drago. 2. (aeron.) [...] [aerodina per il volo planato] ≈ deltaplano ... Leggi Tutto

motivo

Sinonimi e Contrari (2003)

motivo s. m. [uso sost. dell'agg. ant. motivo "atto a muovere"]. - 1. [convinzione intellettuale, principio morale e sim., che spingono ad agire in un determinato modo: cercare il m. di un gesto] ≈ [→ [...] motivo di ≈ a causa di, per. 2. (mus.) [elemento melodico di una composizione: un m. orecchiabile] ≈ ↓ motivetto. ‖ aria, arietta, melodia, tema. ● Espressioni: motivo dominante (o conduttore o ricorrente) [tema fondamentale di un brano musicale o di ... Leggi Tutto

movenza

Sinonimi e Contrari (2003)

movenza /mo'vɛntsa/ s. f. [der. di muovere]. - 1. [atteggiamento che la persona assume nel muoversi: le leggere m. di una danzatrice] ≈ gesto, mossa, movimento. 2. (fig.) a. (mus.) [spec. al plur., passaggio [...] da una tonalità a un'altra: agili m. di un'aria] ≈ modulazione. b. (crit.) [modo dell'espressione letteraria] ≈ andamento, stile, tono. ... Leggi Tutto

mucido

Sinonimi e Contrari (2003)

mucido /'mutʃido/ [dal lat. mucĭdus "ammuffito", der. di mucus "muco"], non com. - ■ agg. [di cosa che ha odore o sapore di muffa: pane m.] ≈ ammuffito, muffo, stantio. ‖ deliquescente, rancido. ■ s. m., [...] solo al sing. [aria mucida: sapere di m.] ≈ muffa, umidità, umido. ... Leggi Tutto

grugno

Sinonimi e Contrari (2003)

grugno s. m. [affine a grugnire]. - 1. [muso del maiale e del cinghiale] ≈ grifo. 2. (spreg.) [viso dell'uomo: làvati il g.!; gli rompo (o spacco) il g.] ≈ ceffo, (non com.) ghigna, muso, (ant.) niffo. [...] ⇑ faccia. 3. (fig., fam.) [espressione corrucciata del volto] ≈ broncio, muso. ● Espressioni: fare il grugno [prendere un'aria molto contrariata] ≈ avere (o fare) il muso, avere la luna (storta o di traverso), ingrugnare, ingrugnire, mettere (o ... Leggi Tutto

evitare

Sinonimi e Contrari (2003)

evitare [dal lat. evitare, der. di vitare "evitare", col pref. e-] (io èvito, ant. evìto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [tenere lontano qualcosa o qualcuno, anche fig.: e. la compagnia di qualcuno; e. una responsabilità] [...] linguaggio giovanile, e. può essere usato anche come assol., nel senso di «smetterla di seccare»: guarda, oggi non è proprio aria, quindi èvita, per favore! Analogo è l’uso di lasciar perdere o, più fam., farla finita, finirla, piantarla e smetterla ... Leggi Tutto

guappo

Sinonimi e Contrari (2003)

guappo [dallo sp. guapo "bello, vistoso"], napol. - ■ s. m. 1. [persona dedita alla violenza e ai soprusi] ≈ bravaccio, bullo. ↑ camorrista, criminale, delinquente, mascalzone. ⇑ malavitoso, teppista. [...] , sfrontato, smargiasso, spaccone, spavaldo. ↔ ‖ pecorella, pezzo di pane. ■ agg. [da guappo: presentarsi con un'aria g.] ≈ arrogante, insolente, sfacciato, sfrontato, spavaldo, tracotante. ↔ affabile, cordiale, cortese, discreto, garbato, gentile ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 48
Enciclopedia
aria
Fisica L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...
Aria
(gr. ᾿Αρεία) Antica regione persiana a SO della Battriana; sottomessa da Alessandro, appartenne prima ai Seleucidi, poi all’impero dei Parti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali